Pagina 1 di 2

ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 18:36
di reartu76
IMG-20160506-WA0002.jpg
IMG-20160506-WA0001.jpg
Ho trovato in un garden questo prodotto.
Il venditore mi ha detto che é ferro chelato
Ma sono dubbioso .
Chi mi aiuta ??

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 18:44
di reartu76
Questo é quello che ho trovato su internet



SEQUESTRENE NK 138 Fe è un fertilizzante a base di chelato di ferro di elevata qualità in granuli solubili; previene e cura la carenza di ferro e le sue manifestazioni (clorosi ferrica) nelle colture arboree, orticole e ornamentali. SEQUESTRENE NK 138 Fe, grazie al contenuto bilanciato delle frazioni ortoorto e orto-para Fe-EDDHA, somministra il ferro alla pianta in modo rapido e prolungato nel tempo.



Informazioni sul prodotto



Caratteristiche
Indicazioni di pericolo (CLP)
Campi e modalità d’impiego
Accorgimenti per il corretto impiego

.
.

Caratteristiche


Composizione: Ferro solubile in acqua 6%; Ferro in forma chelata 5,5%

Ferro chelato con EDDHA di cui in forma: orto-orto 3% e orto-para 1,9%, la restante parte è chelata da altri complessi chelanti; Azoto (N) ureico 3%; Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 15%



Formulazione: granuli solubili

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 19:09
di cicerchia80
Puoi usarlo :)
Ha anche una percentuale di potassio....tienine conto quando fetilizzi

E manda un MP ad Ocram,dicendogli di rispondere in questo topic .. lo usa anche lui ;)

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 19:58
di reartu76
Grazie mille.sei un Grande
Mi hai tolto un peso

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 21:08
di Monica
Come dice Cicerchia contiene anche Potassio e Azoto in minime dosi dovrai tenerne conto per la conducibilità contribuirà anche lui e non è 100% chelato ma se non hai Caridina in vasca non è un prloblema :)

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 22:04
di reartu76
Caridina??
Cos è?

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 22:16
di Monica
:D multizampa

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 22:17
di cicerchia80
Monica ha scritto:Come dice Cicerchia contiene anche Potassio e Azoto in minime dosi dovrai tenerne conto per la conducibilità contribuirà anche lui e non è 100% chelato ma se non hai Caridina in vasca non è un prloblema :)
nemmeno il cifo s5 è interamente chelato(quello del PMDD)è chelato come il sequestrene
reartu76 ha scritto:Caridina??
Cos è?
Gamberi... sono intolleranti ai metalli

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 06/05/2016, 22:27
di reartu76
Ok.non é mia intenzione mettere gamberetti.
Comunque posso usarlo diluendolo come PDM o visto che é molto concentrato é meglio stare indietro nelle dosi ?
O ancora meglio cercare in giro se riesco a trovarlo prendere il vero e unico Ferro Chelato ??
Non vorrei fare disastri ..del tipo
Aggiungere potassio e poi sto ferro che ha insieme del potassio..e scombussolare l acquario.
Anche perche una volta fatto il danno recuperare ci vuole cambi d acqua e molta pazienza.
Grazie x le vostre utili e sagge risposte

Re: ferro per fertilizzazione aiuto

Inviato: 07/05/2016, 12:18
di ocram
Ciao Reartu,
Sì, io lo uso, anche Monica ha iniziato da poco a farlo, piano piano stiamo diventando in molti. :D

Lei ti ha già detto quello che ti avrei detto io, cioè che devi tenere conto del potassio che contiene. L'azoto è talmente poco che è ininfluente nella fertilizzazione, mentre il potassio rimane poco, in quanto solitamente è poca la dose del ferro in relazione agli altri fertilizzanti, ma influisce comunque.

Quando inserisci ferro puoi misurare un leggero aumento della conducibilità. Questo non è affatto un problema visto che nella maggioranza dei casi il potassio è carente. ;)