Alghe, di tutto un po'...
Inviato: 14/05/2016, 1:45
Ciao ragazzi!
Premetto (se non si fosse capito) che per me le alghe in vasca sono uno spettacolo e un divertimento. Fanno parte integrante dell'ecosistema e finché non compromettono definitivamente la salute delle piante non mi infastidiscono minimamente.
Ho avuto le volvox per la seconda volta, questa volta con la lampada UV-C in 3-4 giorni la cosa è nata e morta.
Le piante crescono piuttosto bene e non ricordo nemmeno da quant'è che non le poto! Prima non potavo per le diatomee, poi non potavo perché avevo appena messo i pesci, poi non potavo perché erano apparsi dei ciani sul legno centrale. Poi le volvox, quindi non potavo. Dopo le volvox però ho notato qualche alga che prima non c'era.
Ora vorrei potare ma ho qualche cianobattere in giro (qualcosina sul fondo e su alcuni ciuffi di Tenellum ma soprattutto su tronchi e Microsorum), e soprattutto la novità (gradita se riesco a gestirla) BBA.
Finché le BBA sono sulla Bacopa (che fatica a crescere), o sul Microsorum che è troppo esposto alla luce, o sull'Echinodorus Magdalenensis che è più lenta, o ancora sul tronco centrale; questo mi sta anche bene.
Solo che fanno capolino su un paio di steli di Cabomba (più esposta alla luce ma che cresce bene) e sul Myriophyllum nella parte sinistra della vasca (che cresce lentamente perché ombreggiato dalla Cabomba)!
A questo punto non so cosa sia meglio...
Pensavo di potare un po' le piante che vedete più rigogliose, per evitare che facciano ombra alle altre. Nella zona sinistra il Myriophyllum è sempre cresciuto bene ma secondo me ora Cabomba ed Egeria gli tolgono troppa luce e quindi fa fatica, possibile?
Al tempo stesso non vorrei mandare in blocco le piante, visto che c'è da combattere tutte queste alghe (che per ora non sono invasive).
Altra cosa che vorrei ottenere è di coprire un po' i due Microsorum.
Attualmente le zone che vorrei in ombra sono esposte alla luce, e viceversa! Ho anche pensato di legare le piante più alte per ottenerlo, ma non è una buona idea credo.
Pensavo di potare un po' per dare luce alle piante più in crisi, e ripiantare quel che poto alle spalle dei due Microsorum, in modo e maniera che crescendo gli tapperanno un po' la luce.
Che ne pensate? È una buona idea o per ora è meglio far infoltire la jungla e chi ha la meglio tra le piante cresce di più?
P. S. Se delle foto possono aiutare nel pomeriggio di sabato vedo di fare qualche scatto col cellulare. Chiedete pure!
Premetto (se non si fosse capito) che per me le alghe in vasca sono uno spettacolo e un divertimento. Fanno parte integrante dell'ecosistema e finché non compromettono definitivamente la salute delle piante non mi infastidiscono minimamente.
Ho avuto le volvox per la seconda volta, questa volta con la lampada UV-C in 3-4 giorni la cosa è nata e morta.
Le piante crescono piuttosto bene e non ricordo nemmeno da quant'è che non le poto! Prima non potavo per le diatomee, poi non potavo perché avevo appena messo i pesci, poi non potavo perché erano apparsi dei ciani sul legno centrale. Poi le volvox, quindi non potavo. Dopo le volvox però ho notato qualche alga che prima non c'era.
Ora vorrei potare ma ho qualche cianobattere in giro (qualcosina sul fondo e su alcuni ciuffi di Tenellum ma soprattutto su tronchi e Microsorum), e soprattutto la novità (gradita se riesco a gestirla) BBA.
Finché le BBA sono sulla Bacopa (che fatica a crescere), o sul Microsorum che è troppo esposto alla luce, o sull'Echinodorus Magdalenensis che è più lenta, o ancora sul tronco centrale; questo mi sta anche bene.
Solo che fanno capolino su un paio di steli di Cabomba (più esposta alla luce ma che cresce bene) e sul Myriophyllum nella parte sinistra della vasca (che cresce lentamente perché ombreggiato dalla Cabomba)!
A questo punto non so cosa sia meglio...
Pensavo di potare un po' le piante che vedete più rigogliose, per evitare che facciano ombra alle altre. Nella zona sinistra il Myriophyllum è sempre cresciuto bene ma secondo me ora Cabomba ed Egeria gli tolgono troppa luce e quindi fa fatica, possibile?
Al tempo stesso non vorrei mandare in blocco le piante, visto che c'è da combattere tutte queste alghe (che per ora non sono invasive).
Altra cosa che vorrei ottenere è di coprire un po' i due Microsorum.
Attualmente le zone che vorrei in ombra sono esposte alla luce, e viceversa! Ho anche pensato di legare le piante più alte per ottenerlo, ma non è una buona idea credo.
Pensavo di potare un po' per dare luce alle piante più in crisi, e ripiantare quel che poto alle spalle dei due Microsorum, in modo e maniera che crescendo gli tapperanno un po' la luce.
Che ne pensate? È una buona idea o per ora è meglio far infoltire la jungla e chi ha la meglio tra le piante cresce di più?
P. S. Se delle foto possono aiutare nel pomeriggio di sabato vedo di fare qualche scatto col cellulare. Chiedete pure!