Pagina 1 di 2
CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 14:14
di Patatoso
per favore aiutatemi a capire velocemente quanto succede nella mia vasca
ho da poco avviato il metodo pmdd con gli amici di Fertilizzazione e le piante sono partite alla grande
fino a ieri avevo la CO2 a circa 8bpm ed il pH è sempre stato 6.8
Ora che le piante sono partite noto che il pH aumenta pian piano... in una settimana siamo arrivati a 7,1... ho aumentato le bolle a 12bpm
Il problema è che molte bollicine di CO2 arrivano in superficie, quindi le perdo.
Il venturi lo escludo.... visti gli sviluppi ultimi per la soluzione del raccordo a T e la sfiducia personale nella tenuta dell'ago inserito nel tubo del filtro esterno (non posso permettermi perdite d'acqua)
Ho appena adesso ordinato un micronizzatore Asckoll che sembra portentoso sperando micronizzi meglio di quello Aquili in dotazione le bolle.
Basterà o mi consigliate di far altro?
Grazie
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 14:24
di Nijk
Il pH lo misuri sempre allo stesso orario?
Se non fai in questo modo rilevare valori diversi è normale
Erogando CO
2 dovresti ottenere un pH più basso ad inizio fotoperiodo e uno più alto verso la fine.
Il motivo è che le piante a luci accese assorbono anidride carbonica sottraendola quindi all'acqua e alle misurazioni.
Facendo il test sempre allo stesso orario dovresti ottenere più o meno sempre gli stessi valori.
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 14:26
di Diego
Potevi chiedere prima di comprare
Prova coi controlli proposti da Nijk
Comunque, io uso l'atomizzatore Askoll e lo trovo abbastanza efficiente (20 bpm, KH 7, da pH quasi 8 a 6,8), purché lo si posizioni bene e lo si pulisca quando necessario.
Altrimenti, puoi mettere l'ago sul tubo del filtro esterno; se ti preoccupa il rischio di perdite, metti l'ago dopo che il tubo ha scavalcato il bordo dell'acquario. Perderai un po0 di efficienza (tubo più corto) ma in caso di perdite l'acqua gocciolerà dentro l'acquario senza far danno.
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:28
di Patatoso
Le misure sono quasi tutte fra 4 e 5 ora di fotoperiodo con pH metro ed a volte confrontate con strisce jbl.
Comunque cercherò di essere più preciso e puntuale nell'orario.
Per il discorso micronizzatore, lo preferisco comunque al venturi visti i topic aperti dagli altri. Cmq la spesa senza venturi bombola attesterebbe la media di 20 euro ogni 3 mesi.
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:37
di Diego
20 euro ogni tre mesi?
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:42
di Patatoso
La bombola costa 19
3 mesi di durata per pessimismo
Tu la paghi quanto? Quanto ti dura una da 500gr?
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:45
di Diego
Io ho una ricaricabile.
1 kg di CO2 viene sui 5 euro.
Con le usa e getta spendi molto di più. Il costo della ricaricabile (40 euro circa + 10 di adattatore) lo recuperi rapidamente
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:48
di Patatoso
Il problema è sempre lo spazio interno al caminetto che accoglie l'acquario

Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:50
di Diego
Questa è un'altra questione. Però paghi la CO2 quattro volte tanto, così...
(in realtà, in rete le usa e getta le trovi anche sui 13 euro)
Re: CO2 in vasca, piante che partono e pH che sale
Inviato: 11/05/2016, 15:54
di Patatoso
Cmq, attestandimi sulke 14 bpm spero di tornare a 6.8
Non vorrei arrivare a 20 bpm perché la notte rischio i pesci in superficie in cerca di ossigeno