Pagina 1 di 2

fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 04/05/2016, 11:20
di LauAu
Ciao a tutti, son passati mesi ormai da quando ho iniziato a fertilizzare ma ancora non riesco a perfezionarla. C'è sempre qualche carenza o eccesso nella mia vasca.

Innanzitutto da qualche mese ho visto il formarsi e il cresce di BBA su legni e foglie di piante lente, mentre nel contempo i vetri si riempivano rapidamente di alghe verdi a puntini che si toglievano e sparivano in una nuvola verde al passare di un dito.

Ho pensato il problema fosse il ferro, ho provato a ridurne la somministrazione e ho notato che le piante, anche le rosse, crescevano senza problemi, con arrossamento degli apici della rotala come di consueto. Mi ero illusa di aver trovato il problema ma la crescita delle alghe non si è fermata. Ho pensato allora fosse il rinverdente, ho ridotto la somministrazione bisettimanale a 4 ml ma niente, ancora alghe.

Ho provato a fertilizzare una volta al mese, dosando molti fosfati in una volta sola per tenerli sul 2. Ma dopo una esplosione iniziale delle piante con pearling pazzesco ho notato un totale prosciugamento dei nitrati che non riesco a far risalire (sto provando con i bastoncini della compo). E anche lì crescita immane di alghe nere a pennello e trasformazione delle alghe sul vetro in alghe filamentose (che si limitano però ai vetri e che si rimuovono facilissimamente passando lana di perlon).
ho provato a fertilizzare ridotto, a fertilizzare di più ma niente le alghe rimangono più vive che mai quindi lo squilibrio persiste...
al momento i nitrati sono evidentemente sotto (come posso alzarli?) ma in tutti questi mesi loro erano giusti ma le alghe c'erano ugualmente... :-?

Ora quindi son giunta alla conclusione che ho davvero e assolutamente bisogno di voi per aggiustare questo disastro di fertilizzazione. Al momento vedo le foglie più vecchie ingiallirsi e alcune diventare marroni come fossero secche (carenza di nitrati?) . Le alghe continuano a crescere anche se più rallentate. E vedo il magnifico pratino di Cuba ingiallirsi, fare foglie rachitiche e arretrare, spazi prima pieni di rigoglioso pratino ora stanno lasciando il posto alla sola ghiaia... :(

Como posso fare per recuperare? come posso migliorare la fertilizzazione? La conducibilità mi varia sempre di una ventina di punti tra prima e dopo la fertilizzazione e non capisco quindi se ho qualche elemento in difetto che mi limita l'assunzione degli altri...
appena posso metto delle foto dei problemi che riscontro nelle piante.

Il mio è un 120 litri illuminato a LED, strapieno di piante, quindi so che il pericolo carenze è sempre in agguato. Ma non so come muovermi, sapreste consigliarmi dei dosaggi da provare? Per darvi un'idea degli ultimi dosaggi vi lascio i dosaggi di settimana scorsa: ho messo 5 ml di Fe (non fino ad arrossamento perchè vedo che comunque le rosse crescono), 0,25 di PO43-, 4 ml di Rinverdente e 5 di potassio e uno stick compo.

lascio i link delle precedenti conversazioni sulla fertilizzazione della mia vasca avviata ad ottobre:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 10619.html

post di due mesi fa sulle alghe che ancora non mi abbandonano: http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 14444.html

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 04/05/2016, 12:14
di Sini
Foto?

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 31/05/2016, 13:14
di LauAu
Scusatemi, non ho più trovato il tempo di aggiungere le foto.
Eccole qui, purtoppo rendono poco, non riesco a capire quale sia l'elemento che manda tutto in disastro. Ora sono certa che i valori siano tutti prossimi allo zero perchè non fertilizzo da un mese.
Premetto che le piante crescono, anche veloci e invadono tutto come sempre, però c'è per forza una carenza o un eccesso per via delle alghe che mi ritrovo...ma quale?
Le alghe sul vetro esplodono appena fertilizzo e col tempo scompaiono da sole, verso la terza settimana dalla fertilizzazione. Mentre le nere a pennello vanno sempre alla grande, e io vorrei limitarle se possibile.
Secondo voi dove sbaglio? Quale elemento devo inserire più spesso o in maggiore quantità e quale in misura minore?
Ho difficoltà a tenere alti i NO3- con gli stick, ne devo usare troppi ma ho timore a passare al liquido... :-s
Dopo questi mesi posso dire di non aver ancora capito di cosa hanno bisogno le mie piante, e chiedo il vostro aiuto!

