vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
Ciao ragazzi, io leggo sempre che i guppy comprati essendo adulti difficilmente si adattano al cambiamento di valori e che spesso muoiono per cui bisogna contare soprattutto sulla seconda generazione però vorrei capire se la situazione in cui mi trovo è normale.
Cerco di riassumere: a ottobre mio marito prende 4 guppy (all'epoca non sapevamo neanche che razza fossero), 2 maschi e 2 femmine, stanno in un microacquario da 11 litri insieme ad un carassio "perchè il venditore ha detto che va bene".
Io mi informo e scopro che sono guppy, che in quel microacquario al massimo ci posso tenere due lumache, compro un 95 litri, mi iscrivo qui, do via il carassio che ora cresce felice in un laghetto e avvio l'acquario.
tutto questo ad inizio febbraio.
Per cui i 4 guppy iniziali da ottobre a metà marzo quando li ho passati nel 95 litri sono stati benissimo, anche se i avevo messi nell'acquarietto minuscolo, con acqua con valori sconosciuti, durezza assurda, conducibilità tipo a 4000, non ho mai fatto un test, c'erano due piante di plastica e mangiavano tutti i santi giorni le palline del carassio e nulla più.
poi a metà marzo appunto passano nel grande, a fine marzo arrivano gli altri pesci che quaranteno per 15 giorni con riscaldatore e inserisco a inizio aprile un altro maschio e 8 femmine.
Ci sono le piante vere, i nitriti a zero, io controllo i valori tutti perfetti, CO2 ottimale, vario la dieta, gli faccio le zucchine, i piselli, gli spinaci, l'uovo, gli metto l'olio di arachide, gli metto l'aglio, ora sto facendo anche le anguillole...
bene... stanno schiattando tutti!
prima mi è sparita una femmina nuova, poi mi è morto uno dei due maschi di ottobre (il più bello ovviamente!), dopo due giorni un'altra femmina, poi un'altra, un'altra è visibilmente malata, aveva l'idropisia e sta in quarantena, ma ha la schiena curva e anche se è passata l'idropisia non so se si riprenderà mai. un altro maschio non lo vedo in forma... per 15 giorni ho messo l'olio d'arachide nel cibo e non c'erano stati decessi ma oggi è sparita un'altra pesciolina.
insomma è normale? rientra tutto nell'adattamento o mi devo preoccupare?
edit: dimenticavo: ovviamente però ci sono un miliardo di avannotti
Cerco di riassumere: a ottobre mio marito prende 4 guppy (all'epoca non sapevamo neanche che razza fossero), 2 maschi e 2 femmine, stanno in un microacquario da 11 litri insieme ad un carassio "perchè il venditore ha detto che va bene".
Io mi informo e scopro che sono guppy, che in quel microacquario al massimo ci posso tenere due lumache, compro un 95 litri, mi iscrivo qui, do via il carassio che ora cresce felice in un laghetto e avvio l'acquario.
tutto questo ad inizio febbraio.
Per cui i 4 guppy iniziali da ottobre a metà marzo quando li ho passati nel 95 litri sono stati benissimo, anche se i avevo messi nell'acquarietto minuscolo, con acqua con valori sconosciuti, durezza assurda, conducibilità tipo a 4000, non ho mai fatto un test, c'erano due piante di plastica e mangiavano tutti i santi giorni le palline del carassio e nulla più.
poi a metà marzo appunto passano nel grande, a fine marzo arrivano gli altri pesci che quaranteno per 15 giorni con riscaldatore e inserisco a inizio aprile un altro maschio e 8 femmine.
Ci sono le piante vere, i nitriti a zero, io controllo i valori tutti perfetti, CO2 ottimale, vario la dieta, gli faccio le zucchine, i piselli, gli spinaci, l'uovo, gli metto l'olio di arachide, gli metto l'aglio, ora sto facendo anche le anguillole...
bene... stanno schiattando tutti!
prima mi è sparita una femmina nuova, poi mi è morto uno dei due maschi di ottobre (il più bello ovviamente!), dopo due giorni un'altra femmina, poi un'altra, un'altra è visibilmente malata, aveva l'idropisia e sta in quarantena, ma ha la schiena curva e anche se è passata l'idropisia non so se si riprenderà mai. un altro maschio non lo vedo in forma... per 15 giorni ho messo l'olio d'arachide nel cibo e non c'erano stati decessi ma oggi è sparita un'altra pesciolina.
insomma è normale? rientra tutto nell'adattamento o mi devo preoccupare?
edit: dimenticavo: ovviamente però ci sono un miliardo di avannotti
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
Cara, hai il test dei nitriti?priss ha scritto: bene... stanno schiattando tutti!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
priss...io ho il 100litri da novembre
inizialmente presi 10 adulti di guppy, 3m e 7f..adesso dopo 5mesi di quegli adulti me ne sono rimasti solo 3 ma ho circa 150 avannotti in vasca e la maggior parte con i colori dei genitori (a parte qualche bastardello anche lui bellissimo)
il problema dei guppy è l adattabilità degli adulti, che risentono dei cambi di valori e ne soffrono indebolendo il loro sistema immunitario e spesso morendo per questa o quell altra malattia
ma i guppy a loro vantaggio hanno il fatto di essere molto prolifici e i loro piccoli si troveranno adattati perfettamente alla tua vasca, aggiungendo a questo la dieta variata che gli fornisci ti assicuro che presto avrai dei carriarmati in vasca
inizialmente presi 10 adulti di guppy, 3m e 7f..adesso dopo 5mesi di quegli adulti me ne sono rimasti solo 3 ma ho circa 150 avannotti in vasca e la maggior parte con i colori dei genitori (a parte qualche bastardello anche lui bellissimo)
il problema dei guppy è l adattabilità degli adulti, che risentono dei cambi di valori e ne soffrono indebolendo il loro sistema immunitario e spesso morendo per questa o quell altra malattia
ma i guppy a loro vantaggio hanno il fatto di essere molto prolifici e i loro piccoli si troveranno adattati perfettamente alla tua vasca, aggiungendo a questo la dieta variata che gli fornisci ti assicuro che presto avrai dei carriarmati in vasca

- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- priss (29/04/2016, 22:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
ok fernando, mi rincuoro, è solo che non mi spiego come cavolo hanno fatto i primi 4 a resistere così bene nella situazione impossibile in cui li ho tenuti per 5 mesi!
adesso che hanno tutto assolutamente a regola d'arte invece muoiono... in realtà penso che i nuovi acquisti evidentemente erano molto provati dal viaggio, ci sono due guppette che ad esempio sono piuttosto magre, non hanno mai fatto i piccoli, anche perchè se ti ricordi sono state nel deposito del corriere per tre notti e la metà delle femmine è morta.
ma non mi spiego perchè sia morto anche il mio guppy originario. Forse cambiare di nuovo vasca lo ha stressato troppo.
Adesso il cadavere della guppa scomparsa non l'ho mica trovato... spero di riuscire a toglierlo.
Sini i nitrati sono sempre stati a zero, viste queste morti improvvise e i corpicini che spesso vengono nascosti dalle piante (una volta di una pesciolina non ho proprio più trovato traccia, degli altri dopo un giorno ho recuperato dei resti), li ho sempre monitorati. ho fatto i test anche ieri mattina ed erano assolutamente a zero.
adesso che hanno tutto assolutamente a regola d'arte invece muoiono... in realtà penso che i nuovi acquisti evidentemente erano molto provati dal viaggio, ci sono due guppette che ad esempio sono piuttosto magre, non hanno mai fatto i piccoli, anche perchè se ti ricordi sono state nel deposito del corriere per tre notti e la metà delle femmine è morta.
ma non mi spiego perchè sia morto anche il mio guppy originario. Forse cambiare di nuovo vasca lo ha stressato troppo.
Adesso il cadavere della guppa scomparsa non l'ho mica trovato... spero di riuscire a toglierlo.
Sini i nitrati sono sempre stati a zero, viste queste morti improvvise e i corpicini che spesso vengono nascosti dalle piante (una volta di una pesciolina non ho proprio più trovato traccia, degli altri dopo un giorno ho recuperato dei resti), li ho sempre monitorati. ho fatto i test anche ieri mattina ed erano assolutamente a zero.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
Ok, un pensiero in meno.priss ha scritto: Sini i nitrati sono sempre stati a zero, viste queste morti improvvise e i corpicini che spesso vengono nascosti dalle piante (una volta di una pesciolina non ho proprio più trovato traccia, degli altri dopo un giorno ho recuperato dei resti), li ho sempre monitorati. ho fatto i test anche ieri mattina ed erano assolutamente a zero.

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
ho trovato il cadavere... stava praticamente incastrato nelle righe del filtro, ma non capisco se è morto per questo o se era malato. Il pesce non presentava alcun segno esterno, non era gonfio, non aveva ferite, non era neanche troppo scolorito. Ma possibile che un pesce sano resti incastrato? mi sembra strano, ma bhoooo!




- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
hai detto di avere un bel po di avannotti in vasca vero?magari avevo un posticino vuoto in pancia e ne inseguiva unopriss ha scritto:ho trovato il cadavere... stava praticamente incastrato nelle righe del filtro, ma non capisco se è morto per questo o se era malato. Il pesce non presentava alcun segno esterno, non era gonfio, non aveva ferite, non era neanche troppo scolorito. Ma possibile che un pesce sano resti incastrato? mi sembra strano, ma bhoooo!![]()
![]()

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
ma è strano fernando... cioè... per intenderci, non è che fosse incastrato sotto il filtro, o tra filtro e vetro. NO! stava incastrato nelle strisce "decorative"
ora seriamente... ma quanto puoi essere c@gli@ne per incastrarti qua?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale
io ho trovato guppy che giravano effetto centrifuga nel venturipriss ha scritto:ma è strano fernando... cioè... per intenderci, non è che fosse incastrato sotto il filtro, o tra filtro e vetro. NO! stava incastrato nelle strisce "decorative"ora seriamente... ma quanto puoi essere c@gli@ne per incastrarti qua?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti