Venturi inefficace...
Inviato: 29/04/2016, 18:24
Allora ragazzi ho montato il mio venturi un mese e mezzo fa.
Nel tubo vedo già delle alghe: Un mesetto fa sembrava che avessi trovato un equilibrio ma ho cambiato un po' d'acqua e ritarato il pHmetro e qualcosa non va.
pH 7,1 in vasca e 7,3 con acqua agitata in bottiglia.
Infatti vedo bolle grosso tre uscire dal tubo e andare direttamente a galla! (Altre invece molto più piccoline le vedo entrare in vasca e girottolare in giro) La CO2 la erogo con bombola ricaricabile. Il tubo della CO2 percorre un metro abbondante in orizzontale (verso sinistra) fino al filtro esterno. Da qui con rabbocco a "T" entra nel tubo d'uscita del filtro, che sale in obliquo per circa 1/1,5 metri fini ad entrare in vasca. Praticamente dalla zona in basso a sinistra del mobile si finisce in alto a destra della vasca. Come si vede nella seconda foto l'ingresso in vasca è alto e orizzontale, se lo direziono verso il basso mi smuove il fondo (Manado).
Ma il problema non credo sia il tubo che entra in vasca!
Vedo uscire bolle piuttosto grosse che quindi van subito in superficie. Il problema è che arrivano lassù troppo grosse.
Avevo 30 bolle al minuto, ho provato a calare a 12. Ho letto che a volte il sistema diventa più efficiente diminuendole, nel caso in cui le bolle fossero troppe e tendessero "ad unirsi" formando bolle più grosse. Dopo 40 minuti le bolle escono sempre uguali.
Dite che ci vuole più tempo o devo fare qualcosa? :-\
Non so che inventarmi!
Nel tubo vedo già delle alghe: Un mesetto fa sembrava che avessi trovato un equilibrio ma ho cambiato un po' d'acqua e ritarato il pHmetro e qualcosa non va.
pH 7,1 in vasca e 7,3 con acqua agitata in bottiglia.
Infatti vedo bolle grosso tre uscire dal tubo e andare direttamente a galla! (Altre invece molto più piccoline le vedo entrare in vasca e girottolare in giro) La CO2 la erogo con bombola ricaricabile. Il tubo della CO2 percorre un metro abbondante in orizzontale (verso sinistra) fino al filtro esterno. Da qui con rabbocco a "T" entra nel tubo d'uscita del filtro, che sale in obliquo per circa 1/1,5 metri fini ad entrare in vasca. Praticamente dalla zona in basso a sinistra del mobile si finisce in alto a destra della vasca. Come si vede nella seconda foto l'ingresso in vasca è alto e orizzontale, se lo direziono verso il basso mi smuove il fondo (Manado).
Ma il problema non credo sia il tubo che entra in vasca!
Vedo uscire bolle piuttosto grosse che quindi van subito in superficie. Il problema è che arrivano lassù troppo grosse.
Avevo 30 bolle al minuto, ho provato a calare a 12. Ho letto che a volte il sistema diventa più efficiente diminuendole, nel caso in cui le bolle fossero troppe e tendessero "ad unirsi" formando bolle più grosse. Dopo 40 minuti le bolle escono sempre uguali.
Dite che ci vuole più tempo o devo fare qualcosa? :-\
Non so che inventarmi!