Pagina 1 di 1

Cambiamenti valori chimici acquedotto

Inviato: 16/05/2016, 22:50
di cqrflf
Oggi ho misurato l'acqua del mio acquedotto e per la prima volta in tanti anni l'acqua è uscita con una durezza di 10 GH e 6 KH, pH 7,1, conducibilità 290. Non avevo mai misurato dei valori così bassi a Torino nel mio settore, praticamente se escludo i nitrati l'acqua è già buona così com'è per il mio acquario.

I valori di un mese fa erano: GH 16 e KH 12, pH 7,8 conducibilità 600 circa.
Adesso vado a controllare gli altri valori.

Re: Cambiamenti valori chimici acquedotto

Inviato: 17/05/2016, 6:16
di FedericoF
E le analisi che dicono? Strano comunque che cambi così, la mia acqua è conforme alle analisi e non si smuove da quei valori. A parte il cloro ovviamente

Re: Cambiamenti valori chimici acquedotto

Inviato: 17/05/2016, 16:45
di Pizza
Tieni conto di due aspetti:
1) Le fonti di approvvigionamento potrebbero essere diverse a seconda della zona/sottozona, mentre le analisi potrebbero essere riferite ad un valore medio, garantendo comunque (oltre ovviamente i limiti di legge) il non superamento di valori massimi indicati per quella zona di approvvigionamento.

2) Specie nelle grandi città, si possono avere reti di distribuzione ad anello chiuso che, in caso di interventi manutentivi ordinarie/o straordinari, possono garantire la fornitura agli utenti anche in caso di dismissione temporanea della fonte di approvvigionamento che solitamente alimenta quell'utente. La stessa cosa può accadere in caso di interruzione di un "pezzo di rete"permettendo però ad alcune utenze di rimanere alimentate ma da una fonte diversa dal solito.

Il punto 2 potrebbe essere la situazione in cui ti stai trovando se riscontri sensibili variazioni misurate da te rispetto a dati passati.

Il tutto oltre a normali fluttuazioni stagionali, più o meno sensibili, a seconda della fonte di approvvigionamento (lago, torrente, pozzo, sorgente).

Re: Cambiamenti valori chimici acquedotto

Inviato: 17/05/2016, 17:33
di cqrflf
Di solito eseguo le misurazioni quando faccio i cambi dell acqua ogni due mesi. Ho sempre notato fluttuazioni di GH che poteva scendere fino a 14 e il KH a 11 ma mai una variazione così ampia. Secondo me devono aver mischiato con acqua piovana. Se sono scesi anche i nitrati la mia ipotesi è confermata. Vi scrivo più tardi. Comunque così restando per me è molto meglio perché posso usare la acqua tagliando la pochissimo.

Re: Cambiamenti valori chimici acquedotto

Inviato: 18/05/2016, 22:25
di cqrflf
Tengo un diario con tutti gli appunti dei miei acquari e mi sono divertito a fare delle misurazioni in periodi diversi dell'anno per esempio nel mio fiume il Po, nella stagione invernale in quasi piena e nella stagione estiva in quasi secca. I valori fondamentali del Po non cambiano sensibilmente mentre credevo che variassero quelli del rubinetto nelle stagioni di piogge intense/piena o di siccità. Anche per il rubinetto sono oramai vari anni che faccio queste verifiche e non ho mai notato grandi variazioni stagionali eccetto questa volta.

Mancavano i Nitrati che per me erano un valore molto significativo essendo naturalmente altissimi da queste parti. I valori medi da me riscontrati sono 30-40 mg/l mentre questa volta sono scesi a 10 mg/l. Quindi direi che l'acqua è quasi perfetta per fare i cambi dell'acqua.