Pagina 1 di 1

Informazioni venturi

Inviato: 06/05/2016, 18:43
di Rilla1972
Ciao, mi sono deciso a implementare il metodo venturi.
Allego qualche foto.
Ora i miei dubbi sono :
1. Meglio la spraybar o il becco d'oca?
2. Nel contabolle ferplast vedo delle bolle molto più grandi che con l'originale askoll, quindi teoricamente devo erogarne meno?
3. Se per esempio lascio l'erogazione a 10 bolle al minuto si sente come un rumore di gorgoglio e poi bolle in vasca (le vedo addirittura passare nel tubo trasparente). Vista la grandezza delle bolle è perché ne sto erogando troppa e quindi non si scioglie giusto?
4. Un'ultima cosa, con la spraybar il movimento in vasca sembra veramente poco. Le piante si muovono pochissimo. È giusto così o devo creare più movimento?
Grazie a tutti

Re: Informazioni venturi

Inviato: 06/05/2016, 19:55
di Diego
Direi che la spray bar sia preferibile. Il poco movimento in acqua è gradito (a meno che tu non abbia pesci che vivono in corrente forte).

Per il numero di bolle, visto che le dimensioni non sono costanti, conviene tararsi coi test di pH e KH. Parti con un erogazione bassa e poi la aumenti gradualmente.

Re: Informazioni venturi

Inviato: 06/05/2016, 21:19
di Fabio Effe
Ottimo lavoro. In settimana faccio pure io, solo che utilizzo il filtro interno. Quindi seguo questo topic per seguire i commenti. :-h

Re: Informazioni venturi

Inviato: 06/05/2016, 21:31
di Rilla1972
Grazie fabio. Ho trovato un po' di difficoltà a trovare tubi e raccordi. Qua nella mia zona non sono molto riforniti. Ho preso tutto online