Pagina 1 di 2

Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 7:15
di andrefabi
Ciao a tutti
Ho una malsana idea se la mamma me lo fa tenere attivo vorrei trasformare il mio 26 litri che che ora ospita un betta in un caridinaio
È possibile? Come andrebbe sviluppato e che condizioni deve avere l'acqua?
Grazie a tutti

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 7:17
di fernando89
che caridina vuoi mettere?io per le red cherry ho messo fondo scuro, qualche pianta ombrofila,tanto muschio e poi pistia e lemna come galleggianti, nessun filtro

PS e il betta?che ci fai?

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 7:30
di andrefabi
fernando89 ha scritto:che caridina vuoi mettere?io per le red cherry ho messo fondo scuro, qualche pianta ombrofila,tanto muschio e poi pistia e lemna come galleggianti, nessun filtro

PS e il betta?che ci fai?
Li betta lo sposto nella sua nuova casa non appena maturo
Ecco già li parto male perché ho fondo chiaro
Non saprei che specie mettere guardo un po in giro per capire meglio

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 7:33
di fernando89
andrefabi ha scritto:
fernando89 ha scritto:che caridina vuoi mettere?io per le red cherry ho messo fondo scuro, qualche pianta ombrofila,tanto muschio e poi pistia e lemna come galleggianti, nessun filtro

PS e il betta?che ci fai?
Li betta lo sposto nella sua nuova casa non appena maturo
Ecco già li parto male perché ho fondo chiaro
Non saprei che specie mettere guardo un po in giro per capire meglio
se è la tua prima esperienza ti consiglio le red cherry..sono piccoli carri armati

per i valori della vasca con loro l importante è che le durezze siano medio alte ;)

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 14:23
di SilvioD
Che ne dici delle Tiger

Immagine

e delle Red Crystal?

Immagine

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 18:57
di cicerchia80
SilvioD ha scritto:Che ne dici delle Tiger

Immagine

e delle Red Crystal?

Immagine
diciamo non proprio da neofiti ;)
Anche io voro per le red...e poi si vede

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 20:21
di SilvioD
Mi sa che in acquariofilia, "bello" e "facile" non sono aggettivi che procedono di pari passo ;)

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 20:36
di fernando89
SilvioD ha scritto:Mi sa che in acquariofilia, "bello" e "facile" non sono aggettivi che procedono di pari passo ;)
:-bd

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 20/04/2016, 22:18
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:
SilvioD ha scritto:Mi sa che in acquariofilia, "bello" e "facile" non sono aggettivi che procedono di pari passo ;)
:-bd
daccordo....ma ad uno che non le ha mai allevate non suggerirei una specie che ha durezze da KH 2 e conducibilità a 80 µS :ymdevil:

Re: Pazzia caridinaio

Inviato: 21/04/2016, 9:32
di SilvioD
cicerchia80 ha scritto: daccordo....ma ad uno che non le ha mai allevate non suggerirei una specie che ha durezze da KH 2 e conducibilità a 80 µS :ymdevil:
Cicerchia, ma come mai queste grandi differenza tra due varietà di Caridina?

Non sono un biologo marino, e dubito ce ne siano qui dentro, ma dico...alla fine sempre Caridina sono, no? Quello che cambia è il colore della livrea, che viene ottenuto tramite incroci oppure ingegneria genetica. Tutto il resto (dimensioni, numero di zampe, antenne, sistema metabolico, ecc...) non dovrebbe essere uguale?