Cerato spelacchiato

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Cerato spelacchiato

Messaggio di Stifen » 27/02/2014, 20:18

Per non andare in OT dall'altra parte rieccomi qui... con l'ictio mi sono un poco perso di vista le piante ^_^

Non è che abbia problemi di nitrati alti che sono tra 25 e 50 circa... però il cerato si sta spelacchiando come in foto...

Le altre piante nonostante il fotoperiodo di 4 ore e trenta (non so perchè ma è da un mese che ce l'ho così e me ne sono accorto stasera) vanno bene (molto meglio di prima), ma il cerato è l'unica che ha nettamente peggiorato e non mi spiego il perchè, prima era la sola ad andare bene...

Il colore è bello verde, la CO2 la prende da sopra, la luce non gli manca e boh.. proprio non saprei... è vero che per una settimanina ho avuto temperature sui 29, ma lo faceva anche prima; la conducibilità in un giorno, causa pesce morto per ictio mi è passata da 700 a 1000, ma la painta era brutta anche prima; da quando ho messo più luce e calato il fotoperiodo da 8 a 4 e 30 si è ridotto così.

Secondo me mi sono già risposto da solo... :-)
Panoramica.jpg
Cerato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Rox » 28/02/2014, 14:56

Stando più vicino alle lampade, rispetto alle alle altre piante, ha una maggiore richiesta di oligoelementi.

Ti sei accorto se le foglie si sbiancano, prima di staccarsi?
Quella sarebbe carenza di ferro.

Poi ci sarebbe anche il fosforo, ma facciamo un tentativo per volta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Stifen » 28/02/2014, 15:32

Rox ha scritto:Ti sei accorto se le foglie si sbiancano, prima di staccarsi?
In effetti non è che sia proprio un verde acceso... però è una spelacchiatura strana: non dovrebbe essere omogenea sulla pianta la carenza del ferro? sembra quasi si spelacchi a pezzi al centro del "fusto".
Adesso che mi ci fai pensare anche le punte del microsorum stanno diventado trasparenti, ed è da quando è cominciato il problema del cerato; anche la trasparenza indica mancanza di Fe, giusto?
Rox ha scritto:Quella sarebbe carenza di ferro.
ed è anche vero che avevo sospeso il ferro che pensavo di averne messo troppo un paio di settimane fa, forse tre... #-o
Rox ha scritto:Poi ci sarebbe anche il fosforo
Misurato stasera sono 0.5... ultimamente mettevo solo potassio e magnesio

Bene, domani riprendo a fertilizzare di ferro :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Cerato spelacchiato

Messaggio di gi81rm » 01/03/2014, 22:25

Per la cura dell'ictio hai utilizzato medicine o blu di metilene?
A me era capitato di perdere tutto il cerato dopo una cura dell'ictio, i sintomi erano proprio questi, alla fine li era rimasto solo lo stelo spoglio.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di lorenzo165 » 01/03/2014, 23:24

:-h Stifen devi sapere che questa pianta reagisce negativamente all'aggiunta di prodotti chimici arrivando anche a marcire.
Ti consiglio di allontanarla dalla vasca, vedrai che si riprenderà. :-bd
Ultima modifica di lorenzo165 il 02/03/2014, 9:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Stifen » 02/03/2014, 9:24

Non ho usato nessun prodotto chimico, ho solo alzato la temperatura e buio. Però era proprio bianchino... ieri ho messo del ferro, vediamo come reagisce tra qualche giorno.

Ad ogni modo ho imparato una cosa nuova che prima non sapevo. E c'è un motivo in più per non usare medicine. :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di lorenzo165 » 02/03/2014, 10:44

Stifen ha scritto:Non ho usato nessun prodotto chimico, ho solo alzato la temperatura e buio. Però era proprio bianchino... ieri ho messo del ferro, vediamo come reagisce tra qualche giorno.
Puo sopportare benissimo una temperatura fino a circa 30°
ma la luce le giova tantissimo. :)
Stifen ha scritto:Ad ogni modo ho imparato una cosa nuova che prima non sapevo. E c'è un motivo in più per non usare medicine. :-bd
Concordo! :D :-h :-h

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Stifen » 11/03/2014, 11:49

Ho aggiunto Fe e un pò di rinverdente, il fotoperiodo sono arrivato alle 5 ore e 30 e sabato arrivo alle 6 ore... ma la situazione dopo due settimane non da segnali di miglioramento...

Nitrati e fosfati ci sono, Fe anche, magnesio ho appena cambiato l'acqua che ha GH 10 e quindi dovrebbe esserci, micro li ho messi col rinverdente, Zolfo c'è... conducibilità a 600... allelopatia non dovrebbe visto che le piante sono sempre le stesse... boh... ditemi voi...

Cosa posso provare? il cerato è ancora uguale alle foto sopra e le altre piante sembrano crescere normalmente... :-?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Rox » 11/03/2014, 18:50

Stifen ha scritto:allelopatia non dovrebbe visto che le piante sono sempre le stesse...
Quella la proviamo subito.
Prendine un frammento e mettilo galleggiante in un contenitore sulla finestra, anche una brocca.
Sbriciola mezzo stick NPK nell'acqua, poi mettici un tantino di rinverdente.

Considerando la velocità di crescita, in pochi giorni dovrebbe svilupparsi in modo evidentissimo.
Se poi lo rimetti nell'acquario e torna spelacchiato... il sospetto di allelopatia diventa davvero fortissimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cerato spelacchiato

Messaggio di Stifen » 15/03/2014, 20:48

Dunque, ne ho messo un rametto in un litro d'acqua con pochissimo NPK e rinverdente, ma vista la "vasca" era più che sufficiente... però in tre giorni non si è mosso nulla...

Vi posto un paio di foto della vasca a fine gennaio e come è ora e si vede chiaramente come tutte le piante stiano bene tranne lui; a me verrebbe da pensare allelopatia, ma non saprei proprio con cosa visto che da 6 mesi non ho introdotto nessuna nuova pianta :-? ; forse magari l'allelopatia si manifesta solo ora che le piante cominciano ad andare come devono? altra cosa che mi viene da chiedere è se avere aumentato la luce da 20 a 40 w non gli dia fastidio...

Dite che devo rinunciare al cerato? in fondo la lemna e le hygrophile qualche ntrato me lo assorbono... però ci ero affezionato: è stata la mia prima pianta che ho visto crescere!!!
2014-01-24LR.jpg
2014-03-15LR.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 6 ospiti