Pagina 1 di 2
Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 15:01
di daniele.cogo
Ciao, più di un mese fa ho inserito in acquario della Ceratopteris thalictroides.
Presa dal classico vasetto, l'ho inserita in acquario con le foglie larghe della forma emersa.
A oltre un mese di distanza le foglie si presentano ancora larghe, eppure ho provato anche a tagliarle quasi del tutto; niente, sono ricresciute uguali.
Possibile? Io la voglio che le foglie belle sottili come dovrebbero essere, mica questa specie di insalata!
foto.JPG
Consigli o pareri?
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:04
di FedericoF
Dovrebbe fare così con durezze alte e pH alcalino CREDO
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:06
di daniele.cogo
Uhm, ho durezze piuttosto basse e pH acido, stando ai test e alla Proserpinaca palustris. Stasera se riesco faccio i test dell'acqua.
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:09
di FedericoF
Beh può essere anche l'esatto contrario di quello che ho detto.. Non ricordo e son da telefono. Prova a cercare un articolo sulla pianta e dacci una letta, di sicuro ne parleranno
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:13
di daniele.cogo
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:18
di FedericoF
A me piace anche così.. In ogni caso forse ti han proprio venduto la cornuta. Mi pare sia anche più diffusa. Ma aspetta il parere dei più esperti.
Se sei cliente abituale del negozio faglielo notare, portagli la foto
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:22
di Nijk
daniele.cogo ha scritto:Spero non mi abbiano venduto la Ceratopteris cornuta...
A me quella sembra in realtà ... a volte sui cartellini non tutte le aziende stampano il nome completo e qualche volta restano sul "vago" inserendo soltanto il nome della specie e non della varietà ... possibile che sul cartellino ci fosse scritto Ceratopteris thalictroides
sp nel tuo caso?
Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 10/05/2016, 16:24
di daniele.cogo
Non c'era nessun cartellino, l'ho acquistata online da Aquariumline ordinando Ceratopteris thalictroides. Che palle, con questo acquario ce n'è sempre una...

Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 11/05/2016, 16:21
di daniele.cogo
Aquariumline dice che il loro fornitore gli consegna la pianta come Thalictroides, quindi la responsabilità non è a loro imputabile.
Non ho parole. O meglio, le ho ma è meglio che non le dica.

Re: Ceratopteris thalictroides non come dovrebbe essere
Inviato: 11/05/2016, 16:48
di Nijk
Ma non è male come pianta
Somiglia molto alla hygrophila difformis e in più puoi utilizzarla anche come una felce ...
Se proprio non ti piace potresti sfruttarla per coprire i tubi del filtro
