Sistemare layout e aggiunta piante!
Inviato: 26/04/2016, 21:02
Ciao a tutti! Ho allestito il primo acquario a novembre 2015 e sto piano piano correggendo gli errori commessi.
Chiedo a voi un consiglio su come "riempire" un po' l'ambiente, tenendo d'occhio, sempre, una certa facilità di manutenzione...
Allego una foto, anche se un po' vecchiotta... Il layout è invariato... La Limnophila Sessiliflora cresce bene e veloce e la potatura, in questa situazione, è piuttosto agevole con un paio di forbicine... Taglio alla base e ripianto le cime!
Voglio spostare la Anubias sulla sinistra, riparandola all'ombra della radice (legandola ad un'altra radice più piccola), perché - finché la Limnophila non le crea un po' d'ombra - si riempie di alghe nere... Cosa potrei mettere al suo posto sulla radice principale, che non soffra la massima esposizione alla luce?
A voi chiedo un consiglio su come riempire un po' la destra, dove attualmente c'è il forziere (riposizionabile, ma non eliminabile, scelta di mio figlio!)... Riempire, ma senza soffocare il già poco spazio a disposizione...
Insomma, cosa fareste voi?
Mi piacerebbe una pianta da potare tipo siepe, in modo da poter gestire agevolmente la manutenzione, dandole la forma con le forbici all'occorrenza, ma lasciando invariate le parti basse... Ceratopteris cornuta? Alternative?
Poi, altra idea, mi piacerebbe un ciuffetto a foglie sottili dritte tipo erba verde chiara che si sviluppi un pochino in altezza per 4/5 cm (più dell'attuale Cryptocoryne parva che rimane troppo rasoterra)... Ho visto la Eleocharis, ma vorrei una piantina che restasse al suo posto, senza propagarsi troppo...
Avevo pensato anche ai muschi, ma temo tanto l'idea di doverli rimuovere da altre parti dell'acquario (infestazione)...
L'illuminazione non sembra malaccio... Considerando l'area "vivibile" (misure approssimative 45*25*41), le due CFL da 13w ciascuna offrono più di 0.5W / litro...
Ah, non ho CO2 e non ho la possibilità di metterla, causa bambini in agguato...
Attendo le vostre indicazioni / osservazioni!
Ciao e grazie!
Chiedo a voi un consiglio su come "riempire" un po' l'ambiente, tenendo d'occhio, sempre, una certa facilità di manutenzione...
Allego una foto, anche se un po' vecchiotta... Il layout è invariato... La Limnophila Sessiliflora cresce bene e veloce e la potatura, in questa situazione, è piuttosto agevole con un paio di forbicine... Taglio alla base e ripianto le cime!
Voglio spostare la Anubias sulla sinistra, riparandola all'ombra della radice (legandola ad un'altra radice più piccola), perché - finché la Limnophila non le crea un po' d'ombra - si riempie di alghe nere... Cosa potrei mettere al suo posto sulla radice principale, che non soffra la massima esposizione alla luce?
A voi chiedo un consiglio su come riempire un po' la destra, dove attualmente c'è il forziere (riposizionabile, ma non eliminabile, scelta di mio figlio!)... Riempire, ma senza soffocare il già poco spazio a disposizione...
Insomma, cosa fareste voi?
Mi piacerebbe una pianta da potare tipo siepe, in modo da poter gestire agevolmente la manutenzione, dandole la forma con le forbici all'occorrenza, ma lasciando invariate le parti basse... Ceratopteris cornuta? Alternative?
Poi, altra idea, mi piacerebbe un ciuffetto a foglie sottili dritte tipo erba verde chiara che si sviluppi un pochino in altezza per 4/5 cm (più dell'attuale Cryptocoryne parva che rimane troppo rasoterra)... Ho visto la Eleocharis, ma vorrei una piantina che restasse al suo posto, senza propagarsi troppo...
Avevo pensato anche ai muschi, ma temo tanto l'idea di doverli rimuovere da altre parti dell'acquario (infestazione)...
L'illuminazione non sembra malaccio... Considerando l'area "vivibile" (misure approssimative 45*25*41), le due CFL da 13w ciascuna offrono più di 0.5W / litro...
Ah, non ho CO2 e non ho la possibilità di metterla, causa bambini in agguato...
Attendo le vostre indicazioni / osservazioni!
Ciao e grazie!