Pagina 1 di 2

Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 13:30
di Patatoso
Ieri per arredo e curiosità verso la anubias, dopo aver chiesto in piante, ho allestito una boccia di vetro da 7 litri con fondo di ghiaia inerte ed una anubias barteri già avviata nella mia vasca ormai aggrappata ad una roccetta inerte... risultato una vaschetta di quasi 6 litri netti.

Avendo usato acqua di rubinetto agitata e decantata, spero che in un mesetto il sisyema si avvi con batteri e adattamento della pianta.


Nel frattempo mi chiedo se in futuro possa utilizzare questa boccia come sistemazione temporanea di una coppia di cherry al fine della riproduzione.
L'alimentazione la fornirei con cibo apposito per Caridina e loro piccoli.

:-? Le mie domande sono...

É crudele o fattibile?

Il maschio andrebbe tolto subito dopo aver visto la femmina arieggiare le uova?

La femmina posso toglierla appena visti i piccoli nuotare?

I piccoli posso lasciarli fino a dimensioni anti-predazione?

Grazie

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 14:25
di cuttlebone
Non capisco il senso di una vasca apposita per la riproduzione di Neocaridina, che si riproducono bene addirittura in vasche di comunità :-\
Se, al contrario, vuoi allestire un mini caridinaio, un avvertimento è senz'altro quello della precarietà dell'ecosistema, troppo piccolo per autoregolarsi e troppo sensibile agli sbalzi di valori ;)
Se non intendessi proprio fertilizzare, avresti qualche chanches in più, ma dovresti comunque prestare molta attenzione ;)

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 17:15
di Patatoso
Il problema è che nella vadca principale non noto alcuna "gestazione" andare a buon fine. Seppur vedo le red tranquille senza mai scattare a causa dei pesci, credo che le uova non vengano fecondate.
Noto che i maschi si fanno i loro giretti d'eccitazione.
Noto che le femmine fan uova e le spostano sotto la coda ossgenandole.
Purtroppo non vedo nascituri ne nuovi esemplari.

Quindi volvevo provare una riproduzione in ambiente a parte

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 17:26
di fernando89
Patatoso ha scritto:