Sistemare valori per Betta
Inviato: 20/04/2016, 20:25
Ho riempito quasi due settimane fa il nuovo 25 litri con acqua di rubinetto e demineralizzata (80-20) per far iniziare la maturazione (la demineralizzata mi serviva per abbassare il sodio) non avendo ancora deciso bene cosa metterci. Adesso ho deciso di metterci un betta (e qualche pesciolino assieme) e ho i seguenti valori:
pH: 7.8
KH: 14
GH: 18
che non vanno bene. Appena terminata la maturazione pensavo di fare un cambio ma ho un dubbio.
Potrei usare acqua d'osmosi cambiando il 50% ed ottenere (se non ho fatto male i calcoli)
pH: 7
KH: 7
GH: 9
sarebbero ancora un pò altini ma con qualche foglia di catappa potrei abbassarli.
oppure usare acqua minerale tipo S. Anna che ha pk=7.4, KH=2,GH=2 e cambiandone il 70% otterrei:
pH: 7.5
KH: 6
GH: 7
e sempre usare qualche foglia per abbassare il pH.
Usando cosi' tanta osmosi non vorrei togliere anche gli altri elementi dell'acqua che invece manterrei usando l'acqua minerale. Quale soluzione è meglio ? Ovviamente potrei anche cercare un'altra acqua magari con pH inferiore ma KH e GH simili.
pH: 7.8
KH: 14
GH: 18
che non vanno bene. Appena terminata la maturazione pensavo di fare un cambio ma ho un dubbio.
Potrei usare acqua d'osmosi cambiando il 50% ed ottenere (se non ho fatto male i calcoli)
pH: 7
KH: 7
GH: 9
sarebbero ancora un pò altini ma con qualche foglia di catappa potrei abbassarli.
oppure usare acqua minerale tipo S. Anna che ha pk=7.4, KH=2,GH=2 e cambiandone il 70% otterrei:
pH: 7.5
KH: 6
GH: 7
e sempre usare qualche foglia per abbassare il pH.
Usando cosi' tanta osmosi non vorrei togliere anche gli altri elementi dell'acqua che invece manterrei usando l'acqua minerale. Quale soluzione è meglio ? Ovviamente potrei anche cercare un'altra acqua magari con pH inferiore ma KH e GH simili.