
Buchi sulla Lemna sp
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/16, 12:56
-
Profilo Completo
Buchi sulla Lemna sp
Ciao
, recentemente la Lemna si è moltiplicata molto velocemente. Oggi ho notato dei buchi su alcune foglie di Lemna, possono indicare qualcosa riguardo qualche carenza passata (le piante sono state ferme per carenze varie a lungo e solo da pochissimo dovrei aver risolto) o presente?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
Dacci qualche valore Sdevs,ma io dico ferro....il fatto è che con tutta la luce che le dai, ne è richiesto molto....ma con Caridina in vasca non puoi spingere molto con lui...Sdevs ha scritto:Ciao, recentemente la Lemna si è moltiplicata molto velocemente. Oggi ho notato dei buchi su alcune foglie di Lemna, possono indicare qualcosa riguardo qualche carenza passata (le piante sono state ferme per carenze varie a lungo e solo da pochissimo dovrei aver risolto) o presente?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
tranne se non trovi un buon ferro interamente chelatoersergio ha scritto:Dacci qualche valore Sdevs,ma io dico ferro....il fatto è che con tutta la luce che le dai, ne è richiesto molto....ma con Caridina in vasca non puoi spingere molto con lui...Sdevs ha scritto:Ciao, recentemente la Lemna si è moltiplicata molto velocemente. Oggi ho notato dei buchi su alcune foglie di Lemna, possono indicare qualcosa riguardo qualche carenza passata (le piante sono state ferme per carenze varie a lungo e solo da pochissimo dovrei aver risolto) o presente?

comunque se monitori bene il pH non hai problemi nel dosaggio di ferro..io con le caridina arrivo a metterne più di 10ml ogni 10gg e mai avuto morti..anzi si riproducono pure, ma dipende da vasca a vasca
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Sdevs (24/04/2016, 9:51)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/16, 12:56
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
Nella lemna le foglie non dovrebbero schiarirsi se manca il ferro? Potrebbe trattarsi del potassio? Il ferro lo ho dosato qualche giorno fa e subito dopo ho messo gli OE possibile che se lo sono pappato tutto? Forse sono delle foglie danneggiate in precedenza e non indicano niente delle condizioni attuali della vasca...
Conducibilità 0,50 mS/cm stabile da quando ho inserito 1 ml di cifo K il 5 aprile, il P ci dovrebbe essere come pure l'N, Mg dosato ieri 0,5 ml e gli OE l'altro ieri 0,25 ml. Domani faccio i test. Metto 1 ml di K che male non fa?
Il fosforo è l'unico che devo mettere da solo in vasca? Ipoteticamente potrei inserire N,K,Mg,Fe,OE insieme senza problemi ed il P il giorno dopo (elementi del protocollo PMDD)?
Conducibilità 0,50 mS/cm stabile da quando ho inserito 1 ml di cifo K il 5 aprile, il P ci dovrebbe essere come pure l'N, Mg dosato ieri 0,5 ml e gli OE l'altro ieri 0,25 ml. Domani faccio i test. Metto 1 ml di K che male non fa?
Il fosforo è l'unico che devo mettere da solo in vasca? Ipoteticamente potrei inserire N,K,Mg,Fe,OE insieme senza problemi ed il P il giorno dopo (elementi del protocollo PMDD)?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
Anche io ho pensato al potassio, ma non conosco la Lemna.
Quello che ti posso dire è che è meglio aggiungere un elemento per volta, così puoi valutare gli effetti e imparare...
Quello che ti posso dire è che è meglio aggiungere un elemento per volta, così puoi valutare gli effetti e imparare...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
Si Sdevs poi si creano dei buchi...a me da cellulare mi sembra di intravedere un certo ingiallimento...ma non ho un gran cellulare...Sdevs ha scritto:Nella lemna le foglie non dovrebbero schiarirsi se manca il ferro?

Questo potrebbe essere, osserva le nuove crescite, poi se le nuove sono a posto, il ferro non c'entra...Sdevs ha scritto:Forse sono delle foglie danneggiate in precedenza e non indicano niente delle condizioni attuali della vasca...
Si Sdevs, in realtà basterebbe qualche ora, ma anche io per sicurezza, il fosforo lo doso sempre il giorno dopo...Sdevs ha scritto:Il fosforo è l'unico che devo mettere da solo in vasca? Ipoteticamente potrei inserire N,K,Mg,Fe,OE insieme senza problemi ed il P il giorno dopo (elementi del protocollo PMDD)?
Ps. giustissimo il consiglio di Sini, se noti una carenza dosa un elemento soltanto e attendi almeno una settimana per vedere l'effetto, altrimenti non saprai mai cosa ha risolto...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/16, 12:56
-
Profilo Completo
Re: Buchi sulla Lemna sp
È solo che l'Egeria non mostra segni di ripresa... Aggiungo solo il K che è da tanto che non lo metto
Teoricamente ad ogni carenza che si presenta dovrei somministrare un dosaggio che copra più di una settimana?
Teoricamente ad ogni carenza che si presenta dovrei somministrare un dosaggio che copra più di una settimana?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti