Che faccio?
Inviato: 09/05/2016, 16:37
In seguito al cambio della vasca con una più grande e incremento delle piante con alcune particolari sono in fase di sistemazione delle condizioni ottimali. Attualmente sono a fotoperiodo ridotto a 6 ore. Piante a crescita rapida (Limnophila sessiliflora ed Hydrocotyle Leucocefala) le avevo da tempo e crescevano alla grande. Ho notato nell'ultimo periodo carenze che forse ho attribuito in modo errato di seguito descritte: scolorimento delle foglie giovani su rotala ho ipotizzato carenza di azoto, macchie gialle e nervature verdi su foglie esposte alla luce di Hydrocotyle Leucocefala ho ipotizzato carenza di ferro, blocco della crescita del myriophyllum ipotizzato carenza di fosforo. Invece tratto in inganno dalla forte presenza di gda sui vetri ho sempre pensato di non avere carenze di microelementi quindi da oltre 15 gg non ne ho introdotti. Risultato finale direi quasi un blocco generale delle piante e con valori che vi descrivo:
pH=7 con C02
KH=10
GH=14
Nitrati=50 mg/L
Fosfati=8 mg/L
conducibilità 930 µS/cm
Oggi ho inserito 5 mL di rinverdente
Non ho presenza di alghe se non solo le gda sui vetri. Ora cosa mi consigliate? temo soprattutto i fosfati mi conviene aspettare ora che ho introdotto il rinverdente e vedere se ripartono le piante oppure mi conviene fare un cambio per abbassare i valori? Attualmente ci sono pezzetti di stick combo interrati nel fondo ed un mezzo stick intero nel filtro che si sta sbriciolando lentamente.
pH=7 con C02
KH=10
GH=14
Nitrati=50 mg/L
Fosfati=8 mg/L
conducibilità 930 µS/cm
Oggi ho inserito 5 mL di rinverdente
Non ho presenza di alghe se non solo le gda sui vetri. Ora cosa mi consigliate? temo soprattutto i fosfati mi conviene aspettare ora che ho introdotto il rinverdente e vedere se ripartono le piante oppure mi conviene fare un cambio per abbassare i valori? Attualmente ci sono pezzetti di stick combo interrati nel fondo ed un mezzo stick intero nel filtro che si sta sbriciolando lentamente.