Pagina 1 di 1
pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 21:47
di Lupoagain
Salve a tutti,
allora fino ad oggi ho fatto i test del pH con il test Tetra e con tale test pensavo di stare un po' sopra il 7.
Oggi ho provato un pH-metro cinese (che comunque restituirò perchè devi tararlo ogni misurazione e tra una taratura e l'altra sballa comunque qualche decimo), e sono abbastanza sicuro di essere a 6,7 con acqua non agitata mentre con acqua shekerata a 7,1. Il KH è a 8. Con questi valori starei bene con la CO2, ma per i miei guppy non è il Top. Poichè domani aggiungerò un bel po' di piante a crescita rapida e faro un cambio del 20% con acqua di rete a pH=7,4 e KH=10, mi chiedevo cosa conviene fare.
Buona Serata
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 22:25
di lucazio00
Significa che nell'acqua dell'acquario c'è tanta CO2!!!
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 22:30
di Lupoagain
Se è così non ho capito niente. Non devo fare la differenza tra quanto riportato in tabella con pH acqua senza smuoverla e quanto riportato con pH acqua sheckerata? 56-22=34 non è tanta.
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 22:32
di cicerchia80
Non ho capito bene la domanda... :-\
Comunque
Lupoagain ha scritto:Oggi ho provato un pH-metro cinese (che comunque restituirò perchè devi tararlo ogni misurazione e tra una taratura e l'altra sballa comunque qualche decimo), e sono abbastanza sicuro di essere a 6,7 con acqua non agitata mentre con acqua shekerata a 7,1. Il KH è a 8. Con questi valori starei bene con la CO2, ma per i miei guppy non è il Top. Poichè domani aggiungerò un bel po' di piante a crescita rapida e faro un cambio del 20% con acqua di rete a pH=7,4 e KH=10, mi chiedevo cosa conviene fare.
Buona Serata
lo lasci il tempo che serve?
Pulisci la sonda con demineralizzata?
E soprattutto....ha la compensazione automatica della temperatura?
Sui 6.7 non mi dispererei.....
Il pH della fonte non centra nulla con quella del rubinetto.....e comunque messa in vasca i valori si alterano di nuovo
Se cambi un 20% con KH 10,probabilmente ti ritroveresti ancora a KH 8
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 22:45
di Lupoagain
Si la lascio fin quando non si stabilizza , pulisco la sonda con la demineralizzata ed ha la compensazione. La domanda che mi pongo è se devo agire sul pH o aspetto che si ristabilizzi la vasca dopo che ho inserito le nuove piante che si ciucceranno un po' di CO2.
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 22:58
di cicerchia80
20160325_001149.jpg
Lupoagain ha scritto:Si la lascio fin quando non si stabilizza , pulisco la sonda con la demineralizzata ed ha la compensazione. La domanda che mi pongo è se devo agire sul pH o aspetto che si ristabilizzi la vasca dopo che ho inserito le nuove piante che si ciucceranno un po' di CO2.
lascia stare il pH....il KH penso sia sufficente(ricordi per caso la percentuale di calcio?)
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 23:10
di Lupoagain
No perchè non sono certo dell'acqua utilizzata in vari cambi che non era DEMI. Conoscendo l'acqua di rete ipotizzo intorno ai 40 g/l.
Con la tua foto mi vuoi dire che nella tua vasca Guppy arrivi a 6,6?
Ho fatto il reso del phmetro e no ho ordinato uno uguale al tuo. L'altro si sballa anche di 0,3 ad ogni lettura.
Re: pH vasca
Inviato: 20/04/2016, 23:46
di cicerchia80
Lupoagain ha scritto:Con la tua foto mi vuoi dire che nella tua vasca Guppy arrivi a 6,6?
e già

....e stanno tutti bene......non sò domani (ho esagerato con il fosforo).a questa è un altra storia....