Pagina 1 di 3

Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 13:58
di lucap
Ciao.in 7 giorni i nitrati sono passati da 40 a 60 e la conduttività da 560 a 750.
Ho concimato troppo?in questi giorni ho messo 10ml di potassio in due volte e 2ml di ferro.
Devo assolutamente fare un cambio immagino.fino ad ora ho fatto i cambi ogni 3 o 5 settimane a seconda dei valori.ho sempre usato 25 l di acqua osmotica senza tagliarla con quella di rubinetto ne usando additivi.
Ho fatto bene?

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:14
di Emix
lucap ha scritto:ho sempre usato 25 l di acqua osmotica senza tagliarla con quella di rubinetto ne usando additivi.
Per i cambi l'acqua osmotica non si usa mai pura, a meno che serve per abbassare le durezze (ma in quel caso ne basta poca), ma va sempre tagliata con dell'acqua di rubinetto, fino a raggiungere le durezze che si hanno in vasca.
lucap ha scritto:Ciao.in 7 giorni i nitrati sono passati da 40 a 60 e la conduttività da 560 a 750.
Ho concimato troppo?in questi giorni ho messo 10ml di potassio in due volte e 2ml di ferro.
Beh, direi di si... Secondo me sarebbe bastato fertilizzare solo 1 volta in 7 giorni. Ma il Magnesio non lo metti?

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:22
di lucap
Emix ha scritto:
lucap ha scritto:ho sempre usato 25 l di acqua osmotica senza tagliarla con quella di rubinetto ne usando additivi.
Per i cambi l'acqua osmotica non si usa mai pura, a meno che serve per abbassare le durezze (ma in quel caso ne basta poca), ma va sempre tagliata con dell'acqua di rubinetto, fino a raggiungere le durezze che si hanno in vasca.
lucap ha scritto:Ciao.in 7 giorni i nitrati sono passati da 40 a 60 e la conduttività da 560 a 750.
Ho concimato troppo?in questi giorni ho messo 10ml di potassio in due volte e 2ml di ferro.
Beh, direi di si... Secondo me sarebbe bastato fertilizzare solo 1 volta in 7 giorni. Ma il Magnesio non lo metti?
Mai messo magnesio da consiglio di Rox.
Da un mese ho sempre messo 5ml di Potassio per 'cibare' la Cabomba e l'Egeria ma mai era cresciuta così la conducibilità.
Se al prossimo cambio taglio l'osmotica che dosi faccio?
Tagliandola però abbasserei poco la conducibilità...

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:41
di Emix
lucap ha scritto:Se al prossimo cambio taglio l'osmotica che dosi faccio?
Per sapere quanta acqua di rubinetto devi utilizzare, devi misurare i valori dell'acqua del sindaco e quelli dell'osmosi, e fare questo calcolo:

litri acqua da cambiare / KH dell'acqua di rubinetto X KH in vasca (o il valore che vuoi raggiungere) = litri di acqua di rubinetto da usare.

Faccio un esempio più pratico, mettiamo che vuoi cambiare 20 litri, che la tua acqua di rubinetto ha 10 di valore KH e quella in vasca 4, fai: 20 / 10 x 4 = 8. il risultato è la quantità di acqua di rubinetto da usare, e ovviamente di osmosi se ne devono usare 11; ma se il risultato dovesse contenere dei decimali, basta che sottrai alla quantità totale da cambiare, il risultato che ti è uscito in precedenza, e sai anche quanta osmosi serve.

La conduttività sarà comunque inferiore a quella che hai attualmente in vasca :-bd

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:45
di lucap
Emix ha scritto:
lucap ha scritto:Se al prossimo cambio taglio l'osmotica che dosi faccio?
Per sapere quanta acqua di rubinetto devi utilizzare, devi misurare i valori dell'acqua del sindaco e quelli dell'osmosi, e fare questo calcolo:

litri acqua da cambiare / KH dell'acqua di rubinetto X KH in vasca (o il valore che vuoi raggiungere) = litri di acqua di rubinetto da usare.

Faccio un esempio più pratico, mettiamo che vuoi cambiare 20 litri, che la tua acqua di rubinetto ha 10 di valore KH e quella in vasca 4, fai: 20 / 10 x 4 = 8. il risultato è la quantità di acqua di rubinetto da usare, e ovviamente di osmosi se ne devono usare 11; ma se il risultato dovesse contenere dei decimali, basta che sottrai alla quantità totale da cambiare, il risultato che ti è uscito in precedenza, e sai anche quanta osmosi serve.

La conduttività sarà comunque inferiore a quella che hai attualmente in vasca :-bd
Ma io non so nemmeno che KH devo ottenere!
Ho l'impressione che vi sto solo facendo perdere tempo...

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:48
di Emix
lucap ha scritto:Ma io non so nemmeno che KH devo ottenere!
Non ce l'hai i test??

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:49
di lucap
Si!adesso ho KH 4,5

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:52
di Emix
lucap ha scritto:adesso ho KH 4,5
Ecco, l'acqua che dovrai andare a "creare" dovrà avere quel KH. Ora misura anche il KH dell'acqua di rubinetto...

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:53
di lucap
Emix ha scritto:
lucap ha scritto:adesso ho KH 4,5
Ecco, l'acqua che dovrai andare a "creare" dovrà avere quel KH. Ora misura anche il KH dell'acqua di rubinetto...
Ma 4,5 va bene?

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 02/03/2014, 14:57
di Emix
lucap ha scritto:Ma 4,5 va bene?
Per le piante e i pesci che hai si (solo l'Anubias lo vuole più alto, ma io l'ho tenuta a pH 5.5 e ha addirittura fiorito, quindi...), ma se lo alzi di 1 o 2 gradi male non fa.