Pagina 1 di 1
Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazione
Inviato: 29/04/2016, 7:57
di BollaPaciuli
Ciao,
volevo sapere da voi quale siano gli effetti delle varie inclinazioni possibili (ho il filtro Juwel Bioflow 3.0) sugli aspetti di corrente ed ossigenazione.
E se usando una posizione
(>60° circa a partire dalla verticale) per cui non vi sono più effetti in superficie adottare sistemi tipo
venturi per prendere comunque aria dalla superficie.
Grazie
Buona giornata a tutti, e che ci porti presto al weekend

Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 29/04/2016, 8:36
di Diego
L'uscita del filtro deve muovere l'acqua il meno possibile. Dunque se l'uscita è sotto il pelo dell'acqua, puoi tenerla orizzontale. Se invece l'uscita è sopra al livello dell'acqua devi allungare il tubo affinché l'acqua esca sotto.
Abbiamo un articolo a riguardo:
Equilibri gassosi in acquario
Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 29/04/2016, 13:14
di BollaPaciuli
Se tengo il tubo verso l'alto avrò una maggior dispersione di CO
2,
che porta le piante a "lavorare" (non mi viene il termine corretto) sui carbonati (e similari) per ricavarla . Di conseguenza le piante mi lavorano sulla durezza dell'acqua riducendola.
(Ho letto quanto sopra su un articolo, che ora non riesco a trovare per darvi riferimento)
Potete confermarlo?
Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 29/04/2016, 13:27
di Diego
Bolla&paciuli ha scritto:Se tengo il tubo verso l'alto avrò una maggior dispersione di CO2,
che porta le piante a "lavorare" (non mi viene il termine corretto) sui carbonati (e similari) per ricavarla . Di conseguenza le piante mi lavorano sulla durezza dell'acqua riducendola
Non è esattamente così...
Quando le piante non trovano CO
2 disciolta, tentano di recuperarla dai bicarbonati, con un processo detto
decalcificazione biogena. Il problema è che non tutte le piante sono in grado di farla e che questa operazione comporta un gran dispendio di energia: la pianta sopravvive, ma non cresce bene.
Quindi la tua idea di obbligare le piante a decalcificare non è corretta
Anzi, chi vuole avere piante rigogliose in acquari "spinti" deve somministrare CO
2.
Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 29/04/2016, 18:56
di BollaPaciuli
Diego ha scritto:L'uscita del filtro deve muovere l'acqua il meno possibile
Messo orizzontale.

Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 01/05/2016, 10:40
di CIR2015
Bolla&paciuli ha scritto:Diego ha scritto:L'uscita del filtro deve muovere l'acqua il meno possibile
Messo orizzontale.

Anche io ho lo stesso filtro e dopo mesi di prove ho trovato una buona posizione che non crea troppo movimento per le piante e mi sparge bene in giro, prima della risalita, le bollicine di CO
2.
Premetto che ho posizionato l'erogatore della CO
2 a circa 10 cm dal filtro attaccato al vetro di fondo. E l'uscita dell'acqua è posizionata girata verso il vetro logicamente con la parte curva rivolta verso il basso.
Ho diminuito del 50% il n* di bolle

Re: Posizione angolare uscita filtro: corrente ed ossigenazi
Inviato: 05/05/2016, 12:42
di BollaPaciuli
CIR2015 ha scritto:Premetto che ho posizionato l'erogatore della CO2 a circa 10 cm dal filtro attaccato al vetro di fondo. E l'uscita dell'acqua è posizionata girata verso il vetro logicamente con la parte curva rivolta verso il basso.
Nel week end la metto in opera così !