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:16
di LauAu
nessuno sa aiutarmi? :(

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:24
di FedericoF
Cambi acqua?
Se sì quando l'hai cambiata l'ultima volta?
Le alghe sul vetro son dure? oppure si tolgono passando il dito?
Dopo aver fatto il test del dito rimuovile tutte.
Se son dure probabilmente è troppo ferro e troppo pochi nitrati, altrimenti prova a ridurre la dose di rinverdente.
Non devi mai interrompere la fertilizzazione, nel caso eccezionale tu debba "resettare" l'acqua pensa a un cambio, ma anche qui, con cautela.

Portati a 1 con i fosfati.
Hai piante rapidissime? una tra egeria cerato o heteranthera?

complimenti per l'acquario, mi piace come è piantumato!

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:25
di cicerchia80
LauAu ha scritto:nessuno sa aiutarmi? :(
valori KH e GH intanto
Per il metodo di fertilizzazione direi che è da ridurre le somministrazioni ed i tempi,piuttosto che allungarli
Io delle carenze di magnesio le vedo

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:27
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:Io delle carenze di magnesio le vedo
C'è anche qualche foglia bucata mi sembra

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:27
di Sini
Beh, non mi sembra così terribile...

Dalle foto mancherebbe magnesio, ferro e OE.
Non aver paura di esagerare con nitrati e fosfati, cerca di dare alle pinate quello di cui hanno bisogno. Quando staranno bene, penseranno loro a tenere a bada le alghe...

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:38
di LauAu
Le alghe vengono via alla prima passata di lana di perlon rilasciando spesso una nuvola verde.
Mentre per lo stoppare la fertilizzazione diciamo che non l'ho fermata ma solo rallentata pensando fosse un dosaggio eccessivo e troppo spesso ma inizio a credere che semplicemente c'è un grosso squilibrio...ho provato a ridurre il rinverdente o il ferro ma non è cambiato niente. Ora ho il problema dei nitrati che non salgono, associato ai problemi che già vedete dalle foto.

per i cambi d'acqua li ho sempre fatti con acqua RO perchè dovevo progressivamente abbassare il KH e portarlo da 9 a 5...l'ultimo l'ho fatto un paio di mesi fa mentre ultimamente rabbocco semplicemente.

Le piante crescono e gradiscono la fertilizzazione, solo verso fine mese (quando è passato quasi 30 giorni dalla fertilizzazione) iniziano a mostrare carenze. Oggi vedo benissimo che le foglie più basse sono bucate e alcune come secche, mentre il rosso degli steli è diminuito...questo mi fa capire che devo fertilizzare prima che trascorrano 30 giorni. Il problema è lo squilibrio evidente che c'è. E qualsiasi cosa io provo non riesco a trovare la giusta dose degli elementi...ho iniziato a pensare possa c'entrare anche il magnesio (a parte gli NO3-) che ho messo solo alla primissima fertilizzazione :-s


Ecco, stavo scrivendo mentre mi rispondevate...quindi:

Il KH è 5 e il pH 6.9 purtroppo il GH non lo so :D

La situazione non è tragica però vorrei migliorarla perchè ogni volta che fertilizzo non vedo la vasca per due settimane causa alghe ovunque :) Io amo la mia vasca, è stupenda e super piantumata, ma penso sia proprio questa la causa dei problemi :-??

NO3- come li aumento? sempre con lo stick? o meglio provare con il liquido?
Mg come e quanto dosarne? La bottiglia è già pronta, ma non voglio esagerare
Fe mi regolo con acqua rossa? Non rischio di favorire le nere a pennello?
OE intendete il rinverdente? è lui la causa delle alghe sul vetro?

Vi allego una foto fatta al volo adesso col cellulare, come vedete è piantumatissimo. Ho notato un accenno di ciano su un muschio :-q

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Inviato: 02/06/2016, 12:46
di cicerchia80
LauAu ha scritto:NO3- come li aumento? sempre con lo stick? o meglio provare con il liquido?
Mg come e quanto dosarne? La bottiglia è già pronta, ma non voglio esagerare
Fe mi regolo con acqua rossa? Non rischio di favorire le nere a pennello?
OE intendete il rinverdente? è lui la causa delle alghe sul vetro?
io farei così.....

Intanto 6-7 ml di Magnesio,segna sotto le conducibilità

Trà quanto sarebbe stata la prossima fertilizzazione???