Pagina 1 di 6
Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 0:08
di For
Ciao a tutti, vista l'alta concentrazione di ingegneri informatici e non sul forum mi aiutate a capire se Linux può servire al mio portatile? è un intel I3 con 4 GB di r a m DDR3. Attualmente ha windows 7 ma è diventato di una lentezza esasperante. Inoltre a ogni minima operazione partono tutte le ventole che sembra in fase di decollo...
Ho verificato che ci sia una versione dei programmi che mi servono e devo dire che l'inizio è ottimo: QGis, Gimp e Inkscape, oltre ovviamente a Libre Office.
Domande:
- non ho capito se ci sarà modo di lavorare sui file RAW
- quando lo installo mi riconosce tutti i driver? Ma proprio tutti tutti? e ottimizza lui l'hardware? Non avrei tempo di approfondire il nuovo sistema operativo in questo momento...
- che distribuzione mi consigliereste per avere stabilità (devo solo lavorarci, meglio leggero e stabile che bello) e tutto "chiavi in mano"?
Grazie in anticipo
Nota: ho dovuto mettere gli spazi nella parola r a m perché qualche maniaco dell'ordine aveva previsto anche questo caso con la correzione automatica: ram

Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 0:20
di Gerry
.....ingegnere no! accontentati di un meccanico
scaricati qualche versione Linux Live (non la installi e cosi non tocchi il tuo sistema ..diciamo che gira da cd o chiavetta) cosi inizi a vedere se ti piace e piu' o meno se ci sono i driver per il tuo hw (sicuramente si) per iniziare ubuntu va benissimo, poi dipende da che smanettone sei

Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 0:25
di For
Appena ho letto sono andato a vedere se potevo portarti la macchina... Salerno
Grazie! Domani provo

Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 1:16
di Silver21100
Anche il mio Acer , Intel® Core™ i3-2375M CPU @ 1.50GHz × 4 , gira alla grande con Ubuntu 16.04 LTS .
devi solo provarci, ti scarichi in dvd dal sito e avvi il pc col dvd inserito , in questo modo il pc si avvierà come se dovesse installare ubuntu, ma niente paura , ti offrirà semplicemente di provare Ubuntu senza installarlo e così potrai verificare il nuovo S.O. in tutte le sue potenzialità, ovviamente lavorando da un dvd sarà tutto rallentato, ma una volta installato sarà tutto più veloce
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 7:55
di Diego
Confermo quanto hanno detto Silver e Gerry. Puoi provare una distribuzione "live", così puoi controllare come funziona senza toccare il sistema originale.
In aggiunta, è possibile installare Ubuntu (o altre distribuzioni) a fianco di Windows. Quindi, quando accendi il computer, ti verrà chiesto quale sistema vuoi usare e ti caricherà il sistema scelto. Se ti serve l'altro sistema, basta riavviare e sceglierlo. Questa è una buona soluzione di compromesso. Se poi vedi che riesci a fare tutto, puoi togliere Windows (anche se purtroppo lo sconsiglio).
L'importante, se fai questa operazione di doppio avvio, è che tu abbia un disco tradizionale meccanico, non un SSD.
Infine, se hai la possibilità, puoi portare Windows 7 a Windows 10,che è un po' meno peggio...
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 8:36
di Silver21100

Il buon Diego ti sconsiglia di eliminare completamente Windows io invece l'ho completamente eliminato già da tre anni e vivo felice e se devo dirla tutta quando smanetto sul mac di mio figlio o sul pc di mia moglie con Windows10 sono convinto di aver preso la decisione giusta.
Questo non significa che Diego ha torto è solo che ormai con Ubunto si può fare di tutto , al limite la doppia installazione potrebbe essere necessaria se utilizzi alcuni programmi creati su misura solo per Windows; se per esempio utilizzi Photoshop dovrai cambiare le tue abitudini ed usare Gimp.
Al posto di Office puoi usare Libre office... Insomma con ubuntu hai moltissime alternative gratuite a quello che offre Windows .... devi solo smanettarci un po' e capire quello che vuoi e quello che ti serve , al limite reinstalli tutto perché basta mezz'ora per farlo
Per i formati raw c'è ufraw con cui gestire le tue foto tramite Gimp
P.s.
La versione aggiornata di ubuntu è la 16.04 LTS
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 12:46
di FedericoF
Senza ssd il pc dopo un po' di tempo diventa lento. Succede anche con Linux, solo che con Linux questo tempo è più dilatato. Ecco perché processori potenti, banchi di r.a.m. assurdi non aumentano la performance nell'uso quotidiano. Uno nel quotidiano apre il browser, apre cartelle, apre e chiude programmi continuamente. Questo si può fare velocemente solo con un ssd, altrimenti prima o poi i file saranno abbastanza frammentati da rendere il tempo di apertura di anche 1 secondo, o 10.
Un secondo sembra poco, ma se si mette un secondo ogni volta che clicchi qualcosa capirete che l'attesa è deleteria.
Sappi che Linux gestisce un po' meglio questa cosa, quindi si rallenterà dopo molti più anni, ma vi assicuro che si rallenta anche lui, è un limite fisico, non software.
Mi spiego meglio: per aprire qualcosa bisogna LEGGERLO sul disco. Se questo gira e c'è una lente che legge, è inutile, finché la lente non finisce di leggere il programma non parte. Il processore attenderà. Infatti vedrete che gli usi del processore e r.a.m. saranno tendenti a zero.
Anche con l'ssd c'è questo problema ma molto ridotto, perché non c'è nessuna lente e nessun disco che gira. È solo un tempo di commutazione, nell'ordine dei microsecondi, molto minore dei tempi degli hard disk
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 12:48
di daniele.cogo
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 13:00
di Diego
Silver21100 ha scritto:Questo non significa che Diego ha torto è solo che ormai con Ubunto si può fare di tutto , al limite la doppia installazione potrebbe essere necessaria se utilizzi alcuni programmi creati su misura solo per Windows; se per esempio utilizzi Photoshop dovrai cambiare le tue abitudini ed usare Gimp.
Oppure hai banalmente bisogno di accedere al sito INPS (o altri siti della Pubblica Amministrazione) che sono compatibili solo con Internet Explorer, ActiveX e compagnia

O un sito che richiede l'ultima versione di quell'obbrobrio di Flash Player.
O un modulo pdf compilabile.
Sono passato anche io a Linux, ma un Windows in casa serve sempre

.
FedericoFavotto ha scritto:Senza ssd il pc dopo un po' di tempo diventa lento.....
Verissimo, ma se fa un dual boot su SSD il drive non riesce a gestire bene il wear-leveling, "consumandolo" più in fretta.
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 13:20
di Silver21100
Diego ha scritto:Silver21100 ha scritto:
Oppure hai banalmente bisogno di accedere al sito INPS (o altri siti della Pubblica Amministrazione)
?? io entro nel portale INPS per la gestione dei certificati di malattia o nel sito del ministero dei trasporti per la consultazione della varie circolari d'esercizio ... però forse per altre esigenze o windows o niente
