Dinamica relazione CO2 pH
Inviato: 05/05/2016, 8:24
Ciao, mi chiedevo quale sia la velocità con cui una variazione di erogazione di CO2 porta ad una variazione di pH? Per capirci dopo mille tribolazioni sono riuscito a far partire la CO2, avendo KH 11/12 e pH 8,1 ho deciso di usare il venturi per introdurla. Tralasciando il fatto che non riesco ad assestarmi su un numero di bolle costante (probabilmente a causa dei lieviti e delle temperature ballerine di questi giorni) controllando il pH mattina e sera avevo osservato aumentando pian piano le bolle, un pH di circa 7,5 (con una 20ina di bolle/min). Vedendo la situazione stabile e volendo arrivare sui 7,2 senza consumare i lieviti in una settimana ho tentato di installare il diffusore di Roberto (fatto da me però) ma non mi convinceva ed ho rimesso il venturi e aumentato a 30/35 bolle. Tempo un giorno il pH è precipitato a 6,7. Temendo un eccesso di CO2 per i pesci ho abbassato di molto la CO2 (tipo 2-3 bolle al minuto) e acceso un aeratore per portarmi almeno sui 7,2. Questo ieri sera, stamattina il pH era 7,24. Ora mi sembra improbabile che con 2/3 bolle io riesca ad acidificare da 8,1 a 7,24 quindi la domanda è, quanto ci vuole per osservare sul pH l'effetto della variazione di CO2?
Scusate se l'ho fatta lunga ma almeno avete tutte le info e siccome ancora non c'ho capito molto con st CO2 mi aiutate un po'.
Scusate se l'ho fatta lunga ma almeno avete tutte le info e siccome ancora non c'ho capito molto con st CO2 mi aiutate un po'.
