Pagina 1 di 1
Problemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 19:31
di Specy
La mia cabomba furcata presenta dei problemi che non riesco a capire. La pianta è stata inserita in vasca dopo 7gg dall'allestimento e gli steli sono stati potati dalla pianta madre che è cresciuta nel mio 230l.
L'indomani della sua messa in dimora si presentava così :
Panoramica 13 02 2014.jpg
Al fine di nascondere il filtro è stata spostata adossandola al filtro ed ho iniziato la fertilizzazione con il protocollo pmdd somministrando 5ml di potassio e magnesio 2 volte la settimana e 3ml di rinverdente 1 volta la settimana .
Panoramica 16 02 2014.jpg
Panoramica 18 02 2014.JPG
Avendo raggiunto il pelo dell'acqua , l'ho potata .
Panoramica 21 02 2014.JPG
Supponendo che gli mancasse il ferro ho anche somministrato del ferro chelato ma mi pare che la situazione non sia cambiato di molto .
Panoramica 25 02 2014.JPG
La pianta cresce , ma mi sembra alquanto lenta rispetto alla caroliniana . Inoltre supponendo che i fosfati fossero bassi ( non ho potuto misurarli ) ho inserito meno di mezzo ml di Cifo fosforo.
Secondo voi che carenza può avere ?
Non credo che possa essere il fatto che sia stata spostata, perchè trattasi di qualche cm come si può vedere dalle prime due foto.
Però guardando la disposizione delle lampade un forte dubbio mi sorge .
Coperchio finito.jpg
Considerate che il portalampade senza lampada nella foto ha la sua lampada ( che gioco di parole )

Che ne pensate ?
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 19:50
di lucazio00
Che temperatura hai?
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 19:56
di Specy
Temperatura costane a 25°C.
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 22:34
di lucazio00
Cresce lentamente perché la caroliniana prospera a 25°C, mentre la furcata vuole qualche grado in più! Tipo 28°C.
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 23:16
di Emix
L'avevi letto questo mio post, su un altro tuo topic???
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... tml#p20157
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 26/02/2014, 23:35
di Specy
Si Emiliano, l'avevo letto ma avevo completamente cancellato dalla memoria quella parte riguardante la furcata.. Scusami.
Adesso proverò a alzare di un grado il termoriscaldatore.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 27/02/2014, 0:09
di Emix
Meglio 2

Re: Porblemi della mia furcata
Inviato: 27/02/2014, 13:21
di Rox
No... aspetta!... L'Alternanthera soffre il caldo, e da quello che ho capito la specie regina è lei.
È meglio avere una furcata più lenta, che un'Alternanthera appassita.
Inoltre per quanto forte possa essere la tua luce, non puoi pretendere che una pianta laterale ne riceva come una centrale.
Da questo punto di vista, il tuo acquario è molto... come dire?... "Da acquascaping"...
Le rosse sui due lati estremi sono molto belle, come impatto visivo; purtroppo, quella posizione è l'esatto contrario delle loro esigenze di luce.
Questo comporterà sempre un certo squilibrio, nella velocità di crescita, e nel caso della furcata ci si mette anche la temperatura, di cui ti hanno già parlato.
Re: Problemi della mia furcata
Inviato: 01/03/2014, 11:36
di Specy
Rox ha scritto:No... aspetta!... L'Alternanthera soffre il caldo, e da quello che ho capito la specie regina è lei.
Si infatti, e la furcata dovrebbe essere di contorno
Emix ha scritto:Meglio 2

Ragazzi non vorrei sembrare troppo ... non sò come dire...forse tirchio o altro... ma vi ricordo che sto spostando tutto quello che era nel 230l nel 100l proprio per abbassare i costi di gestione delle vasca. Sono a 230€ di bolletta dell'ENEL ( l'ultima arrivata ) e non voglio proprio continuare su questo ritmo . Quindi aumentare di 2° la temperatura della vasca , anche se sono meno di 100l , non se ne parla , a maggior raggione che la mia pianta regina sarà , spero , e faccio gli scongiuri visto le precedenti esperienze, l'Alter.
Rileggendo l'ultimo periodo mi sembra di essere un pò "autoritario/arrogante" ,
ma vi assicuro che non è la mia intenzione 
.
In fin dei conti una furcata bruttarella non la vorrei , ma viste le condizioni pazienza. Però mi sembra che anzicchè bruttarella si stia addirittura deteriorando, ieri sera al mio rientro ho trovato alcuni steli galleggianti, non vorreei che fosse affetta dalla marscescenza dal basso. Nel pomeriggio a fotoperiodo acceso verificherò e farò qualche foto .
Rox ha scritto:Da questo punto di vista, il tuo acquario è molto... come dire?... "Da acquascaping"...
Le rosse sui due lati estremi sono molto belle, come impatto visivo; purtroppo, quella posizione è l'esatto contrario delle loro esigenze di luce.
Si a me piace un bel pò , ma per quanto riguarda la furcata hai sicuramente ragione, è posta un pò al buio , mentre per l'Alter non credo proprio . Hai letto l'ultimo mio post nell'altro topic ?
La mia Alternanthera cardinalis