Pagina 1 di 2

Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 19:46
di Rilla1972
Ciao a tutti.
Un appartenente al forum mi ha messo un dubbio vedendo una foto di una mia pianta.
Mi ha chiesto se x caso avessi cianobatteri.
Io non ne capisco ancora molto e infatti pensavo di avere le filamentose........
Chi mi scioglie i dubbi o conferma le mie paure?

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 19:49
di pantera
Sei pieno di filamentose

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 19:52
di FedericoF
Fai una foto ravvicinata ad una delle piante, magari dove ci sono alghe. Da così sembrano filamentose

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 20:08
di Rilla1972
Ecco una foto ravvicinata del microsorum dove si vede anche la scolorazione di una foglia. Sapete dirmi che mancanza ha? La stessa foto l'avevo pubblicata nella sezione piante dove mi hanno messo la pulce sui cianobatteri

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 20:50
di FedericoF
Rilla1972 ha scritto:Ecco una foto ravvicinata del microsorum dove si vede anche la scolorazione di una foglia. Sapete dirmi che mancanza ha? La stessa foto l'avevo pubblicata nella sezione piante dove mi hanno messo la pulce sui cianobatteri
Filamentose ci sono sicuro, probabilmente anche ciano, non so se le due cose convivono ma mi sembra che sul fondo ci siano chiaramente chiazze verdi classiche dei ciano, han bollicine per caso?

Le mancanze sul microsorum son difficili da individuare perchè è una pianta lenta, quindi potrebbero essere mancanze di due settimane fa.

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 27/04/2016, 22:44
di Rilla1972
Aggiungo delle foto della mia vasca x permettere a voi di capire meglio la situazione è di conseguenza di capirla anche io.
Devo dire che le alghe che ricoprono il fondo non hanno bollicine e anzi il pearling è molto diffuso sulle piante. Tra le altre cose non vorrei che l'aver diminuito il fotoperiodo da 9 a 5 ore x combattere le filamentose abbia sfavorito propio le piante. L'acqua non ha nessun cattivo odore. La movimentazione in vasca é Buona anche sul fondo e anzi lo sviluppo algale è propio lontano dagli angoli dove il movimento è minore. Ripeto chiedo a voi se sono ciano ma cmq la situazione mi sembra leggermente migliore rispetto a una settimana fa. I valori aggiornati sono nel profilo.
Ho inserito anche una foto della superficie dell'acqua presa da sotto. Cosa sono tutte quelle bolle? Si formano quando inizia il pearling

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 28/04/2016, 11:43
di Rox
Quella proliferazione di filamentose, probabilmente legata alle 9 ore di luce, rende impossibile la presenza di cianobatteri.
Se anche ce ne fosse qualche traccia, sparirebbero in brevissimo tempo, perché quelle alghe sono le loro peggiori nemiche.

Dallo sviluppo della vegetazione, deduco che l'acquario è avviato da poco; inoltre, mi sembra di capire che il fotoperiodo è stato ridotto solo di recente.
E' quindi del tutto normale che tu abbia quell'invasione; non hai dato alle piante il tempo di adattarsi e sei ancora scarso di flora batterica.
Tuttavia, hai tenuto un fotoperiodo da acquario ben maturo, come fosse già a regime da parecchi mesi.

Probabilmente hai anche qualche carenza, o qualche eccesso, ma per questo servono più informazioni.
Per adesso, il profilo ci dice che non usi CO2, quindi le piante sono ulteriormete rallentate.

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 28/04/2016, 12:56
di Rilla1972
Ciao rox, ho scritto tutte le informazioni nel profilo. La vasca è avviata dai primi di marzo. Probabilmente come dici tu le 9 ore erano eccessive e infatti alla comparsa delle filamentose su vs consigli lo ho abbassato a 4 e ogni settimana lo alzo di mezz'ora. Ora sono a 5. Le piante le ho dall'inizio ma erano sofferenti xkè non avevo mai fertilizzato. Da circa tre settimane Fertilizzo col metodo pmdd. Prima usavo CO2 a lieviti da circa 1 settimana ho impianto askoll con bombola a 24 bolle minuto x 24 ore. Se può esserti utile (mi daresti una grossa mano) nel profilo ci sono anche tutti i risultati dei test aggiornati a ieri.
So di aver fatto degli errori ma è in assoluto il mio primo acquario

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 28/04/2016, 16:43
di Rox
Rilla1972 ha scritto:nel profilo ci sono anche tutti i risultati dei test aggiornati a ieri.
E' proprio a quei test che mi riferisco, l'impianto Askoll mi era sfuggito.

Nella tua acqua la CO2 non c'è, non ho idea di dove finiscano quelle 24 bolle; dovresti aprire un topic in "Tecnica", per capire cosa non funziona.
Le tue piante combatteranno le alghe ugualmente, ma con la CO2 farebbero molto prima.

Re: Filamentose o cianobatteri?

Inviato: 05/05/2016, 18:39
di Rilla1972
Piccolo aggiornamento, dopo la forte esplosione di filamentose, ora sembrano in ritirata.
Infatti ogni giorno sono la metà del giorno precedente, se continua così in 3 o 4 giorni non ne avrò più.
Giusto per la cronaca, ma non so se è questo il motivo, ho ottimizzato la CO2, avevo un discreto movimento superficiale che ho eliminato. Domani appena mi arrivano raccordi e tubi la ottimizzerò ancora di più con il metodo venturi. Non che ora ne ho moltissima in vasca ma meglio del niente che avevo prima.
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti
Riprendo anche il topic in piante, con l' aggiunta delle foto delle piante (ora si vedono un pò meglio) perchè vorrei dei consigli da voi, soprattutto per quanto riguarda la sessiliflora che prima era il mio orgoglio ora sembra stia morendo e non ne capisco il motivo.