Pagina 1 di 8
Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 14:35
di Vittorio
Raga finalmente mi è arrivato il tanto atteso conduttivimetro che tutti mi avete giustamente consigliato di prendere.
Il tasto dolente arriva dopo, per prima cosa ho cercato di tararlo al meglio con l'acqua minerale come da articolo, poi misuro l'acqua della vasca e mi sono quasi sentito male

1990 µS
dopo essermi seduto è calmato un po', visto che pensavo di avere fatto un casino con la fertilizzazione, mi viene l'idea di misurare l'acqua del rubinetto con la quale ho riempito la vasca e sbadabammmmm misura 1130, quindi sono partito già un po alto.
Il dilemma è adesso che faccio?
Sono un po confuso.

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 14:39
di Fabio Effe
Intanto procurati l'analisi della tua acqua di rete,sicuramente per aiutarti ti verrà chiesto dell'esperti.
Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 14:41
di Vittorio
Fabio Effe ha scritto:Intanto procurati l'analisi della tua acqua di rete,sicuramente per aiutarti ti verrà chiesto dell'esperti.
Impossibile averla, posso fargli i test io ma non ci sono i valori da nessuna parte.

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 14:42
di scheccia
Ma le piante? Come vanno? Quel valore nell'acqua di rubinetto... A Siracusa... Mi sa che è sodio...

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 15:08
di ersergio
Vittorio ha scritto:Fabio Effe ha scritto:Intanto procurati l'analisi della tua acqua di rete,sicuramente per aiutarti ti verrà chiesto dell'esperti.
Impossibile averla, posso fargli i test io ma non ci sono i valori da nessuna parte.

Prova a vedere sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua....
Intanto ci dici i valori di KH e GH?
Il rischio sodio è molto alto...

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 15:09
di Sini
Vittorio... Mi sa che ti tocca un cambione...
Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 16:46
di Fabio Effe
Sini ha scritto:Vittorio... Mi sa che ti tocca un cambione...
Mi sa pure a me

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 16:54
di ersergio
Fabio Effe ha scritto:Sini ha scritto:Vittorio... Mi sa che ti tocca un cambione...
Mi sa pure a me

Mitico
Fabio!!!!
Almeno
Alessio ha la "scusa" del ristorante...

Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 17:36
di Vittorio
Raga sono in ufficio, appena arrivo stasera a casa vi metto i valori.
Le piante secondo me stanno crescendo, nel senso che la najas è cresciuta in 20 giorni di almeno 20 cm se non di più, la proserpinaca ha fatto foglie nuove e larghe (ho aperto un altro topic), la Hydrocotile leucocephala ha fatto circa 10 foglie nuove e l'heteranthera tocca la superficie da un pezzo.
Ah dimenticavo, ho un'alternathera che praticamente era morta, invece adesso ha messo germogli nuovi e sta partendo alla grande.
Non so se la crescita è più lenta del normale in queste piante in quanto è da poco che le ho ma a me sembra stiano andando bene.
Stasera vi posto una foto con la situazione generale così mi dite.
Grazie mille sempre.
Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 18:04
di Fabio Effe
ersergio ha scritto:Fabio Effe ha scritto:Sini ha scritto:Vittorio... Mi sa che ti tocca un cambione...
Mi sa pure a me

Mitico
Fabio!!!!
Almeno
Alessio ha la "scusa" del ristorante...

E scarica pure l'iva
