Pagina 1 di 3
Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 21:59
di Vittorio
Raga guardate come si vede il cambio di vasca in questa Proserpinaca, mi è stata data una potatura ed è bella evidente la differenza di foglia con il cambio di vasca.
Comunque pianta stupenda...
Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:05
di Vittorio
Aggiungo questa vista da sopra...
Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:07
di pippove
l'ho appena acquistata sulla baya spero non sia difficile da coltivare e non abbia reazioni allelopatiche con altre specie.
Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:20
di cicerchia80
Mai vista pianta dai comportamenti più strani

Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:22
di pippove
cicerchia80 ha scritto:Mai vista pianta dai comportamenti più strani
mi spaventi, ho letto più volte il magnifico articolo e pensavo di farcela...

Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:27
di Monica
Potata oggi perchè era arrivata a pelo d'acqua in pochissimo,è veramente bella

fino ad ora la più rapida
Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 03/05/2016, 22:45
di cicerchia80
pippove ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Mai vista pianta dai comportamenti più strani
mi spaventi, ho letto più volte il magnifico articolo e pensavo di farcela...

no......è facile
Solo che...........a me "funziona come nell'articolo,infatti ci aprii un topic
A Paky presenta le foglie dentellate da sembrare un Myrio
L'ho spedita a Giampy(la mia al momento era a pH basico)con le foglie larghe e da lui dopo una settimana si è dentellata e nonostante i nitrati a 50mg/l si è arrossata,a me lo fà solo quando sono a 0....l'ho inviata a Shadow,l'ha divisa in 2 zone della vasca e cresce in 2 modi completamente diversi...Luisavar stesso discorso di Paky....non ci si capisce nulla

Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 04/05/2016, 13:39
di Vittorio
cicerchia80 ha scritto:pippove ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Mai vista pianta dai comportamenti più strani
mi spaventi, ho letto più volte il magnifico articolo e pensavo di farcela...

no......è facile
Solo che...........a me "funziona come nell'articolo,infatti ci aprii un topic
A Paky presenta le foglie dentellate da sembrare un Myrio
L'ho spedita a Giampy(la mia al momento era a pH basico)con le foglie larghe e da lui dopo una settimana si è dentellata e nonostante i nitrati a 50mg/l si è arrossata,a me lo fà solo quando sono a 0....l'ho inviata a Shadow,l'ha divisa in 2 zone della vasca e cresce in 2 modi completamente diversi...Luisavar stesso discorso di Paky....non ci si capisce nulla

La mia viene dalla vasca di Paky, infatti la potatura ha le foglie strette, mentre da me si sta allargando e arrossando....

Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 04/05/2016, 14:36
di Paky
Vittorio ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Solo che...........a me "funziona come nell'articolo,infatti ci aprii un topic
A Paky presenta le foglie dentellate da sembrare un Myrio
L'ho spedita a Giampy(la mia al momento era a pH basico)con le foglie larghe e da lui dopo una settimana si è dentellata e nonostante i nitrati a 50mg/l si è arrossata,a me lo fà solo quando sono a 0....l'ho inviata a Shadow,l'ha divisa in 2 zone della vasca e cresce in 2 modi completamente diversi...Luisavar stesso discorso di Paky....non ci si capisce nulla

La mia viene dalla vasca di Paky, infatti la potatura ha le foglie strette, mentre da me si sta allargando e arrossando....

Vittorio (di Siracusa), se non ricordo male, tu hai i nitrati alti (mentre io dovrei essere ancora basso...)
Anche io non ci sto capendo molto

Re: Proserpinaca palustris
Inviato: 04/05/2016, 19:24
di Vittorio
Si confermo che attualmente ho i nitrati a 100, ho letto in giro per il web che i fosfati alti fanno stringere le foglie ma secondo me la soluzione è che la pianta è pazza e fa quello che gli pare, in quanto io ho i fosfati oltre 1,5 fondo scala del mio test e le foglie sono larghe... Bohhhhhh
A prescindere da tutto è una bellissima pianta a prescindere dalla forma che assume...
