Vediamo se ho capito qualcosa
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito qualcosa
Ciao a tutti, apro un nuovo topic visto cHe sull'altro nessuno mi ha risposto.
I miei valori di una settimana fa e di oggi :
NO3- 40 25 Come valore mi sembra ok
NO2- 0 0 OK
GH 16 7 Visto di quanto si è abbassato il GH forse dovrei aggiungere Magnesio
KH 8 6
pH 7,8 7
CO2 25 15 Aumenterei l' immissione di CO2
PO43- 2 1,4 Il valore tra PO43- e NO3- mi sembra corretto. Non aggiungerei altro
FE 0,1 0,05 Aggiungerei ancora del ferro
Cond 657 629 Continuo a non aggiungere Potassio
Domenica scorsa ho inserito solo 5ml di ferro (fino arrossamento) e niente altro per esplosione di filamentose.
A oggi la situazione mi sembra migliorata o almeno non mi sembra si stiano propagando come prima. Ho anche abbassato il fotoperiodo da 9 a 5 ore
Le piante stanno relativamente bene, la sessiliflora è la migliore, non cresce di 5 cm a settimana ma si è molto infoltita, il ceratophillum e la rotundifoglia anche bene. Finalmente anche il pogostemon helferi da segni di vita.
Ho scritto qualche castroneria come al solito mio, oppure è abbastanza corretto?
Grazie
I miei valori di una settimana fa e di oggi :
NO3- 40 25 Come valore mi sembra ok
NO2- 0 0 OK
GH 16 7 Visto di quanto si è abbassato il GH forse dovrei aggiungere Magnesio
KH 8 6
pH 7,8 7
CO2 25 15 Aumenterei l' immissione di CO2
PO43- 2 1,4 Il valore tra PO43- e NO3- mi sembra corretto. Non aggiungerei altro
FE 0,1 0,05 Aggiungerei ancora del ferro
Cond 657 629 Continuo a non aggiungere Potassio
Domenica scorsa ho inserito solo 5ml di ferro (fino arrossamento) e niente altro per esplosione di filamentose.
A oggi la situazione mi sembra migliorata o almeno non mi sembra si stiano propagando come prima. Ho anche abbassato il fotoperiodo da 9 a 5 ore
Le piante stanno relativamente bene, la sessiliflora è la migliore, non cresce di 5 cm a settimana ma si è molto infoltita, il ceratophillum e la rotundifoglia anche bene. Finalmente anche il pogostemon helferi da segni di vita.
Ho scritto qualche castroneria come al solito mio, oppure è abbastanza corretto?
Grazie
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Uno modo per conoscere la CO2 disciolta consiste in:
- misuro il pH nella vasca con il pHmetro
- in base al KH guardo sulla tabella il valore (per esempio 35)
- prendo un po' d'acqua dalla vasca con un bicchiere o una bottiglietta e la agito (molto) per un paio di minuti
- misuro il pH del campione "sgasato"
- tenendo buono il KH di prima (tanto non cambia) riguardo sulla tabella con il pH del campione sgasato (per esempio stavolta trovo 10)
La CO2 effettivamente disciolta nella vasca sarà data dalla differenza delle due contrazioni (35-10=25)
- misuro il pH nella vasca con il pHmetro
- in base al KH guardo sulla tabella il valore (per esempio 35)
- prendo un po' d'acqua dalla vasca con un bicchiere o una bottiglietta e la agito (molto) per un paio di minuti
- misuro il pH del campione "sgasato"
- tenendo buono il KH di prima (tanto non cambia) riguardo sulla tabella con il pH del campione sgasato (per esempio stavolta trovo 10)
La CO2 effettivamente disciolta nella vasca sarà data dalla differenza delle due contrazioni (35-10=25)

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Giusto x fugare ogni dubbio il pH dopo lo sbattimento dovrebbe diminuire o aumentare?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Il pH aumenta, per esempio se alla prima misuri 7.5 quando lo agiti disperdi la CO2, quindi la seconda lettura sarà tipo 7.8, cerchi i corrispondenti di 7.5 e 7.8 nella tabella e ne fai la differenzaRilla1972 ha scritto:Giusto x fugare ogni dubbio il pH dopo lo sbattimento dovrebbe diminuire o aumentare?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Perfetto grazie. Infatti ho scoperto che malgrado il test permanente e quello jbl pro scan dicano il contrario la mia concentrazione di CO2 in vasca è pari a 0.
Quindi appurato questo ora ho regolato l impianto CO2 su 24 bolle al minuto come da tabella della askoll. KH 6 × 200 litri netti = 24
Sareste così gentili da darmi la vostra opinione anche sugli altri valori e quindi come è se aggiungere fertilizzanti? O quello che ho scritto vi sembra corretto?
Quindi appurato questo ora ho regolato l impianto CO2 su 24 bolle al minuto come da tabella della askoll. KH 6 × 200 litri netti = 24
Sareste così gentili da darmi la vostra opinione anche sugli altri valori e quindi come è se aggiungere fertilizzanti? O quello che ho scritto vi sembra corretto?
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Non avevo grossi dubbiRilla1972 ha scritto:Perfetto grazie. Infatti ho scoperto che malgrado il test permanente e quello jbl pro scan dicano il contrario la mia concentrazione di CO2 in vasca è pari a 0

Tra un paio di giorni ri-scekera che vediamo come vaRilla1972 ha scritto:Quindi appurato questo ora ho regolato l impianto CO2 su 24 bolle al minuto come da tabella della askoll. KH 6 × 200 litri netti = 24
Per le dosi mi sembra che tu le conosca meglio di me

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
Purtroppo sembra solo. Ho in testa una nebbia che si taglia col coltello. Un aiuto dagli esperti non mi spiacerebbe
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
A me lo dici??,?!!
Il bello è che non ci sono dosi standard. L'unico modo è postare le foto delle piante che ti sembrano in carenza e farti aiutare a capire da cosa può dipendere. Ma ogni vasca è a sè... Sei tu dover trovare la quadra per la tua
Il bello è che non ci sono dosi standard. L'unico modo è postare le foto delle piante che ti sembrano in carenza e farti aiutare a capire da cosa può dipendere. Ma ogni vasca è a sè... Sei tu dover trovare la quadra per la tua

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Vediamo se ho capito qualcosa
For ha scritto: Il bello è che non ci sono dosi standard. L'unico modo è postare le foto delle piante che ti sembrano in carenza e farti aiutare a capire da cosa può dipendere. Ma ogni vasca è a sè... Sei tu dover trovare la quadra per la tua

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], mario.savio e 8 ospiti