Pagina 1 di 2
volvox o cosa?
Inviato: 14/05/2016, 11:07
di jwill84
Ho avviato un rio 180 da poco più di un mese, per dettagli su valori e fertilizzazione potete vedere questo topic
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 16155.html
Ad inizio settimana ho inserito del Potassio, la conducibilità è scesa e sulla superficie dell'acqua si è formata una patina verdognola.
L'acqua è leggermenta ambrata/rossastra ma lo era anche prima di inserire il potassio.
Potete vedere delle foto nel topic sopra.
Cosa può essere? e soprattutto come devo inervenire?
grazie a tutti in anticipo
Re: volvox o cosa?
Inviato: 14/05/2016, 11:42
di GiuseppeA
jwill84 ha scritto:Ad inizio settimana ho inserito del Potassio, la conducibilità è scesa
E scesa dopo la fertilizzazione o dopo qualche giorno?
jwill84 ha scritto:L'acqua è leggermenta ambrata/rossastra ma lo era anche prima di inserire il potassio.
Il potassio non colora l'acqua. Hai dosato ferro o rinverdente? Legni in vasca?
jwill84 ha scritto:Potete vedere delle foto nel topic sopra.
La prossima volta meglio se posti le foto anche nel nuovo topic perchè passando da uno all'altro è un pò "scomodo" e magari può sfuggire qualche info utile.
Comunque, dalle foto sembrerebbe verde.
Anche in vasca ha quel colore?
Riesci a fare una foto panoramica?
jwill84 ha scritto:Cosa può essere? e soprattutto come devo inervenire?
Prova a vedere le Volvox in questo articolo e facci sapere:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Re: volvox o cosa?
Inviato: 14/05/2016, 19:26
di jwill84
Il potassio l'ho inserito domenica 8/05, prima di feritilizzare la conducibilità era a 314, l'ho rimisurata martedi 10/05 ed era passata a 180 per poi scendere a 160 ieri.
6ml Ferro e 5ml Rinverdente li ho inseriti solo una volta il 23/04.
Legni ci sono e sono stati utilizzati per anni in altre vasche.
L'acqua nel bicchiere è verde (se lo svuoto rimane un alone verde nel bicchiere), e mi ha "colorato" anche il conduttivimetro . In vasca il verde non si vede (se non un po in superficie). L'acqua è piuttosto un po' ambrata/rossastra.
Ecco un po' di foto.
Comunque qui nella panamica sembra piu verde della realtà, forse per riflessi di luce e del verde in superficie...
La piu realistica è quella laterale.
Ora mi leggo l'articolo.
Re: volvox o cosa?
Inviato: 14/05/2016, 20:19
di jwill84
Ho letto l'articolo Volvox, e le possibili cause:
Grave squilibrio di nutrienti: dai test non risultano eccessi mi pare, anzi forse carenze.
Conducibilità troppo alta: in reatà è bassa.
Luce troppo forte: 90w su 180litri non è forte.
Probabile carenza di CO2: ho fatto la ricarica (acido citrico + bicarbonato) il 10/05 impostando poche bolle al minuto. Ora il pH è a 6,9 per cui son effettivamente carente di CO2 da un 3 giorni. Ora ho aumentato il n. di bolle.
Re: volvox o cosa?
Inviato: 15/05/2016, 2:23
di Rox
jwill84 ha scritto:Conducibilità troppo alta: in reatà è bassa.
Cioè?... Esattamente quanto?
Comunque non si tratta di
Volvox, ora che hai messo le foto.
Probabilmente, correggimi se sbaglio, l'acquario è avviato solo da un mese o due.
Inoltre, sembri basso di nitrati, forse anche di fosfati... Non ci sono pesci?
Re: volvox o cosa?
Inviato: 15/05/2016, 10:57
di jwill84
Conducibilità a 160. È avviato da un mese e mezzo. Niente pesci ancora. E si son basso di nitrati 10mg/l
Quindi cosa è?
Re: volvox o cosa?
Inviato: 17/05/2016, 9:18
di Rox
jwill84 ha scritto:Conducibilità a 160. È avviato da un mese e mezzo. Niente pesci ancora. E si son basso di nitrati 10mg/l
Se stai a 160 µS sei basso di tutto, non solo di nitrati.
Sicuramente scarseggi anche con potassio o magnesio, forse entrambi.
Comunque, hai il solito miscuglio di alghe indefinite, tipiche degli acquari appena avviati.
Il passo successivo, di solito, si ha quando una specie prende il sopravvento sulle altre: sono quasi sempre le filamentose.
Per adesso è tutto normale, ma finché non nutrirai quelle piante, non ci sarà nessuno a combattere le alghe.
Re: volvox o cosa?
Inviato: 17/05/2016, 11:45
di jwill84
Rox ha scritto:jwill84 ha scritto:Conducibilità a 160. È avviato da un mese e mezzo. Niente pesci ancora. E si son basso di nitrati 10mg/l
Se stai a 160 µS sei basso di tutto, non solo di nitrati.
Sicuramente scarseggi anche con potassio o magnesio, forse entrambi.
Comunque, hai il solito miscuglio di alghe indefinite, tipiche degli acquari appena avviati.
Il passo successivo, di solito, si ha quando una specie prende il sopravvento sulle altre: sono quasi sempre le filamentose.
Per adesso è tutto normale, ma finché non nutrirai quelle piante, non ci sarà nessuno a combattere le alghe.
Ok... il mio dubbio ora è: visto che questa patina in superficie si sta un po inspessendo e penso faccia filtrare poca luce, prima di ferilizzare devo cercare di rimuoverla in qualche modo?
Re: volvox o cosa?
Inviato: 17/05/2016, 19:08
di Rox
jwill84 ha scritto:questa patina in superficie si sta un po inspessendo
Non credo siano alghe.
E' la solita patina batterica degli acquari in maturazione.
A quanto tieni la portata della pompa?
Re: volvox o cosa?
Inviato: 17/05/2016, 20:24
di jwill84
Rox ha scritto:jwill84 ha scritto:questa patina in superficie si sta un po inspessendo
Non credo siano alghe.
E' la solita patina batterica degli acquari in maturazione.
A quanto tieni la portata della pompa?
Sporca molto di verde comunque (se metto una mano in acqua esce verde).
La pompa è l'orginale del rio 180, 600 l/h e non è regolabile