Pagina 1 di 2

dubbio ciano

Inviato: 03/05/2016, 18:02
di salvo089
ciao a tutti,non so se siano ciano o se è la muffa sui legni che è diventata blu a causa degli stick npk(che sono blu)messi in infusione
20160503_174953.jpg
20160503_175033.jpg

Re: dubbio ciano

Inviato: 03/05/2016, 18:03
di GiuseppeA
Dalla foto non capisco bene. :-?

Per caso fanno pearling?
Se riesci, prova a vedere se puzzano.

Re: dubbio ciano

Inviato: 03/05/2016, 18:16
di salvo089
mi sa di si ma solo in un ramo
20160503_181428.jpg

Re: dubbio ciano

Inviato: 03/05/2016, 18:37
di GiuseppeA
Purtroppo questa ultima foto mi fa propendere per i ciano.

Quei legni sono esposti in piena luce?
Le piante come stanno? Hai solo le due Hydrocotyle?
Come fertilizzi oltre agli stick?

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 0:07
di Rox
Hai solo le Hydrocotyle, in quell'acquario?
Io aggiungerei qualcosa, almeno qualche specie galleggiante.

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 8:54
di salvo089
allora ragazzi giusto ieri mi è stato spedito del limnobium una echinodorus e una heteranthera.finora ho solo messo stick in infusione e sotto le piante ma sto procurando tutto il necessario per il pmdd, e si stanno riprendendo dal fatto che erano state inserite quando avevo solo il neon da 18w.poi adesso che ho inserito la CO2 vedo nuovi germogli spuntare.
quindi come mi comporto?riduco fotoperiodo?uso l acqua ossigenata?

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 15:04
di salvo089
c'è nessuno????

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 16:06
di ersergio
salvo089 ha scritto:allora ragazzi giusto ieri mi è stato spedito del limnobium una echinodorus e una heteranthera.finora ho solo messo stick in infusione e sotto le piante ma sto procurando tutto il necessario per il pmdd, e si stanno riprendendo dal fatto che erano state inserite quando avevo solo il neon da 18w.poi adesso che ho inserito la CO2 vedo nuovi germogli spuntare.
Allora salvo, da quello che leggo hai aumentato la luce e immesso CO2...
Hai ridotto il fotoperiodo a 4 ore da quando hai fatto queste due operazioni?
Se non lo hai fatto, i ciano potrebbero aver approfittato del fatto che le piante devono adattarsi alle nuove condizioni ( per questo motivo si riduce il fotoperiodo per poi aumentarlo gradualmente)...
salvo089 ha scritto:uso l acqua ossigenata?
Se li hai solo su quel ramo, puoi anche dare una spruzzatina di acqua ossigenata....calcola che se ne usi poca, puoi anche evitare il cambio...
Io farei così, predi una siringa e lascia l'ago montato, spegni il filtro e con 5 ml "li bombardi"....lascia il filtro spento per qualche minuto....

Se vuoi poi parlare di fertilizzazione per le nuove piante inserite, apri pure un nuovo thread in fertilizzazione con foto e valori a tua disposizione, così vediamo come muoverci...
:-h

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 16:26
di salvo089
si certo che ho ridotto il fotoperiodo e lo rifarò domani quando inserirò le piante che mi arriveranno.sono ciano al 100% anche perché oltre visivamente li ho odorati e puzzano di muffa.in totale sono in 5 zone diverse sui rami più vicino alle lampade;la chiazza più grande è quella dell'ultima foto e non si estende per più di 3cm.quindi adesso provo con l'acqua ossigenata e vediamo come va.di solito dopo quanto dovrebbero sparire?

ho 2 flaconi a casa a 10 volumi uno diluito al 3% e l'altro al 2.5%

Re: dubbio ciano

Inviato: 04/05/2016, 17:32
di ersergio
salvo089 ha scritto:adesso provo con l'acqua ossigenata e vediamo come va.di solito dopo quanto dovrebbero sparire?
Se la spruzzata è sufficiente e ben fatta, l'indomani non non li vedi già più
salvo089 ha scritto:ho 2 flaconi a casa a 10 volumi uno diluito al 3% e l'altro al 2.5%
I ciano schiatteranno comunque... :D

Il vero problema pero', non è non vederli salvo...ma fare in modo che non vengano nuovamente...
Con piante quindi in forma...ora che aumenterai e diversificherai il numero e il tipo di piante rapide, vedrai andrà meglio...se non da subito, ma una volta adattate e in crescita, vinceranno loro... :)