Pagina 1 di 1
Ventola... in che direzione ?
Inviato: 25/04/2016, 23:22
di CIR2015
Ciao a tutti,
da poco ho avviato un cubo "marino" (dettagli al
Link) e le intenzioni erano quelle di realizzarlo senza Sump... ma poi viste le necessità ho dovuto in corsa cambiare idea...
image.jpeg
Ho cercato di farci stare tutto compreso Osmolator e contenitore "Ikea" (fatto su misura per me

) per l'acqua osmotica.
image.jpeg
Visti gli spazi, l'evaporazione e la massa di cavi presenti pensavo di inserire una ventola internamente per eliminare l'umidità... come mi consigliate di installarla ? Aria verso l'esterno o verso l'interno ?
Grazie a tutti
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 7:04
di cuttlebone
Estrazione

Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 7:43
di Silver21100
Nei pc l'aria viene buttata all'esterno, se poi vuoi essere certo di fare un lavoro al top , crea delle fessure o fori di aerazione in punti strategici in modo che l'aria aspirata dall'interno venga sostituita da un flusso d'aria fresca nei punti più critici
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 7:50
di Diego
Se è una sola ventola, va sempre in estrazione, perché così la depressione richiama altra aria dall'esterno (a meno che il mobile non sia a tenuta stagna

).
Se metti una sola ventola in immissione e avresti un "accumulo", passatemi il termine, di aria. In pratica, usiamo la pressione atmosferica a nostro vantaggio.
Come dice Silver, è lo stesso principio dei PC. Il numero e la portata delle ventole in estrazione deve essere maggiore di quelle in immissione.
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 8:00
di FedericoF
Diego ha scritto:Se è una sola ventola, va sempre in estrazione, perché così la depressione richiama altra aria dall'esterno (a meno che il mobile non sia a tenuta stagna

).
Se metti una sola ventola in immissione e avresti un "accumulo", passatemi il termine, di aria. In pratica, usiamo la pressione atmosferica a nostro vantaggio.
Come dice Silver, è lo stesso principio dei PC. Il numero e la portata delle ventole in estrazione deve essere maggiore di quelle in immissione.
In generale è così. Sappi però che nel mio pc ho l'esatto contrario. Ma questo è perché ho filtri antipolvere e non mi andava che l'aria entrasse da altri buchi al di fuori di quelli delle ventole quindi tengo il case a una pressione leggermente superiore a quella esterna. In generale è meno efficiente questo sistema.
Mettila in estrazione come ti han già consigliato. Se non vuoi polvere all'interno allora metti una in immissione leggermente sovradimensionata con un filtro antipolvere(li vendono ovunque, son per PC).
Ti consiglio immissione neanche parte bassa e estrazione più alta che puoi.
Se non hai già comprato le ventole comprale da 20cm, lo so che son grandi, ma se le tieni a giri bassi son più silenziose delle altre. Molto più silenziose
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 8:11
di Diego
Conosco i filtri antipolvere per PC

pure io li ho, ma sono dappertutto, il case è praticamente stagno alla polvere. Quindi lavoro in depressione.
Salvo questi casi particolari, siamo d'accordo che è meglio lavorare in leggera depressione rispetto all'esterno.
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 10:09
di lucazio00
Confermo!
Se aspira l'aria, la ventola favorisce ulteriormente l'evaporazione dell'acqua,
abbassando ancora di più la temperatura dell'acqua!
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 15:06
di CIR2015
Ok Grazie a tutti,
non essendo stagno il mobile ed avendo altre aperture dire che l'estrazione è ok.
ciao a tutti
Re: Ventola... in che direzione ?
Inviato: 26/04/2016, 20:21
di enkuz