Effetti dopo cura ictio
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Effetti dopo cura ictio
Buonasera a tutti. Come da titolo dopo aver lasciato la vasca principale vuota per un periodo di circa 2 settimane per curare i miei poecilidi in una vasca con sale e temperatura alta (la cura suggeriti qui dai guru ha funzionato), ho rimesso i miei pesci nella vasca principale. Ma ho trovato queste nuove forme di vita. Cosa sono? Ciano? Alghe? Vi prego non mi dite che è grave perché dopo una partenza orribile, colpa della mia incapacità e scarsa conoscenza del mondo acquario, e dopo l'ictio, vorrei trovare e far trovare un po di pace ai miei ospiti acquatici. I miei valori sono:
NO3- 18mg/l
NO2-. 0
GH. 14
KH. 10
pH. 7,2
Chlorine 0
CO2 15
Considerate che non ho CO2 perché mi arriva il rubinetto dopodomani (ho già predisposto la tamigiana per lieviti) e il foro periodo è di 10 ore.
NO3- 18mg/l
NO2-. 0
GH. 14
KH. 10
pH. 7,2
Chlorine 0
CO2 15
Considerate che non ho CO2 perché mi arriva il rubinetto dopodomani (ho già predisposto la tamigiana per lieviti) e il foro periodo è di 10 ore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48012
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Nella penultima foto alghe BBA e forse filamentose le altre però primo io sono neofita e secondo se la vasca non è tanto che è avviata è normalissimo...aspettiamo gli esperti intanto seguo 

"And nothing else matters..." 
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Si chiamano "Staghorn", sono Rodofite come le BBA.
Alcune di quelle piante sono bloccate, forse sei troppo basso di nitrati e fosfati.
Alcune di quelle piante sono bloccate, forse sei troppo basso di nitrati e fosfati.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Bertocchio (20/04/2016, 13:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Monica
- Messaggi: 48012
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Ecco appunto non ne ho presa nemmeno una...mi rimetto a studiare 

"And nothing else matters..." 
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Ciao Rox. In effetti sia là cripticoryne parva che la cripto balansae sono bloccate da un pezzo. Mentre sulla limnophila sessiliflora memmeno mezza e cresce benissimo, anzi continuo a potarla e a ripiantarla. Addirittura le foglie della parva stanno cominciando a diventare gialle ed alcune su spezzano e sembrano quasi bruciate. Per i nitrati sono a 18 mg/L mentre per il fosforo non so perché il mio test jbl non lo da. Sono dannose queste alghe, rox? Cosa posso fare?Rox ha scritto:Si chiamano "Staghorn", sono Rodofite come le BBA.
Alcune di quelle piante sono bloccate, forse sei troppo basso di nitrati e fosfati.
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Ahahahaha, non preoccuparti. Apprezzo il fatto che segui la problematica.Monica ha scritto:Ecco appunto non ne ho presa nemmeno una...mi rimetto a studiare
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Scusami rox, mi sono dimenticato di dirti che l'unica cosa Ge ho notato sulla limnophila è che alcune foglie, quelle più esposte alla luce, stanno diventando gialle, anzi quasi ramate, mentre altre foglie, quelle più esposte alla corrente del filtro, stanno diventando bianche. So che questo è un altro argomento ma approfitto per no creare altri post.Bertocchio ha scritto:Ciao Rox. In effetti sia là cripticoryne parva che la cripto balansae sono bloccate da un pezzo. Mentre sulla limnophila sessiliflora memmeno mezza e cresce benissimo, anzi continuo a potarla e a ripiantarla. Addirittura le foglie della parva stanno cominciando a diventare gialle ed alcune su spezzano e sembrano quasi bruciate. Per i nitrati sono a 18 mg/L mentre per il fosforo non so perché il mio test jbl non lo da. Sono dannose queste alghe, rox? Cosa posso fare?Rox ha scritto:Si chiamano "Staghorn", sono Rodofite come le BBA.
Alcune di quelle piante sono bloccate, forse sei troppo basso di nitrati e fosfati.
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Posso ipotizzare che la criptocorine forse prende troppa luce? È a crescita lenta e non può difendersi, se c'è troppa luce si riempirà di alghe. Per il pratino, probabilmente anche lui senza CO2 cresce troppo lentamente e quindi le alghe ne approfittano. Fossi in te metterei qualche altra rapida, magari galleggiante per ombreggiare la cripto.
Ah e come dice San Rox, probabilmente sarai basso di fosfati. Compra il test!!
Ah e come dice San Rox, probabilmente sarai basso di fosfati. Compra il test!!
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Si, infatti venerdì mi danno della Hidrocotolyne e della lemna e poi mi sta per arrivare della Royals rotundifolia. Con queste ultime mi arrivano gli ultimi componenti per creare la CO2 damigiana e farò partire anche quella.Borin ha scritto:Posso ipotizzare che la criptocorine forse prende troppa luce? È a crescita lenta e non può difendersi, se c'è troppa luce si riempirà di alghe. Per il pratino, probabilmente anche lui senza CO2 cresce troppo lentamente e quindi le alghe ne approfittano. Fossi in te metterei qualche altra rapida, magari galleggiante per ombreggiare la cripto
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Effetti dopo cura ictio
Comunque forse 10 ore di fotoperiodio sono troppe, indipendentemente da CO2 e quantità di piante. Starei sulle 8/9. E forse con tutte quelle alghe lo abbasserei un po' di più ancora finché le cose non si sistemano
- Questi utenti hanno ringraziato Borin per il messaggio:
- Bertocchio (20/04/2016, 13:32)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite