perenne carenza di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

perenne carenza di potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 25/04/2016, 21:21

Ciao a tutti, ho l'hygrophila corymbosa in perenne carenza di potassio. Le foglie più basse fanno tanti buchini piccoli che via via diventano sempre più grandi e numerosi. Come posso rimediare? Potassio ne butto ma la conducibilità non scende e non viene assimilato. Fosfati sono a 3mg/l, nitrati a quasi 100, magnesio ne ho messo 4 giorni fa, micro ne metto regolarmente e ferro dosato anche qualche giorno fa. Non so più dove sbattere la testa

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di francesco78 » 25/04/2016, 21:24

Forse hai un eccesso di sodio che impedisce l'assimilazione del potassio...io inizierei a postare tutti i valori NO3- PO43- pH KH GH conducibilità in attesa dei più esperti

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 25/04/2016, 21:26

francesco78 ha scritto:Forse hai un eccesso di sodio che impedisce l'assimilazione del potassio...io inizierei a postare tutti i valori NO3- PO43- pH KH GH conducibilità in attesa dei più esperti
NO3- 100
NO2- 0
pH 6.9
GH 7
KH 5
conducibilità 630

sodio non penso di averne poichè uso acqua imbottigliata con 2.1 mg/l

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di francesco78 » 25/04/2016, 21:36

Ascolta hai un problema di allelopatia heteranthera e ceratophyllum...leggi l'articolo sull'allelopatia...per la corymbosa aspettiamo gli esperti ;)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 25/04/2016, 21:38

francesco78 ha scritto:Ascolta hai un problema di allelopatia heteranthera e ceratophyllum...leggi l'articolo sull'allelopatia...per la corymbosa aspettiamo gli esperti ;)
Si quello lo so, e stranamente sono le uniche due che crescono. Ora come ora la situazione è sotto controllo, ogni tanto faccio un leggero cambio d'acqua per tenere sotto controllo gli alleopatici. Però l'hygrophila di questa cosa non ne risente

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di Sini » 25/04/2016, 22:32

Faresti un cambio con acqua di rete?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 26/04/2016, 8:35

Sini ha scritto:Faresti un cambio con acqua di rete?
Lo farei anche, ma ho l'acqua del pozzo con GH e KH a fondo scala se non fuori, i nitrati molto molto alti e il pH pure.. Come mai con acqua di rete?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di Sini » 26/04/2016, 9:18

nikoleo1234 ha scritto:Come mai con acqua di rete?
Se ho capito bene micro e macro dovresti averli.

Restano gli elementi traccia. A quanto pare è possibile avere una carenza di questi ultimi usando acqua in bottiglia.

Con un cambio con acqua di rete elimineresti questo dubbio...

Comunque prenderei in seria considerazione l'ipotesi allelopatia...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 26/04/2016, 9:26

Sini ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Come mai con acqua di rete?
Se ho capito bene micro e macro dovresti averli.

Restano gli elementi traccia. A quanto pare è possibile avere una carenza di questi ultimi usando acqua in bottiglia.

Con un cambio con acqua di rete elimineresti questo dubbio...

Comunque prenderei in seria considerazione l'ipotesi allelopatia...
Allopatia con chi? L'hygrophia non ne ha in vasca con nessuna. Le due allelopatiche crescono, sono le altre che non crescono!

Ma quindi l'acqua in bottiglia è priva di certi elementi traccia? Nella mia acqua di rete penso di avere il sodio abbastanza alto. Quanta ne cambio? 5 litri su 60 sono pochi o va bene? Ne togliere 5 e ne metterei 5, in modo da non sballare troppo i valori e evitare di fare tagli con demineralizzata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53681
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: perenne carenza di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 26/04/2016, 9:44

Non è che è una carenza di dlferro confusa???
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti