Pagina 1 di 1

Sistemare layout e aggiunta piante!

Inviato: 26/04/2016, 21:02
di Valerio
Ciao a tutti! Ho allestito il primo acquario a novembre 2015 e sto piano piano correggendo gli errori commessi.

Chiedo a voi un consiglio su come "riempire" un po' l'ambiente, tenendo d'occhio, sempre, una certa facilità di manutenzione...
Allego una foto, anche se un po' vecchiotta... Il layout è invariato...
P2262866.JPG
La Limnophila Sessiliflora cresce bene e veloce e la potatura, in questa situazione, è piuttosto agevole con un paio di forbicine... Taglio alla base e ripianto le cime!

Voglio spostare la Anubias sulla sinistra, riparandola all'ombra della radice (legandola ad un'altra radice più piccola), perché - finché la Limnophila non le crea un po' d'ombra - si riempie di alghe nere... Cosa potrei mettere al suo posto sulla radice principale, che non soffra la massima esposizione alla luce?

A voi chiedo un consiglio su come riempire un po' la destra, dove attualmente c'è il forziere (riposizionabile, ma non eliminabile, scelta di mio figlio!)... Riempire, ma senza soffocare il già poco spazio a disposizione...

Insomma, cosa fareste voi?

Mi piacerebbe una pianta da potare tipo siepe, in modo da poter gestire agevolmente la manutenzione, dandole la forma con le forbici all'occorrenza, ma lasciando invariate le parti basse... Ceratopteris cornuta? Alternative?

Poi, altra idea, mi piacerebbe un ciuffetto a foglie sottili dritte tipo erba verde chiara che si sviluppi un pochino in altezza per 4/5 cm (più dell'attuale Cryptocoryne parva che rimane troppo rasoterra)... Ho visto la Eleocharis, ma vorrei una piantina che restasse al suo posto, senza propagarsi troppo...

Avevo pensato anche ai muschi, ma temo tanto l'idea di doverli rimuovere da altre parti dell'acquario (infestazione)...

L'illuminazione non sembra malaccio... Considerando l'area "vivibile" (misure approssimative 45*25*41), le due CFL da 13w ciascuna offrono più di 0.5W / litro...
Ah, non ho CO2 e non ho la possibilità di metterla, causa bambini in agguato...

Attendo le vostre indicazioni / osservazioni!

Ciao e grazie!

Re: Sistemare layout e aggiunta piante!

Inviato: 26/04/2016, 21:55
di fernando89
io ti consiglierei una galleggiante in modo da aiutare nella fitodepurazione e nel creare l ombra desiderata all anubias

leggi qui e dicci quale ti piace di più ;)
Le piante galleggianti

Re: Sistemare layout e aggiunta piante!

Inviato: 27/04/2016, 21:52
di Valerio
Ciao fernando89! Avevo pensato alle galleggianti, ma ho paura di coprire troppo anche le piante che hanno bisogno di luce...
E sto facendo un "esperimento" con la Limnophila... Dall'ultima potatura del 25/4/16, ne ho lasciato uno stelo di 10 cm a galleggiare... Il "brutto" è che la corrente lo porta ad incastrarsi nell'angolo dove ci sono le griglie di aspirazione del filtro... Devo trovare il modo di lasciarlo al centro, ma il tubo dell'aspiratore lo vorrei evitare (troppo evidente)...

In ogni caso, ho letto quel bellissimo articolo (mi era sfuggito...) e credo che preferirei la Spirodela polyrhiza (Lenticchia d'acqua maggiore) oppure la riccia... Sempre se non mi trovo a dover chiamare un'impresa per la disinfestazione!!! :-?
Anche la Lemna minor mi piacerebbe, con le sue radici sottilissime, ma non ho capito bene questa affermazione:
"Esiste inoltre una leggenda, tra gli acquariofili, che risuona come una maledizione: una volta lasciata crescere in vasca sarà impossibile liberarsene! Le testimonianze sono molteplici, quindi fate attenzione."
E' una leggenda (quindi, non reale) oppure è concreto il rischio di una infestazione irreversibile?

Tornando al riempimento dello spazio a destra, che ne dici della Ceratopteris cornuta? Si riesce a potare "a siepe", come vorrei?

Ah, e pensavo (in caso riesca a non spostare la Anubias) di mettere una Cryptocoryne "grande" sotto alla radice. MI piacerebbe una pianta tipo Echinodorus (accetta l'ombra e senza CO2 crescerebbe di meno), ma mi ammazzerebbe le Cryptocoryne per allelopatia!
Insomma, esiste una pianta tipo Echinodorus che non cresca troppo e non mi uccida le Cryptocoryne?

Ieri, cercando online, mi sono imbattuto nella Ludwigia Perennis e m'è venuta la "pazza idea" di provare, dato che, leggo, questa rossa potrebbe vivere bene anche in mancanza di CO2... Mi devo informare ancora...

Ciao!