Pagina 1 di 1
Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 18:18
di nikoleo1234
Ciao a tutti a casa ho queste palle di fertilizzante della JBL dall'anno scorso, sono le proflora. Sul retro c'è scritto che sono 100% argilla ferrosa e contengono lo 6.9% di ferro (no azoto e no fosforo)
Possono andare bene?
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 19:18
di Nijk
Sono buone e puoi certamente utilizzarle
Perché hai dubbi?
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 19:27
di nikoleo1234
Nijk ha scritto:Sono buone e puoi certamente utilizzarle
Perché hai dubbi?
Perché le usavo specificatamente per il ferro, e allora volevo una conferma sul fatto che non contenessero anche altro (apparte oligoelementi)
Col fondo attivo danno problemi? Perché volevo una fertilizzazione di ferro mirata sulle radici del myrophyllum
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 19:50
di Nijk
Io le ho utilizzate con un fondo inerte, sono buone e durano anche molto.
Per fondo attivo immagino che tu ti riferisca ad un fondo fertilizzato?
Se è ancora attivo il fondo credo che già contenga ferro e se è così non so fino a che punto ti conviene utilizzare anche le sfere, io non lo farei.
Se invece il fondo è esaurito puoi utilizzarle certamente per reintegrare.
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 19:53
di nikoleo1234
Nijk ha scritto:Io le ho utilizzate con un fondo inerte, sono buone e durano anche molto.
Per fondo attivo immagino che tu ti riferisca ad un fondo fertilizzato?
Se è ancora attivo il fondo credo che già contenga ferro e se è così non so fino a che punto ti conviene utilizzare anche le sfere, io non lo farei.
Se invece il fondo è esaurito puoi utilizzarle certamente per reintegrare.
È ancora buono, però tipo il trucco del ferro funziona con fondo attivo quindi deve essere ancora buono, invece che usare il chiodino userei queste sfere che a loro volta fungerebbero da "chiodo", quindi pensavo che come il chiodo doveva essere usato con fondo attivo lo dovevano avere anche queste per funzionare come additivi di ferro, o se non lo dovevano avere potevano anche essere utilizzate con quello
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 20:53
di Nijk
Immagino che noti carenza di ferro per porti questa problema, giusto?
In colonna ne dosi?
Sei sicuro manchi proprio il ferro?
Guarda, nello specifico le sfere jbl fanno la stessa cosa del fondo fertile che utilizzi attualmente, ma visto che il fondo dovrebbe essere ancora "carico" io eviterei sia perché le piante più di tanto non ne assimilano e quindi potrebbe non servirti a nulla e sia perché potresti conservarle e tirarle fuori un domani, quando ne avrai realmente bisogno una volta che il substrato fertile sarà esaurito.
Per quanto riguarda invece il trucco del ferro credo tu abbia letto l'articolo pubblicato sul portale, ma se è stato consigliato un chiodo arrugginito ci sarà un motivo

Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 21:22
di Jovy1985
A me questo prodotto non ha fatto una buona impressione sinceramente....

Non ho visto nulla di buono nelle mie piante....
Re: Ferro sotto le radici, palline JBL
Inviato: 10/05/2016, 23:50
di nikoleo1234
Ora come ora sto resecando la vasca con vari cambi per abbassare la conducibilità dovuta ai troppi eccessi che avevo creato. Carenze si, ne vedevo prima e avendo il myrophyllum tuberculatum ferro ai piedi serve e dato che non trovo qualcosa di puro ferro a casa avevo pensato a questa soluzione!