Pagina 1 di 2
Sostituzione lampade T8
Inviato: 16/05/2016, 17:14
di mauro.i
salve a tutti ho 60w lampade t8 in 180 litri netti chiedo se si può aumentare il wattaggio a 90w sostituendo solo le lampade o ce un lavoro dietro da fare?
Re: sostituzione lampade
Inviato: 16/05/2016, 17:32
di Specy
I neon, siano essi T8 oppure T5, hanno delle dimensioni standard alle quali corrispondono determinate potenza. Per cui, o aumenti il numero di neon, aggiungendoli magari T5, i quali hanno una migliore penetrazione dell'acqua, oppure aggiungi, lampade CFL con portalampade ceramici, oppure ancora puoi aggiungere dei LED.
Se vuoi sostituire i neon presenti in vasca con altri più potenti, per forza di cosa dovrai sostituire il ballast elettronico ( oppure il reattore ferromagnetico) con uno adatto ad alimentare i nuovi neon più potent. Inoltre devi togliere le cuffie stagne della vasca e metterli alla giusta distanza per i neon nuovi, visto che saranno necessariamente più lunghi.
Re: sostituzione lampade
Inviato: 16/05/2016, 18:46
di Diego
Aggiungo a quel che ha detto Specy che la miglior soluzione come rapporto costo/prestazioni/difficoltà è l'aggiunta di CFL. Così mantieni i neon che hai già
Prova a vedere qui:
Lampade fluorescenti in acquario
Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 13:40
di Diego
Hai pensato cosa fare?
Se hai difficoltà, chiedi pure

Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 18:28
di mauro.i
come si fa ad aggiungere queste CFL cioè devo portare dei portalampade in aggiunta nel coperchio se è si devo vedere dove agganciarli.
Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 19:08
di Diego
Certo, ogni lampadina ha bisogno del suo portalampada e dei cavi per alimentarla.
Di solito si fissano direttamente sul coperchio.
Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 20:11
di Specy
Devi acquistare i portalampade ceramici, ma esistono anche in plastica, sono quelli in cui i cavi vanno collegati all'esterno del portalampade, diversamenti di quelli che si trovano normalmente nei quali i cavi cui entrano dentro
Portalampade.JPG
Cime puoi vedere dalla foto, hanno una staffa metallica che permette il fissaggio al coperchio
Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 20:22
di mauro.i
OK ma non e che mettendolo cosi a nudo poi la condensa mi va in corto?
Re: sostituzione lampade
Inviato: 19/05/2016, 20:51
di Diego
mauro.i ha scritto:OK ma non e che mettendolo cosi a nudo poi la condensa mi va in corto?
No, se metti il portalampada della tipologia che ti ha fatto vedere Specy, non c'è pericolo.
Re: sostituzione lampade
Inviato: 20/05/2016, 0:59
di Specy
La cosa importante è di
non lasciare mai un portalampade privo della sua lampada, perché della condensa andrebbe a depositarsi sui contatti. Quindi se ti si fulmina una lampada se non puoi sostituirla subito, lasciala comunque in sede, e lo stesso se realizzi la modifica assicurati di avere le lampade al momento di fare il montaggio
