cabomba caroliniana, coltivazione
Inviato: 21/10/2013, 20:47
Ciao a tutti.
Ho da pochi mesi questa stupenda pianta,ma ha un costante aumento della distanza degl internodi e un imbruttimento generale....
La marsilea che si è allungata e bilobata-trilobata,la sessiliflora limnophila che ha allunganto gli internodie il comportamento della cabomba davano una chiara carenza di luce. Avevo 2 pl da 36w 7200k posizionate alte con una vasca già alta 45 cm. Ora le ho sostituite con 2 pl da 55w 6500k. La sessiliflora sta emettendo nuove foglie con internodi molti stretti,la marsilea sta marcendo le foglie più alte e credo si stia adattando alla nuova luce,la cabomba è ancora sofferente ma di un buon verde e di uno stelo abbastanza robusto e doppio. La cosa che mi chiedo e come mai non si arrossa nemmeno in cima???
Qualcuno ha esperienze di coltivazione???
Ho da pochi mesi questa stupenda pianta,ma ha un costante aumento della distanza degl internodi e un imbruttimento generale....
La marsilea che si è allungata e bilobata-trilobata,la sessiliflora limnophila che ha allunganto gli internodie il comportamento della cabomba davano una chiara carenza di luce. Avevo 2 pl da 36w 7200k posizionate alte con una vasca già alta 45 cm. Ora le ho sostituite con 2 pl da 55w 6500k. La sessiliflora sta emettendo nuove foglie con internodi molti stretti,la marsilea sta marcendo le foglie più alte e credo si stia adattando alla nuova luce,la cabomba è ancora sofferente ma di un buon verde e di uno stelo abbastanza robusto e doppio. La cosa che mi chiedo e come mai non si arrossa nemmeno in cima???
Qualcuno ha esperienze di coltivazione???