Pagina 1 di 3
KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 14:09
di Patatoso
ciao,
in vasca mi ritrovo a KH 15 e GH 21 .... le piante vanno alla grande da un paio di settimane, ed i pescetti li vedo benissimo, la CE va su e giù bene ad ogni fertilizzazione (valori a 690 fertilizzo e sale a 730, poi riscende entro pochi giorni.
secondo voi devo abbassarli con 20 litri di osmotica? o basta che limito i rabbocchi ad osmotica e mai più magnesio?
Grazie
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 14:30
di scheccia
Se tutto va bene... Perché fare modifiche?
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 14:54
di Patatoso
Mi sembravano valori troppo alti
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 15:03
di scheccia
Si, avevo letto solo Caridina e neretina dal profilo...
Quindi si, dovresti dimezzare ma, visto che la vasca va bene... Fallo gradualmente, in modo che le piante si adattino.
Piccoli cambi.
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 18:25
di Patatoso
Cambi di 5 lt per volta?
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 16/05/2016, 20:10
di scheccia
Con 7 cambi da 7 lt arrivi a KH 6
Oppure con 5 da 10lt
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 17/05/2016, 18:56
di Patatoso
scheccia ha scritto:Con 7 cambi da 7 lt arrivi a KH 6
Oppure con 5 da 10lt
In pratica cambio tutta l'acqua o poco ci manca
Per ora ho trovato 20 litri a KH 5 e GH 10 da un amico cambierei con questi a distanza di 3 giorni uno dall'altro per poi capire se passare ad osmotica KH 0 e GH 0
Ps. Abbassando il KH sbaglio o dovró diminuire anche la CO
2 per non far crollare il pH?
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 17/05/2016, 23:00
di ersergio
Patatoso ha scritto:scheccia ha scritto:Con 7 cambi da 7 lt arrivi a KH 6
Oppure con 5 da 10lt
In pratica cambio tutta l'acqua o poco ci manca
Per ora ho trovato 20 litri a KH 5 e GH 10 da un amico cambierei con questi a distanza di 3 giorni uno dall'altro per poi capire se passare ad osmotica KH 0 e GH 0
Ps. Abbassando il KH sbaglio o dovró diminuire anche la CO
2 per non far crollare il pH?
A parità di CO
2 erogata , con KH inferiore, avrai una maggiore acidificazione dell'acqua a causa del minor effetto tampone del KH stesso...
Dai uno sguardo qui, quando hai due minuti...
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 18/05/2016, 8:50
di Patatoso
Sergè, te possino 'ciaccherellatte, appunto perchè l'ho letto ho messo il ps ...forse ero troppo retorico :P
Re: KH e GH alti, che faccio?
Inviato: 18/05/2016, 9:57
di Forcellone
Patatoso ha scritto:scheccia ha scritto:Con 7 cambi da 7 lt arrivi a KH 6
Oppure con 5 da 10lt
In pratica cambio tutta l'acqua o poco ci manca
Per ora ho trovato 20 litri a KH 5 e GH 10 da un amico cambierei con questi a distanza di 3 giorni uno dall'altro per poi capire se passare ad osmotica KH 0 e GH 0
Ps. Abbassando il KH sbaglio o dovró diminuire anche la CO
2 per non far crollare il pH?
Aspetta i loro consigli, ma forse hai capito male.
In realtà non cambi tutta l'acqua, i cambi si fanno uno a settimana +o-, con acqua ad osmosi KH 0 e GH 0, per cui ogni volta modifichi i tuoi valori in vasca di pochissimo e dai il tempo al tutto di andare in diminuzione a piccoli gradi ed adattarsi.
Idem sarà anche per la CO
2, nel tempo diminuisce il KH e vedi come va il pH, di sicuro dovrai ridurre la CO
2 con KH inferiore, altrimenti il pH scenderà troppo, ora non hai detto a quanto si trova il tuo pH.
PS: sei sicuro di qui valori di KH e GH?