PMDD: riepilogo e domande sul da farsi!
Inviato: 12/05/2016, 0:22
Vi faccio un riassuntino degli ultimi giorni, in cui mi si era bloccata la conducibilità e credo di aver scoperto di chi era la colpa:
27/04/16 EC 304.
30/04 5ml Mg.
01/05 3 stick NPK interrati.
03/05 EC 325.
03/05 15ml K.
04/05 EC 345.
08/05 EC 365. (Il K si vede subito o anche dopo qualche giorno l'EC continua ad aumentare? Non capisco se questi 20 punti dipendano solo dagli stick o in parte anche dal K inserito il 03/04) :-\
08/05 2ml Rinverdente, sospettato di essere fattore limitante (non ne inserivo da ben 3 settimane ahimè)
09/05 EC 355. (Quindi diminuita)
11/05 EC 345. (Ancora in calo finalmente)
Sembra che il rinverdente fosse un fattore limitante. GDA a parte se vedo che la conducibilità si blocca provo ad aggiungerne altri 2 ml e vedo se così cala ancora.
Oggi ho PO43- a 1, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Fosforo (come da dati sul profilo) erano a 2.
NO3- oggi a 15, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Azoto (come da dati sul profilo) erano a 50 abbondanti.
Dopo queste due aggiunte Egeria e Myriophyllum son venuti su come mai prima!!!!
Quindi mi domando se reintegrarli...
Da 7 giorni ho i primi pesci in vasca ma NO2-, NO3- e PO43- non sembrano averne risentito. Stabili o addirittura in calo.. Anche perché 25 Hyphessobrycon in 330 litri così ben piantumati dubito si facciano sentire!!!
Volevo sapere se inserendo il potassio si rileva subito tutto col conduttimetro o se la conducibilità potrebbe continuare ad aumentare per qualche giorno.
E vorrei sapere come vi comportereste con PO43- e soprattutto con NO3- che scarseggiano..
Il pH purtroppo è a 7.9, con sole 3 bpm. Appena saranno scomparse tutte le volvox (spero venerdì) vedo di aumentare le bolle e di arrivare (magari con qualche miglioria al venturi) ad uno scioglimento di CO2 ottimale!
P. S. Ultima fertilizzazione con il Ferro il 24/04 (15ml), quindi questo fine settimana tocca anche a lui!!!
27/04/16 EC 304.
30/04 5ml Mg.
01/05 3 stick NPK interrati.
03/05 EC 325.
03/05 15ml K.
04/05 EC 345.
08/05 EC 365. (Il K si vede subito o anche dopo qualche giorno l'EC continua ad aumentare? Non capisco se questi 20 punti dipendano solo dagli stick o in parte anche dal K inserito il 03/04) :-\
08/05 2ml Rinverdente, sospettato di essere fattore limitante (non ne inserivo da ben 3 settimane ahimè)
09/05 EC 355. (Quindi diminuita)
11/05 EC 345. (Ancora in calo finalmente)
Sembra che il rinverdente fosse un fattore limitante. GDA a parte se vedo che la conducibilità si blocca provo ad aggiungerne altri 2 ml e vedo se così cala ancora.
Oggi ho PO43- a 1, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Fosforo (come da dati sul profilo) erano a 2.
NO3- oggi a 15, il 24/04 quando ho aggiunto Cifo Azoto (come da dati sul profilo) erano a 50 abbondanti.
Dopo queste due aggiunte Egeria e Myriophyllum son venuti su come mai prima!!!!
Quindi mi domando se reintegrarli...
Da 7 giorni ho i primi pesci in vasca ma NO2-, NO3- e PO43- non sembrano averne risentito. Stabili o addirittura in calo.. Anche perché 25 Hyphessobrycon in 330 litri così ben piantumati dubito si facciano sentire!!!
Volevo sapere se inserendo il potassio si rileva subito tutto col conduttimetro o se la conducibilità potrebbe continuare ad aumentare per qualche giorno.
E vorrei sapere come vi comportereste con PO43- e soprattutto con NO3- che scarseggiano..
Il pH purtroppo è a 7.9, con sole 3 bpm. Appena saranno scomparse tutte le volvox (spero venerdì) vedo di aumentare le bolle e di arrivare (magari con qualche miglioria al venturi) ad uno scioglimento di CO2 ottimale!
P. S. Ultima fertilizzazione con il Ferro il 24/04 (15ml), quindi questo fine settimana tocca anche a lui!!!