Pagina 1 di 1

Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:45
di nikoleo1234
Ciao a tutti due settimane fa avevo provato a montare delle luci a LED sotto il coperchio dell'acquario ma per problemi vari non sono riuscito a montarle, mi erano caduti dei dissipatori in alluminio in acqua che ho tolto immediatamente, o almeno cosi pensavo! Oggi sono andato a cambiare la posizione di due piante e mi sono trovato uno di quei dissipatori nascosto dietro alla pianta, fortunatamente in questa settimana avevo fatto 3 cambi del 30% l'uno (l'ultimo oggi), i pesci stanno bene e le piante sembrano aver ricominciato a crescere, devo preoccuparmi?

Re: Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:50
di Diego
L'alluminio non è tossico in acqua, nei pH normalmente presenti in acquario.

C'era pasta termoconduttiva attaccata ai dissipatori?

Re: Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:52
di nikoleo1234
Diego ha scritto:L'alluminio non è tossico in acqua, nei pH normalmente presenti in acquario.

C'era pasta termoconduttiva attaccata ai dissipatori?
poca ma veramente poca, era siliconi quindi non penso solubile in acqua

Re: Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:54
di Diego
nikoleo1234 ha scritto:poca ma veramente poca, era siliconi quindi non penso solubile in acqua
Se non si è sciolta, non dovrebbero esserci problemi. Magari tieni ben controllato, se vedi patine in superficie o pesci con comportamenti anomali.

Re: Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:55
di nikoleo1234
Diego ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:poca ma veramente poca, era siliconi quindi non penso solubile in acqua
Se non si è sciolta, non dovrebbero esserci problemi. Magari tieni ben controllato, se vedi patine in superficie o pesci con comportamenti anomali.
Perfetto grazie, tengo d'occhio la situazione! intanto grazie

Re: Alluminio in acqua, help

Inviato: 11/05/2016, 13:57
di Jovy1985
Diego ha scritto:L'alluminio non è tossico in acqua, nei pH normalmente presenti in acquario.

C'era pasta termoconduttiva attaccata ai dissipatori?
Beh...è parzialmente vero.

È tossico tra 0.1 e 5 mg/l a pH basso...ma è tossico anche a partire da pH 8.

Nel tuo caso specifico...visti anche i numerosi cambi...direi che non corri rischi.