Pagina 1 di 2

Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 13:06
di Bertocchio
Scrivendo questo messaggio approfitto per ringraziare pubblicamente tutti coloro che in questa sezione contribuiscono a far nascere idee nuove per migliorare gli Aquari e renderli più efficienti.
Quando ho iniziato a pensare di fare qualcosa per l'illuminazione del mio pet company (1 solo neon t8 da 25watts) ho preso più volte spunto dai vari messaggi presenti sul sito. Ed ecco qua: questo è come si presentava il mio acquario originariamente, le varie fasi ed infine come appare oggi. Appena posso faccio un video per farlo vedere accesso. È uno spettacolo ed i pesci visti adesso hanno tutto un altro aspetto.

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 13:08
di Bertocchio
Ovviamente il neon originario era 74 cm questi montati 85cm. Da un lato ho sfruttato la plastica rigida del coperchio e dall'altro ho utilizzato delle aperture ricavate nel reflettore

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 13:08
di Diego
Bel lavoro! :ymapplause:

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 13:13
di Bertocchio
Diego ha scritto:Bel lavoro! :ymapplause:
Grazie Diego. Ovviamente devo ringraziare un amico elettrotecnico che ha provveduto a recuperare le varie parti elettriche da una plafoniera che avevo acquistato ad un mercatino delle pulci per 5 euro e che pensavo non funzionasse. Invece ho recuperato il deflettore, 1 ballast 2x39watts e 1x39watts (così un domani posso pensare di mettere ancora un altro neon), un LED per crepuscolare e tutti i fili che servivano.

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 14:57
di Patatoso
bravo :-)

ti chiedo se la luce notturna l'abbia aggiunta tu o fosse presente già in origine. Nel caso l'abbia messa tu, puoi darmi consigli su dove prenderla a prezzo economico?
grazie

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 15:01
di Bertocchio
Patatoso ha scritto:bravo :-)

ti chiedo se la luce notturna l'abbia aggiunta tu o fosse presente già in origine. Nel caso l'abbia messa tu, puoi darmi consigli su dove prenderla a prezzo economico?
grazie
No patatoso, la luce non era già incorporata. Ma non l'ho comprata. Faceva parte di una plafoniera esterna acquistata ad un mercatino delle pulci. Ma da quello che ho capito qui dai consigli degli altri iscritti puoi prendere qualsiasi barra LED l'importante è che non sia troppo potente perché a alcuni pesci infastidisce una luce notturna forte. Poi se sbaglio corregetemi.

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 15:18
di Patatoso
intanto scusa per il fischiettare che doveva essere un sorriso :-s :(

terrò a mente il discorso ;)

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 15:22
di Bertocchio
Patatoso ha scritto:intanto scusa per il fischiettare che doveva essere un sorriso :-s :(

terrò a mente il discorso ;)
Ma scherzi, patatoso. Tranquillo. L'unica cosa che io sono davvero poco esperto e spero che qualcuno dia conferma o neghi il mio consiglio sul LED crepuscolare giusto per non errare.

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 15:26
di Patatoso
guarda... io stavo pensando ad una di quelle banalissime lucine notturne che infili nelle prese in corriodio per non sbattere come Bocelli in un ferrivecchi... anche perchè utilizzando un fondo di bottiglia di plastica a metà sigillato con silicone non ho problemi di condensa

Re: Passaggio da t8 a t5

Inviato: 28/04/2016, 15:29
di Bertocchio
Patatoso ha scritto:guarda... io stavo pensando ad una di quelle banalissime lucine notturne che infili nelle prese in corriodio per non sbattere come Bocelli in un ferrivecchi... anche perchè utilizzando un fondo di bottiglia di plastica a metà sigillato con silicone non ho problemi di condensa
Se non sbaglio c'è qualcosa qui sul sito che spiega come fare con le luci notturne tipo "Ikea"... Vedo se la trovo e la posto.