Pagina 1 di 4

NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 15:14
di alessio0504
Salve ragazzi!
La mia flora si stan piano piano riprendendo dopo le volvox. Ho ricominciato a fertilizzare ma il fotoperiodo è a 4 ore e voglio aumentarlo molto gradualmente (anche perché devo fare qualche cambietto per portare i valori a veri amazzonici e non voglio favorire le alghe).
Ho messo della nuova egeria perché mi era morta durante il buio fatto per le alghe.
Sta crescendo bene mi sembra. Vorrei chiedervi a quanto mi consigliate di tenere gli NO3-. Per ora non ho pesci, quindi devo inserire qualcosa io mi sa.
Ora sono a 10. In vasca ho anche due Echinodorus Magdalenensis e come pratino Echinodorus Tenellus (con stick NPK 13-6-10 interrati sotto a tutte le Echinodorus), due grossi Microsorum e una bella quantità di Myriophyllum e Cabomba.
Sarà forse il caso di mettere un po' di Cifo Azoto per alzarli un po'?
La vasca è 320 litri! ;)

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 15:19
di ersergio
alessio0504 ha scritto:Salve ragazzi!
La mia flora si stan piano piano riprendendo dopo le volvox. Ho ricominciato a fertilizzare ma il fotoperiodo è a 4 ore e voglio aumentarlo molto gradualmente (anche perché devo fare qualche cambietto per portare i valori a veri amazzonici e non voglio favorire le alghe).
Ho messo della nuova egeria perché mi era morta durante il buio fatto per le alghe.
Sta crescendo bene mi sembra. Vorrei chiedervi a quanto mi consigliate di tenere gli NO3-. Per ora non ho pesci, quindi devo inserire qualcosa io mi sa.
Ora sono a 10. In vasca ho anche due Echinodorus Magdalenensis e come pratino Echinodorus Tenellus (con stick NPK 13-6-10 interrati sotto a tutte le Echinodorus), due grossi Microsorum e una bella quantità di Myriophyllum e Cabomba.
Sarà forse il caso di mettere un po' di Cifo Azoto per alzarli un po'?
La vasca è 320 litri! ;)
Di sicuro a 10 sono bassi, con l'Egeria poi...ma visto che sei ripartito ora dopo le volvox e vedi piante in crescita , fai tutto gradualmente senza esagerare...attendi qualche giorno , poi misura di nuovo e vedi a quanto ti sei portato...
Poi eventualmente integriamo qualcosa...

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 15:27
di alessio0504
Hai ragione lo dovevo scrivere subito...
Il 15/04 erano a 50 perché con la lampada UV che uccideva le volvox erano saliti parecchio, e l'egeria stava cominciando a crescere. Prima era al buio quindi era quasi ferma.
Il 19/04 gli NO3- stavano sui 20-25.

Ieri pomeriggio ho cambiato il 20% e ieri sera ho fatto un giro di valori. Erano a 10.

Quindi, cambio a parte, sta puppando alla grande. È infatti cresce nonostante le sole 4 ore di fotoperiodo.

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 16:11
di alessio0504
Forse possono essere utili un paio di foto:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
P. S. Le foto dell'Echinodorus Magdalenensis e Tenellus non le ho messe perché loro sono ripartite bene.
Microsorum neanche, tanto è lenta e le carenze non le vedo certo grazie a lei! :D
La Cabomba da quando ho rifertilizzato e acceso il fotoperiodo a 4 ore va che è meraviglia: interno di brevi e foglie grandi! ;)

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 16:17
di alessio0504
Forse possono essere utili un paio di foto:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
P. S. Le foto dell'Echinodorus Magdalenensis e Tenellus non le ho messe perché loro sono ripartite bene e stolonano.
Microsorum neanche, tanto è lenta e le carenze non le vedo certo grazie a lei! :D
La Cabomba da quando ho acceso le luci 4 ore e fertilizzato cresce alla grande: internodi brevi e foglie grandi.

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 18:17
di Sini
Io terrei i nitrati a 50 e metterei potassio...

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 18:23
di lucazio00
...e ferro!

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 23/04/2016, 18:57
di alessio0504
Anche secondo me!!!! \:D/
Evviva allora ci capisco qualcosa piano piano!!!!!
Ricordo che ho fatto un cambio del 20% con demineralizzata ieri quindi qualcosa è andato perduto.
Il ferro ho dosato 7ml il 13/04.
Il potassio diciamo circa 30ml sempre il 13/04.
E anche secondo me mancano, anche se ovviamente non ero sicuro! :ymparty:

Il rinverdente messi 7ml il 13/04 ma ho alghe sui vetri:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Magari il rinverdente non è la sola causa, ma ha contribuito sicuramente.

Potassio direi 35ml che ho molte piante ghiotte.

Azoto invece quanto ne metto per partire e vedere come va? (320litri di acqua!!)

Ferro ho messo 7ml il 13/04 ne rimetterei 10ml visto che già sembra scarseggiare, che dite?

P. S. Domani sera aggiungo anche 3ml di fosforo che sta scendendo e vedo che le piante stanno meglio quando è sui 2 mg/l! ;)

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 24/04/2016, 12:34
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Potassio direi 35ml che ho molte piante ghiotte.
direi di sì :-?
alessio0504 ha scritto:Azoto invece quanto ne metto per partire e vedere come va? (320litri di acqua!!)
parere mio....sei a 10ml e trà poco inserisci i pesci
Sicuro che ti serva???
alessio0504 ha scritto:Ferro ho messo 7ml il 13/04 ne rimetterei 10ml visto che già sembra scarseggiare, che dite?
ti conviene l'arrossamento,dato i cambi non penso siano suffucenti 10ml

Re: NO3- a quanto?

Inviato: 24/04/2016, 12:44
di alessio0504
In 4/5 giorni l'azoto mi è andato da 50 a 25. Poi dopo il cambio del 20% e altri due giorni è sceso a 10.
Considerando che i pesci li ordinerò martedì, prima di 10 giorni non li metto.

Penso che un inizio di fertilizzazione con azoto avrebbe senso ora così:
- Vedo come reagiscono le piante senza far cambi e senza toccare nulla.
- Imparo a dosarlo un po' prima di aver messo i pesci!

Però avrei intenzione di andarci piano... I 50 mg/l che mi ha consigliato Sini sarebbero giusti forse ma l'Egeria è sempre poca. Saranno 7-10 steli piccoli. Per ora volevo fertilizzare poco e cercare di andare sui 25/30! :D

Ma non so quanto mettercene! :((