fertilizzazione assolutamente da perfezionare
Inviato: 04/05/2016, 11:20
Ciao a tutti, son passati mesi ormai da quando ho iniziato a fertilizzare ma ancora non riesco a perfezionarla. C'è sempre qualche carenza o eccesso nella mia vasca.
Innanzitutto da qualche mese ho visto il formarsi e il cresce di BBA su legni e foglie di piante lente, mentre nel contempo i vetri si riempivano rapidamente di alghe verdi a puntini che si toglievano e sparivano in una nuvola verde al passare di un dito.
Ho pensato il problema fosse il ferro, ho provato a ridurne la somministrazione e ho notato che le piante, anche le rosse, crescevano senza problemi, con arrossamento degli apici della rotala come di consueto. Mi ero illusa di aver trovato il problema ma la crescita delle alghe non si è fermata. Ho pensato allora fosse il rinverdente, ho ridotto la somministrazione bisettimanale a 4 ml ma niente, ancora alghe.
Ho provato a fertilizzare una volta al mese, dosando molti fosfati in una volta sola per tenerli sul 2. Ma dopo una esplosione iniziale delle piante con pearling pazzesco ho notato un totale prosciugamento dei nitrati che non riesco a far risalire (sto provando con i bastoncini della compo). E anche lì crescita immane di alghe nere a pennello e trasformazione delle alghe sul vetro in alghe filamentose (che si limitano però ai vetri e che si rimuovono facilissimamente passando lana di perlon).
ho provato a fertilizzare ridotto, a fertilizzare di più ma niente le alghe rimangono più vive che mai quindi lo squilibrio persiste...
al momento i nitrati sono evidentemente sotto (come posso alzarli?) ma in tutti questi mesi loro erano giusti ma le alghe c'erano ugualmente...
Ora quindi son giunta alla conclusione che ho davvero e assolutamente bisogno di voi per aggiustare questo disastro di fertilizzazione. Al momento vedo le foglie più vecchie ingiallirsi e alcune diventare marroni come fossero secche (carenza di nitrati?) . Le alghe continuano a crescere anche se più rallentate. E vedo il magnifico pratino di Cuba ingiallirsi, fare foglie rachitiche e arretrare, spazi prima pieni di rigoglioso pratino ora stanno lasciando il posto alla sola ghiaia...
Como posso fare per recuperare? come posso migliorare la fertilizzazione? La conducibilità mi varia sempre di una ventina di punti tra prima e dopo la fertilizzazione e non capisco quindi se ho qualche elemento in difetto che mi limita l'assunzione degli altri...
appena posso metto delle foto dei problemi che riscontro nelle piante.
Il mio è un 120 litri illuminato a LED, strapieno di piante, quindi so che il pericolo carenze è sempre in agguato. Ma non so come muovermi, sapreste consigliarmi dei dosaggi da provare? Per darvi un'idea degli ultimi dosaggi vi lascio i dosaggi di settimana scorsa: ho messo 5 ml di Fe (non fino ad arrossamento perchè vedo che comunque le rosse crescono), 0,25 di PO43-, 4 ml di Rinverdente e 5 di potassio e uno stick compo.
lascio i link delle precedenti conversazioni sulla fertilizzazione della mia vasca avviata ad ottobre:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 10619.html
post di due mesi fa sulle alghe che ancora non mi abbandonano: http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 14444.html
Innanzitutto da qualche mese ho visto il formarsi e il cresce di BBA su legni e foglie di piante lente, mentre nel contempo i vetri si riempivano rapidamente di alghe verdi a puntini che si toglievano e sparivano in una nuvola verde al passare di un dito.
Ho pensato il problema fosse il ferro, ho provato a ridurne la somministrazione e ho notato che le piante, anche le rosse, crescevano senza problemi, con arrossamento degli apici della rotala come di consueto. Mi ero illusa di aver trovato il problema ma la crescita delle alghe non si è fermata. Ho pensato allora fosse il rinverdente, ho ridotto la somministrazione bisettimanale a 4 ml ma niente, ancora alghe.
Ho provato a fertilizzare una volta al mese, dosando molti fosfati in una volta sola per tenerli sul 2. Ma dopo una esplosione iniziale delle piante con pearling pazzesco ho notato un totale prosciugamento dei nitrati che non riesco a far risalire (sto provando con i bastoncini della compo). E anche lì crescita immane di alghe nere a pennello e trasformazione delle alghe sul vetro in alghe filamentose (che si limitano però ai vetri e che si rimuovono facilissimamente passando lana di perlon).
ho provato a fertilizzare ridotto, a fertilizzare di più ma niente le alghe rimangono più vive che mai quindi lo squilibrio persiste...
al momento i nitrati sono evidentemente sotto (come posso alzarli?) ma in tutti questi mesi loro erano giusti ma le alghe c'erano ugualmente...

Ora quindi son giunta alla conclusione che ho davvero e assolutamente bisogno di voi per aggiustare questo disastro di fertilizzazione. Al momento vedo le foglie più vecchie ingiallirsi e alcune diventare marroni come fossero secche (carenza di nitrati?) . Le alghe continuano a crescere anche se più rallentate. E vedo il magnifico pratino di Cuba ingiallirsi, fare foglie rachitiche e arretrare, spazi prima pieni di rigoglioso pratino ora stanno lasciando il posto alla sola ghiaia...

Como posso fare per recuperare? come posso migliorare la fertilizzazione? La conducibilità mi varia sempre di una ventina di punti tra prima e dopo la fertilizzazione e non capisco quindi se ho qualche elemento in difetto che mi limita l'assunzione degli altri...
appena posso metto delle foto dei problemi che riscontro nelle piante.
Il mio è un 120 litri illuminato a LED, strapieno di piante, quindi so che il pericolo carenze è sempre in agguato. Ma non so come muovermi, sapreste consigliarmi dei dosaggi da provare? Per darvi un'idea degli ultimi dosaggi vi lascio i dosaggi di settimana scorsa: ho messo 5 ml di Fe (non fino ad arrossamento perchè vedo che comunque le rosse crescono), 0,25 di PO43-, 4 ml di Rinverdente e 5 di potassio e uno stick compo.
lascio i link delle precedenti conversazioni sulla fertilizzazione della mia vasca avviata ad ottobre:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 10619.html
post di due mesi fa sulle alghe che ancora non mi abbandonano: http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 14444.html