Ciano ? Noooooo !!!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Ciano ? Noooooo !!!
Ciao a tutti,
Ormai è una questione di principio... ma devo riuscire a debellare I ciano !!!
Secondo voi queste macchioline verdi sulla Bacopa cosa sono ?
Dopo il buio ho aumentato i fosfati è messo il ferro ma vedendo le piante mancano i nitrati che non ho messo in quanto erano a 15 e negli ultimi mesi erano stabili senza aggiunte... ma vedendo l'egeria piange un pochino...
Anche il ferro dovrò rimetterlo e forse anche il rinverdente. Diciamo che questo we riparto con tutto.
Cosa ne dite guardando la Bacopa e la vasca in generale ?
Ormai è una questione di principio... ma devo riuscire a debellare I ciano !!!
Secondo voi queste macchioline verdi sulla Bacopa cosa sono ?
Dopo il buio ho aumentato i fosfati è messo il ferro ma vedendo le piante mancano i nitrati che non ho messo in quanto erano a 15 e negli ultimi mesi erano stabili senza aggiunte... ma vedendo l'egeria piange un pochino...
Anche il ferro dovrò rimetterlo e forse anche il rinverdente. Diciamo che questo we riparto con tutto.
Cosa ne dite guardando la Bacopa e la vasca in generale ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Ferro e potassio mancano sicuramente.
Per quanto riguarda il "verde" sulla Bacopa non capisco bene ma purtroppo sembrano ancora loro.
Riesci a pescarne un po e vedere che consistenza hanno?
Per quanto riguarda il "verde" sulla Bacopa non capisco bene ma purtroppo sembrano ancora loro.
Riesci a pescarne un po e vedere che consistenza hanno?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Giuseppe ormai li conosco bene e direi che sono loro
Domani mattina aggiungo ancora ferro e potassio ma non capisco... anche sul Myriophyllum ora ho notato le stesse macchie verdi...
Sicuramente il buio li ha frenato ma adesso siamo nuovamente allo stesso punto di prima. Eppure o egeria e Myriophyllum fin dai primi gg ma comunque non riescono a contrastarli.
Cos'altro posso fare ? Help

Domani mattina aggiungo ancora ferro e potassio ma non capisco... anche sul Myriophyllum ora ho notato le stesse macchie verdi...
Sicuramente il buio li ha frenato ma adesso siamo nuovamente allo stesso punto di prima. Eppure o egeria e Myriophyllum fin dai primi gg ma comunque non riescono a contrastarli.

Cos'altro posso fare ? Help
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Io sto tentando di eliminarli con l'acqua ossigenta ,ma senza cambiare l'acqua. In pratica uso meno della metà della dose consigliata per 100 litri e non faccio il cambio. Considera che ho il doppio del tuo Myriophillum e in vasca c'è pure la Proserpicana. I risultati si vedono, poco, ma si vedono, purtoppo usando le piante come allelopatico, si deve avere pazienza e le piante devono sempre essere al 100%, olttretutto secondo me effettuando il cambio si perdono tutte quelle sostanze che combattono i ciano.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
In effetti quando non avevo i Pinnuti in vasca avevo utilizzato l'acqua ossigenata e per un po erano spariti. Ma adesso con gli P. scalare non vorrei rischiare.giampy77 ha scritto:Io sto tentando di eliminarli con l'acqua ossigenta ,ma senza cambiare l'acqua. In pratica uso meno della metà della dose consigliata per 100 litri e non faccio il cambio. Considera che ho il doppio del tuo Myriophillum e in vasca c'è pure la Proserpicana. I risultati si vedono, poco, ma si vedono, purtoppo usando le piante come allelopatico, si deve avere pazienza e le piante devono sempre essere al 100%, olttretutto secondo me effettuando il cambio si perdono tutte quelle sostanze che combattono i ciano.
Cambi praticamente non ne faccio... se non quelli iniziali per abbassare i valori causa manado !
Quindi mi consigli di spruzzare mezza dose senza cambi ? Ogni quanti gg ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Se é poca roba usa mezza dose e poi aspetta almeno 24h se devi agire ancora.
Mi raccomando spegni il filtro e lascialo spento quando fai il trattamento.
Mi raccomando spegni il filtro e lascialo spento quando fai il trattamento.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Sì, ma non servivano a niente perché stavano in carenza di ferro.CIR2015 ha scritto:Eppure ho egeria e Myriophyllum fin dai primi gg
Ora cominci ad aggiungerlo, ma non è un interruttore.
Un Miriophyllum in buona salute rilascia tellimagrandina (anti-ciano), ogni giorno, in misura del 20-30% del suo peso secco.
Pensa quanto ci vorrà, ora che cominci a nutrirlo, per saturare un 240 litri.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Ok Rox, Stamattina ho rimesso altro ferro in quanto era nuovamente a zero ed ho notato che le piante non fanno pearling e soprattutto l'Alternantherasi è nuovamente schiarita.Rox ha scritto:Sì, ma non servivano a niente perché stavano in carenza di ferro.CIR2015 ha scritto:Eppure ho egeria e Myriophyllum fin dai primi gg
Ora cominci ad aggiungerlo, ma non è un interruttore.
Un Miriophyllum in buona salute rilascia tellimagrandina (anti-ciano), ogni giorno, in misura del 20-30% del suo peso secco.
Pensa quanto ci vorrà, ora che cominci a nutrirlo, per saturare un 240 litri.
sicuramente mancheranno anche i nitrati in quanto l'egeria mi ha fatto un po di radici aeree... stasera verifico i valori e fertilizzo.
tks
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
Che bella cosa...Rox ha scritto:Sì, ma non servivano a niente perché stavano in carenza di ferro.CIR2015 ha scritto:Eppure ho egeria e Myriophyllum fin dai primi gg
Ora cominci ad aggiungerlo, ma non è un interruttore.
Un Miriophyllum in buona salute rilascia tellimagrandina (anti-ciano), ogni giorno, in misura del 20-30% del suo peso secco.
Pensa quanto ci vorrà, ora che cominci a nutrirlo, per saturare un 240 litri.
Gli rubo un post a CIR... Ma se da una vasca dove cresce bene il myrio prendo dell'acqua e la metto in un'altra, dovrebbe avere l'effetto desiderato?
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ciano ? Noooooo !!!
No... gli allelochimici vengono prodotti continuamente.scheccia ha scritto:prendo dell'acqua e la metto in un'altra, dovrebbe avere l'effetto desiderato?
Avresti solo un risultato temporaneo, se non c'è la pianta che continua a produrli.
E' un po' come... i denti del castoro.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti