Pagina 1 di 1
acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 21:26
di Marco79
buonasera,
seguo con interesse i vari topic su torba, CO
2, ecc ecc perchè tra breve potrei aver bisogno anche io di acificare, ma mi sorge un dubbio.
quando si parla di acidificazione dell'acqua si parla spessissimo di CO
2, torba, catappa, estratti, alambicchi... ma sento pochissimo parlare di pignette di ontano, eppure ho letto sull'articolo relativo all'acidificazione che ne bastano pochissime per un effetto soddisfacente.
c'è un perchè? l'effetto è troppo blando o sono semplicemente difficili da reperire?
probabilmente mi sembra strano perchè abitando sulle alpi in mezzo ai boschi potrei inserirne a badilate...

Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 21:28
di FedericoF
Tu che abiti in mezzo ai monti le hai......
Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 21:37
di Kurt1897
Difficile da reperire non direi , le trovi sia in negozi che nei mercatini vari , subito et simili...
Allora acidificano ok , ma almeno per la mia esperienza , se stavo a contare sulle pignette facevo in tempo ad andare in pensione.
Non c'è né , per acidificare la cosa migliore è la torba , le pignette aiutano magari per una cosa lieve e blanda ma se devi cambiare i tuoi valori in maniera abbastanza pronunciata , secondo me non sono sufficienti.
Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 22:09
di cicerchia80
Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 22:42
di Marco79
oh OTRAC a me non me lo dici! moderiamo i termini!
...... cos'è un allestimento OTRAC?

Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 22:47
di Marco79
ok, l'ho cercato e ho capito
nono, la mia era semplice curiosità

Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 22:50
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:oh OTRAC a me non me lo dici! moderiamo i termini!
...... cos'è un allestimento OTRAC?

è un allestimento,non voglio dire da idioti ma da esaltati si...si tratta di riprodurre fedelmente valori...che sò...dell'Orinoco a KH0 e pH 4,l'ossigenazione dell'acqua è data da marchingegni diabolici,e i cambi non oso dire giornalieri ma quasi...inoltre prevede l'utilizzo di lampade UV
L'ho scritto uguale...casomai interessi a qualcuno
Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 22:51
di cicerchia80
Ps...acronimo di OLigo TRopical ACid
Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 10/05/2016, 23:24
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:Ps...acronimo di OLigo TRopical ACid
azz... pensavo che parlavate di mia suocera...

Re: acidificazione: pignette di ontano?
Inviato: 11/05/2016, 0:30
di For
Gerry ha scritto:azz... pensavo che parlavate di mia suocera...

Per quello dovresti aprire un topic in Alghe e cianobatteri. Qui sei OT

C'ho n'esperienza io
Guardate che gli ontani sono discretamente diffusi anche in pianura, certo bisogna cercarli lungo i fossi, loro stanno bene con le radici sempre a mollo. D'estate hanno la foglia inconfondibile e d'inverno è ancora più facile perchè conservano i frutti penduli
