Riproviamo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 15/05/2016, 23:59

Ciao ragazzi, dopo aver pasticciato un po' con la fertilizzazione questa mattina ho fatto un cambio d'acqua abbastanza sostanzioso x riportare un po' i valori sulla retta via (dati aggiornati nel profilo)
Ho avuto un grosso problema di filamentose poi risolto quasi del tutto con aumento di CO2 e abbassando fotoperiodo, ora a 6,5 ore.
Chiedo consiglio x non fare ulteriori errori.
Il rinverdente lo devo aggiungere regolarmente (ho letto di rallentare se si formano alghette sui vetri ma devo dire di averne sempre avute)
Vedendo il rapporto tra KH e GH con il magnesio dovrei essere a posto
Dovrei portare il valore PO43- circa a 2 quindi aggiungere fosforo
Di ferro dovrei aggiungerne anche se l'acqua che ho cambiato mi sembrava leggermente rosa come se non fosse stato assorbito (ultima somministrazione 7 gg fa)
Con la CO2 dovrei essere a posto, forse un piccolo aumento
Il potassio so che serve ma ero arrivato a una conduttività intorno ai 1.000 e non si schiodava da lì quindi o c'era un mancato assorbimento o non so.......
In generale le piante non stanno male a parte la sessiliflora che ha perso tutte le foglie e sono rimasti solo gli steli. Molte le ho eliminate (le migliori lasciate in superficie) e al loro posto ho messo la limnophila rugosa.
Per la fertilizzazione sto incontrando più difficoltà del previsto, quindi chiedo il vostro aiuto più che altro x capire se sto iniziando a capirci qualcosa x_x

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riproviamo

Messaggio di For » 16/05/2016, 0:21

Ciao Rilla, due considerazioni iniziali: le piante hanno bisogno di 8-9 ore per completare il ciclo della fotosintesi. Ora tu non ci sei ancora ritornato quindi stanno crescendo meno di quello che faranno in futuro. Questo può spiegare il mancato assorbimento del ferro ma soprattutto non abituarti alle dosi che ti verranno consigliate adesso. Quando arriverai al fotoperiodo completo si riparte con l'osservazione delle piante ;)

Per regolarti con il rinverdente puoi tranquillamente rimuovere le alghe sui vetri con una tessera di plastica. Partendo da zero ti è più facile capire se aumentare o diminuire la dose

:-h
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 16/05/2016, 0:29

:-bd :-bd
Per il resto delle mie delucidazioni, sono sulla buona strada o non ci ho capito una mazza?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riproviamo

Messaggio di For » 16/05/2016, 0:42

Quanto è stato il cambio?
Sembra tutto ok in quello che scrivi ;) Se credi aggiungo quello che so: per il ferro non arrivare ad arrossamento perché hai gli ospiti "sensibili". Il fosforo a 2 non è una regola universale. Ci sono vasche che viaggiano a 1 e altre che non restano a 2 neanche un giorno dopo la somministrazione.
Se non hai ancora ricominciato a fertilizzare prova con il solo potassio e vedi di quanto ti si è alzata la conducibilità il giorno dopo e due giorni dopo. Questo potrebbe essere un utile parametro di confronto per il futuro (da rapportare al fotoperiodo ridotto). Sapendo che l'aumento di conducibilità dipende soprattutto dal potassio (poi magnesio, ferro e rinverdente) ti puoi regolare a spanne, se quando rimetterne o accorgerti se non viene assorbito (per qualche altro elemento limitante o per un eccesso). PS: rispetto a quest'ultimo punto ti diranno di non basarti sugli strumenti ma di guardare le piante, ma sto imparando anch'io e tra imparanti ci si intende ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Rilla1972 (16/05/2016, 12:29)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 16/05/2016, 12:45

