Pagina 1 di 1

Chiarmenti su soluzioni di taratura

Inviato: 28/04/2016, 17:39
di Magomerlino
Ragazzi ma se il pH varia in base alla CO2 e basta una mossa per far passare questa allo stato gassoso, nelle soluzioni di taratura come fa a rimanere sempre quello indicato?

E poi, ho letto cose contrastanti... c'è chi dice che le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati.

Fatemi chiarezza vi pregoo :-?

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Inviato: 28/04/2016, 17:57
di Diego
Magomerlino ha scritto:e il pH varia in base alla CO2
In base alla CO2 disciolta.
Nelle soluzioni di taratura non credo disciolgano CO2, dunque il loro pH non varia agitandole.
Magomerlino ha scritto:le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati
Sono usa e getta sulla carta, ma se stai attento a non "sporcarle", le tieni ben chiuse inm un barattolo di vetro, restano buone. Con sporcarle intendo inserendoci, per esempio, lo strumento bagnato di acqua dell'acquario (in tal caso, può andar bene risciacquarlo prima con acqua distillata o d'osmosi).

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Inviato: 29/04/2016, 7:57
di Magomerlino
Perfetto grazie mille per avermi chiarito le idee :-bd *-:)

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Inviato: 29/04/2016, 8:31
di Diego
Magomerlino ha scritto:Perfetto grazie mille per avermi chiarito le idee :-bd *-:)
Bene, chiudo!