Pagina 1 di 2
Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 8:23
di CIR2015
Ciao a tutti,
Ho da circa 20 gg messo in vasca un Echinodorus Parviflorus... che ha differenza del precedente che in tre mesi aveva le radici di Max 1 cm (sicuramente aveva dei problemi) questo produce radici ovunque e con il manado mi trovo pezzi di radici che escono ovunque.
Come vanno gestite ? Tentò di rimetterle sotto... dove riesco e comunque rischio sempre di romperle... Oppure posso tagliarle quelle che fuoriescono non in prossimità della pianta ?
Grazie a tutti
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 8:53
di ocram
Ciao CIR, che tornino in superficie mi fa pensare a zone anossiche...
Ti danno così fastidio? Io gli lascerei trovare la propria strada da sé.
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 14:49
di giampy77
Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 21:43
di ocram
Allelopatia con cosa?

Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 21:57
di Rob75
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 22:00
di ocram
Intendevo nel caso in specie.

Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 22:00
di CIR2015
giampy77 ha scritto:Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.
In effetti con 9 cm di manado zone anossiche non dovrei averne. Il problema è che escono da tutte le parti e quando sono in superficie formano una specie di peluria.
Ma quelle che escono lontano le posso tagliare ?
image.jpeg
image.jpeg
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 22:05
di Rob75
ocram ha scritto:Intendevo nel caso in specie.

Scusa Marco, ho frainteso
giampy77 ha scritto:Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.
In questo post credo che giampy intendesse che il fatto che le radici si sviluppano così in fretta, avvalora la sua fama di pianta più alleopatica per via radicale, considerazione comunque slegata dalla situazione di CIR, che in profilo non sembra avere piante che possano subire la sua alleopatia

Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 15/05/2016, 22:09
di Rob75
CIR2015 ha scritto:Ma quelle che escono lontano le posso tagliare ?
Penso di si, anzi, credo che in questo modo si ridurrebbe l'accrescimento della pianta. Se lo fai, potresti lasciarle nel fondo in modo che marcendo rilascino gli elementi da cui sono formate

Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Inviato: 16/05/2016, 7:14
di ocram
Tra qualche mese se cerchi di tirarlo su ti viene dietro pure il mobile...
Io lascerei tutto così, il tuo fondo è ancora troppo pulito.
