Allelopatia tra Hygrophila e Bacopa
Inviato: 04/05/2016, 7:19
Ciao a tutti, ho allestito un acquario da 380 litri. Il problema è che ho messo sia Bacopa che Hygrophila. Anche belle vicine. :-\
L'acquario è stato allestito il 30 aprile.
Fino a ieri aveva due neon vecchi, uno da 10000k e uno blu (ho comprato l'acquario usato). Da ieri ne ha due da 30w da 6500k.
La Bacopa è cresciuta in un altro mio acquario. Mentre la Hygrophila l'ho comprata.
Il problema mi è stato segnalato qui: http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 15807.html
Attualmente in foto periodo è di 4 ore, a parte i primi due giorni che era di sei. Era sei ore perché anche se faccio ingegneria son riuscito a sbagliare una sottrazione
Ho delle foto anche di appena allestito ma non delle due piante in particolare, perché non sospettavo nulla.
Mi sto organizzando a mettere altre luci e la CO2 che attualmente non è erogata(non ho tempo, tra università e lavoro)
Metto comunque delle foto magari aiutano.
Ho letto male l'articolo dell'allelopatia e evidentemente non mi ero accorto che c'era il caso sospetto. Comunque penso che nel caso ci fosse sarebbe attraverso radici e non acqua come invece è indicato nell'articolo.
Che faccio? Non volevo mettere ancora mani in acquario e l'altro acquario in cui avevo la Bacopa sta per essere dismesso. L'altro ancora ha la vallisneria, quindi anche quello è off.
Di fertilizzanti ci sono solo due stick in vari pezzi sotto le radici e in infusione.
Il fondo è Akadama al centro e sabbia quarzifera ai lati. L'altezza è di 10 cm circa. Quindi i litri netti son ben meno di 380
L'acquario è stato allestito il 30 aprile.
Fino a ieri aveva due neon vecchi, uno da 10000k e uno blu (ho comprato l'acquario usato). Da ieri ne ha due da 30w da 6500k.
La Bacopa è cresciuta in un altro mio acquario. Mentre la Hygrophila l'ho comprata.
Il problema mi è stato segnalato qui: http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 15807.html
Attualmente in foto periodo è di 4 ore, a parte i primi due giorni che era di sei. Era sei ore perché anche se faccio ingegneria son riuscito a sbagliare una sottrazione

Ho delle foto anche di appena allestito ma non delle due piante in particolare, perché non sospettavo nulla.
Mi sto organizzando a mettere altre luci e la CO2 che attualmente non è erogata(non ho tempo, tra università e lavoro)
Metto comunque delle foto magari aiutano.
Ho letto male l'articolo dell'allelopatia e evidentemente non mi ero accorto che c'era il caso sospetto. Comunque penso che nel caso ci fosse sarebbe attraverso radici e non acqua come invece è indicato nell'articolo.
Che faccio? Non volevo mettere ancora mani in acquario e l'altro acquario in cui avevo la Bacopa sta per essere dismesso. L'altro ancora ha la vallisneria, quindi anche quello è off.
Di fertilizzanti ci sono solo due stick in vari pezzi sotto le radici e in infusione.
Il fondo è Akadama al centro e sabbia quarzifera ai lati. L'altezza è di 10 cm circa. Quindi i litri netti son ben meno di 380