LED o CFL?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

LED o CFL?

Messaggio di taita » 21/04/2016, 10:19

Buongiorno, nel mio acquario ho 8 CFL da 20 W ciascuna, 1160 lumen, 6500K. L'acquario è stato ripristinato completamente nell'ottobre scorso, illuminazione compresa. Nel mio profilo ci sono tutte le informazioni disponibili. Ieri è partita una lampadina, purtroppo Leroy Merlin (dove avevo acquistato le altre 7) non ha più le CFL di quel tipo. Ho acquistato (momentaneamente o meno non lo so) una LED da 1055 lumen, sempre a 6500K.
A vista la luce è quasi uguale, la LED è leggermente più brillante ma la differenza potrebbe essere data dall'età delle CFL. Viste le difficoltà che probabilmente avrò in futuro mi sarebbe più facile ovviamente sostituire le CFL con le LED ma....
Secondo voi potrebbero andare bene? :-?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 21/04/2016, 12:22

Purtroppo coi LED non c'è garanzia di buon esito. Può essere che vadano bene, come può essere che facciano danni (alghe, crescita rallentata delle piante...). Le CFL, al contrario, qualsiasi sia la marca, se a 6500K, vanno bene.

Ora, nel tuo caso specifico, si tratta di una sola lampada su otto, dunque metterei quella a LED che hai trovato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 21/04/2016, 12:35

Diego ha scritto:Purtroppo coi LED non c'è garanzia di buon esito. Può essere che vadano bene, come può essere che facciano danni (alghe, crescita rallentata delle piante...). Le CFL, al contrario, qualsiasi sia la marca, se a 6500K, vanno bene.

Ora, nel tuo caso specifico, si tratta di una sola lampada su otto, dunque metterei quella a LED che hai trovato.
ciao Diego, bentrovato. Dunque non c'è possibilità di capire se vadano bene o meno...diciamo che il problema lo avrei sulle prossime sostituzioni, ormai le CFL ce l'hanno solo i cinesi o i grandi magazzini tipo Risparmio Casa però sono di basso livello, durano poco e la luce... E il bello è che io uso anche CFL di marca (Osram), quella che si è fulminata era proprio una "cineseria".
Le illuminazioni a LED che si trovano nei negozi di acquaristica sono diverse dalle lampadine di questo tipo?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 21/04/2016, 12:48

Pur essendo iper costose, le plafoniere per acquario montano normalissimi LED bianchi (più qualcuno di rosso o blu di solito).
Dunque lo spettro non cambia molto rispetto ai LED delle lampadine normali (il costo invece cambia eccome).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 21/04/2016, 13:41

Diego ha scritto:Pur essendo iper costose, le plafoniere per acquario montano normalissimi LED bianchi (più qualcuno di rosso o blu di solito).
Dunque lo spettro non cambia molto rispetto ai LED delle lampadine normali (il costo invece cambia eccome).
quindi gli stessi problemi si potrebbero avere anche con le plafoniere?
Perché, in caso affermativo, vengono messe in commercio queste illuminazioni?
(lo so che la risposta più facile è "per denaro", ma la mia è una domanda provocatoria...)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 21/04/2016, 14:17

taita ha scritto: quindi gli stessi problemi si potrebbero avere anche con le plafoniere?
Sì.
C'è chi si trova bene e chi non si trova bene.
taita ha scritto:per denaro
:-bd
(Basta guardare quello che costano).
Per lo stesso motivo per cui vengono messi in commercio biocondizionatori, sali da aggiungere all'osmosi che contengono alte percentuali di sodio, fertilizzanti che creano eccessi e così via $-)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: LED o CFL?

Messaggio di FedericoF » 21/04/2016, 14:27

Guardate, io credevo fosse una cosa limitata al mondo informatico, ma quando son entrato nel mondo dell'acquariofilia si approfitta dell'ignoranza della gente per vendere, ignoranza giusta perché uno non deve essere obbligato ad essere biologo. Ma la persona che dovrebbe consigliare cerca solo il profitto, perdendo magari clienti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 21/04/2016, 15:59

FedericoFavotto ha scritto:Guardate, io credevo fosse una cosa limitata al mondo informatico, ma quando son entrato nel mondo dell'acquariofilia si approfitta dell'ignoranza della gente per vendere, ignoranza giusta perché uno non deve essere obbligato ad essere biologo. Ma la persona che dovrebbe consigliare cerca solo il profitto, perdendo magari clienti.
Quoto.
Non appena si vede che la gente è pronta a pagare, se ne approfittano con cose di dubbia utilità o comunque con un prezzo non coerente con la funzionalità.

Nella fattispecie, ora l'illuminazione a LED fa "figo", dunque viene proposta negli acquari. Ma ciò senza vedere che i risultati non sempre sono soddisfacenti e, soprattutto, con costi spesso ingiustificati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 21/04/2016, 16:08

FedericoFavotto ha scritto:Guardate, io credevo fosse una cosa limitata al mondo informatico, ma quando son entrato nel mondo dell'acquariofilia si approfitta dell'ignoranza della gente per vendere, ignoranza giusta perché uno non deve essere obbligato ad essere biologo. Ma la persona che dovrebbe consigliare cerca solo il profitto, perdendo magari clienti.
purtroppo non è legato solo al mondo informatico, che conosco bene (sono sistemista), ormai tutti si comportano in questo modo. Le cose DEVONO avere una durata prefissata e nessuna si preoccupa di dirtelo, semplicemente devi buttare il prodotto e comprarne un altro. In acquariologia siamo a livelli parossistici. Aldilà di questo sito quante volte hai incontrato termini come allelopatia, CFL o altri che qui sono di casa?
Quanta competenza trovi nelle persone che ti servono in un negozio di acquari? :-q Dopo che ho rimesso in piedi il mio Askoll 120 sono andato nel negozio dove mi servo normalmente e quando gli ho detto come avevo strutturato il tutto mi hanno solo detto: "impegnativo". Stop, niente altro. Secondo loro avrei dovuto prendere tutta roba dell'ADA, fare cambi regolari dell'acqua, fertilizzare con prodotti che costano un occhio etc....
Poi, usi il PMDD e ti accorgi che le piante crescono bene lo stesso spendendo un quinto e da ottobre ho fatto un solo cambio dell'acqua (peraltro non necessario ma essendo abituato ai sistemi tradizionali....).
Non parliamo dell'illuminazione. A parte che i sono divertito un mondo nel modificare il coperchio del mio acquario, il costo delle CFL è irrisorio e ho una luce finalmente decente.
E ancora non ho capito niente...... :-bd

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 21/04/2016, 16:12

Diego ha scritto:Nella fattispecie, ora l'illuminazione a LED fa "figo", dunque viene proposta negli acquari. Ma ciò senza vedere che i risultati non sempre sono soddisfacenti e, soprattutto, con costi spesso ingiustificati.
verissimo, purtroppo le CFL tenderanno a scomparire quindi bisognerà trovare un metodo alternativo. Per il momento lascerò quell'unica lampada tra le otto e cercherò le mie CFL in qualche negozio fornito di rimanenze. Poi vedremo, magari cambiandone una alla volta ogni tot mesi l'acquario riesce a digerirle, chissà!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 9 ospiti