Pagina 1 di 1
Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 16:39
di Rilla1972
Ciao a tutti. Ho una conduttività in acquario di circa 860. Volevo sapere secondo voi se devo fare un cambio d'acqua o x il momento non fare nulla. Le piante crescono, non in modo eccezionale ma crescono.
Quali limitazioni porta avere un valore così alto? Nel mio profilo ci sono tutti i dati aggiornati, compresi risultati vari test.
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 16:46
di scheccia
Se crescono... Lascia stare... Naturalmente dovrebbero scendere, prova a diminuire il potassio, metti anche magnesio percaso?
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 17:10
di Rilla1972
Ciao scheccia. Devo dire che il valore è abbastanza stabile da circa una settimana. Uso il pmdd ma non somministro nulla da un po' appunto x vedere come cambiavano i valori. Le piante crescono ma in base alle piante presenti ho letto di alcuni che le potano settimanalmente mentre le mie assolutamente no. X questo volevo capire se valori di conducibilità alti potessero essere un fattore limitante nella crescita e se si come comportarmi
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 17:28
di scheccia
Nulla non è bene... E come ti sale la conducibilità? Non è che hai evaporazione e rabbocchi con acqua "normale"?
Foto della limnophila?
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 17:59
di Rilla1972
Nulla da un po'vuol dire da una settimana e prima di allora i valori erano 780 circa. Poi ho somministrato 5 ml rinverdente 5 ml ferro e 20 ml potassio. Giorno dopo giorno sono saliti di circa 20 al giorno fino a fermarsi su 860. Non riesco a capire il fattore limitante sempre che ce ne sia uno. La limnophila ti metto la foto ma è un problema a parte xké era la mia pianta più bella e sana poi ho avuto un invasione di filamentose sparite (vs consigli) con aumento di CO2 e fotoperiodo di 4 ore poi aumentato di 30 minuti a settimana, ora sono a 6 ore però li e iniziato il suo declino. Forse ora da qualche cenno di vita........forse
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 18:11
di scheccia
Io dire di fermarti,questa settimana, con il potassio, non hai forse una massa vegetale che possa smaltirlo. Diminuisci sia ferro che rinverdente.
Quando si effettua la terapia del buio di conseguenza si dovrebbe diminuire la fertilizzazione, le piante consumano principalmente in presenza di luce.
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 18:55
di Rilla1972
Quindi tornando al quesito principale, non faccio cambi d'acqua e controllo che la conducibilità scenda? Visto che non ho rilasci di calcio in vasca il suo innalzamento è dovuto soprattutto al potassio. Giustamente se le piante se ne nutrono la conducibilità dovrà scendere per forza. E' corretto o ho detto qualche castroneria?
Re: Conduttività
Inviato: 13/05/2016, 19:05
di scheccia
Vediamo come va, se la limno riesce a riprendersi(anche se la vedo messa proprio male)... Anzi potresti anche farla galleggiare x aiutarla un pò