Pagina 1 di 1

pH che non scende

Inviato: 13/05/2016, 20:44
di roby70
Sto preparando la nuova vasca per accogliere boraras ed un betta. Sono partito da pH 7.8 e GH 18 e due settimane fa sono arrivato con diversi cambi con acqua minerale e 3 foglie di catappa a pH 7,4 e GH 8.
Visto che poi non scendeva oltre una settimana fa ho aggiunto 10 g di torba in una calza sotto l'uscita del filtro; in questi giorni ho un pò aumentato la torba (saranno però meno di 20 g) ma il pH non è sceso sotto i 7,2 (il GH direi che è stabile).
Tre giorni fa ho messo circa 20/25 g di torba in una vaschetta con 3 litri d'acqua partendo da un pH 7.8 ed oggi sono arrivato a pH 7.3
Con la torba mi aspettavo di acidificare l'acqua un pò di più (ne ho messa poca perchè voglio evitare crolli improvvisi e controllo il pH tutti i giorni).
E' normale che anche la torba ci metta cosi' tanto ad acidificare ? Leggendo i vari topic tutti dicono sempre di fare attenzione perchè il pH può scendere molto e velocemente ma a me non succede (e non vedo neache l'acqua marroncina come mi aspettavo)
Può essere la torba che ho preso che fa schifo ? :-?
Me l'ha venduta un negozio dicendo che è prodotta da un loro consorzio e quindi è controllata ed affidabile meglio di quelle di marca.

Re: pH che non scende

Inviato: 14/05/2016, 9:28
di cuttlebone
In una vasca così giovane e con durezze medie, non puoi pensare di riuscire a scendere sotto la neutralità solo con catappa o torba.
Ci riesco io con acqua osmotica, torba e catappa ma in una vasca di 2 anni
Se vuoi acidificare di più devi quasi obbligatoriamente erogare CO2 ;)

Re: pH che non scende

Inviato: 14/05/2016, 10:17
di roby70
Adesso con circa 20 g di torba sono riuscito a scendere a pH 7 e KH 5.
Era il primo obiettivo per poter inserire le boraras. Visto che l'acquario è piccolo e sopra al mobile volevo evitare di usare CO2 perchè non saprei proprio dove mettere la bombola. Provo a vedere un attimo come va....
Avevo capito che con la sola torba il pH scendesse anche di tanto ... vedrò di farlo scendere pian piano :-bd
Stavo pensando alla pozione di Lucazio ma devo riuscire a trovare le foglie; in teoria le ho trovate in un giardino qui in città ma non mi fido ad usare perchè anche se in un parco lo smog sicuramente c'e': appena ho un weekend libero programmo una gita in montagna.

Re: pH che non scende

Inviato: 14/05/2016, 10:39
di cuttlebone
Nella mia bettiera, dove tengo anche le Boraras oltre al Betta, ho acidificato con torba e foglie secche (non solo catappa) ma usando prevalentemente acqua osmotica per abbassare le durezze.
Il resto lo puoi ottenere lasciando un po' di materia organica a decomporsi in vasca: foglie secche e vegetazione ;)

Re: pH che non scende

Inviato: 14/05/2016, 10:43
di roby70
Scusa, ho modificato quello che avevo scritto mentre mi rispondevi:
Stavo pensando alla pozione di Lucazio ma devo riuscire a trovare le foglie; in teoria le ho trovate in un boschetto qui in città ma non mi fido ad usarle perchè anche se non erano in una zona trafficata lo smog sicuramente c'e': appena ho un weekend libero programmo una gita in montagna.
cuttlebone ha scritto:Nella mia bettiera, dove tengo anche le Boraras oltre al Betta, ho acidificato con torba e foglie secche (non solo catappa) ma usando prevalentemente acqua osmotica per abbassare le durezze.
Infatti per abbassarle ho anche fatto dei cambi come mi avevi suggerito con acqua minerale (KH e GH a 1 e pH a 7) altrimenti non ci sarei mai arrivato.