Arriveranno le Caridina
Inviato: 07/05/2016, 13:04
Più di un mese fa ho allestito un 30 litri per Caridina, con una storia travagliata:
Ho trovato una vasca, perdeva, l'ho messa apposto.
Ho cambiato le luci, il termoriscaldatore, ho aggiustato il filtro.
Avviata senza filtro perché si è rotto di nuovo.
Maturazione fatta abbastanza bene:
La flora era egeria, lemna, bacopa. Mi è caduta una bustina di cifo ferro sopra, vi lascio immaginare il colore dell'acqua, in più non potevo cambiarla perchè ero di corsa in quei giorni. Ho salvato qualche stelo di bacopa mettendola in un altro acquario. L'egeria e la lemna son sopravissute.
Ho fatto un cambio del 80%.
Nebbia batterica, ho messo il muschio di java, risistemato il layout(il sasso era sopra due radici per tenerle sott'acqua ma ora affondano quindi ho spostato il sasso) i batteri si son accumulati sul fondo facendo effetto pianura padana, dopo qualche tempo se ne son andati da soli, non son intervenuto perchè tanto le piante erano galleggianti.
Dopo tutto questo lungo travaglio oggi forse ordinerò delle neocaridina red cherry.
nitrati a 5/10
nitriti a 0
pH 7.5
Durezze alte, ma i valori dati dai test son a caso (ho le striscette 6 in 1).
Le Caridina arriveranno martedì spero, consigli?
La temperatura ho messo 23 gradi, c'è già qualche lumachina ma veramente poche alghe.
Ho già mangime per pesci da fondo in emergenza, so che son detrivore e quel che trovano mangiano, ma come trattarle al meglio? Qualche verdura sbollentata piace?
Per ora di muschi ho solo la vesicularia (una potatura) che si deve riprendere.
Ho rimesso qualche stelo di bacopa.
Ho ordinato anche una piantina che fa tipo pratino.
Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.
Raccomandazioni? A parte la fertilizzazione che so che ci devo andare piano?
Ho trovato una vasca, perdeva, l'ho messa apposto.
Ho cambiato le luci, il termoriscaldatore, ho aggiustato il filtro.
Avviata senza filtro perché si è rotto di nuovo.
Maturazione fatta abbastanza bene:
La flora era egeria, lemna, bacopa. Mi è caduta una bustina di cifo ferro sopra, vi lascio immaginare il colore dell'acqua, in più non potevo cambiarla perchè ero di corsa in quei giorni. Ho salvato qualche stelo di bacopa mettendola in un altro acquario. L'egeria e la lemna son sopravissute.
Ho fatto un cambio del 80%.
Nebbia batterica, ho messo il muschio di java, risistemato il layout(il sasso era sopra due radici per tenerle sott'acqua ma ora affondano quindi ho spostato il sasso) i batteri si son accumulati sul fondo facendo effetto pianura padana, dopo qualche tempo se ne son andati da soli, non son intervenuto perchè tanto le piante erano galleggianti.
Dopo tutto questo lungo travaglio oggi forse ordinerò delle neocaridina red cherry.
nitrati a 5/10
nitriti a 0
pH 7.5
Durezze alte, ma i valori dati dai test son a caso (ho le striscette 6 in 1).
Le Caridina arriveranno martedì spero, consigli?
La temperatura ho messo 23 gradi, c'è già qualche lumachina ma veramente poche alghe.
Ho già mangime per pesci da fondo in emergenza, so che son detrivore e quel che trovano mangiano, ma come trattarle al meglio? Qualche verdura sbollentata piace?
Per ora di muschi ho solo la vesicularia (una potatura) che si deve riprendere.
Ho rimesso qualche stelo di bacopa.
Ho ordinato anche una piantina che fa tipo pratino.
Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.
Raccomandazioni? A parte la fertilizzazione che so che ci devo andare piano?