Grazie for quanto hai scritto mi rincuora, se non altro xké sembra che finalmente abbia capito qualcosina sulla fertilizzazione. Il cambio che ho effettuato è stato di circa 70 litri di demineralizzata e 15 in bottiglia. Per il ferro farò come dici, per il potassio invece aspetterei un attimo xké ho notato che pur non avendo messo più nulla in vasca stamane la conducibilità è passata da 580 a 627. Stasera la ricontrollo. Cosa potrebbe essere a farla alzare? I PO43- ho detto 2 perché ho il cerato e so che ne mangia parecchio, cmq proverò gradualmente. Come hai detto tu gli elementi che alzano la conducibilità sono in ordine potassio, magnesio (che vedendo KH e GH dovrei averne in abbondanza) ferro e rinverdente. Qui nasce la confusione, ho letto che alle piante se manca anche un solo elemento potrebbero andare in blocco. Quindi devo decidermi a guardarle bene x capire cosa gli manca ~x( :-?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 16/05/2016, 13:02

Mi correggo prima del cambio d'acqua il rapporto tra KH e GH facevano pensare di avere magnesio il abbondanza. Ora invece forse un po' lo devo aggiungere. Cmq stasera controllo conduttività e vedo se è stabile o meno (dovrebbe esserlo visto che non ho inserito più nulla) poi provo solo potassio e controllo e via via gli altri elementi fino alla quadratura del cerchio. Spero.......... ;)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riproviamo

Messaggio di For » 16/05/2016, 17:23

Ciao Rilla, quell'aumento di conducibilità non è molto significativo e potrebbe essere l'imprecisione della misurazione. Non dello strumento ma esempio posto diverso dove l'hai misurata, tempo di attesa diverso prima che si stabilizzi il valore ecc.
Un'altra spiegazione potrebbe essere un rilascio del fondo? Questa la butto lì ma non ne sono sicuro. Senti anche altri ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 16/05/2016, 17:37

Visto che come fondo ho il manado potrebbe cmq essere.
Io procederei così, poi correggetemi se sbaglio qualcosa.
Praticamente dopo il cambio penso di essere andato in mancanza di tutti gli elementi. Oggi aggiungerei solo fosforo fino a raggiungere 1,5 ml/lt e questo elemento non dovrebbe influire sulla conducibilita, poi aggiungerei 30 ml potassio che sicuramente mi alzerà il valore. Nei prox 2 giorni non metto più nulla e vediamo come si comporta il valore. Se scende viene assorbito se non scende provo con un po' di rinverdente e in successione ferro e magnesio fino a trovare l'elemento limitante. Il ferro magari lo metterei anche subito (poco) ma ho letto che si lega col fosforo se messi insieme.
Cosa ne pensi? È corretto come la sto pensando o è meglio mettere un po' di tutti gli elementi x non rischiare il blocco delle piante?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Riproviamo

Messaggio di Rilla1972 » 17/05/2016, 18:47

Scrivo un piccolo aggiornamento x capire se mi sto muovendo correttamente.
Dopo sostanzioso cambio d'acqua ho ottenuto i valori scritti nel profilo e quindi ho aggiunto
10 ml potassio
10 ml magnesio
5 ml rinverdente
2 ml ferro
Il GH è passato da 7a 10 (magnesio)
Conduttività da 620 a 654 (soprattutto potassio)
Oggi come da calcolatore fertilizzanti ho aggiunto ml 0,8 fosforo x portare il PO43- a un valore di 1,5 circa
Ora sto fermo un attimo e guardo come e se cambiano i valori e quindi anche guardando le piante se aggiungere e cosa aggiungere.
Giusto?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riproviamo

Messaggio di For » 17/05/2016, 21:05

Tutto condivisibile Rilla!!
Per il magnesio penso che sarai a posto per un bel po'.
Col ferro ci sei andato davvero piano ma va bene così, aspettiamo di vedere le richieste delle piante.
Nei prossimi giorni vediamo se la conducibilità scende ;)
D'ora in avanti direi che contano di più le foto delle tue piante che i valori :-h
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti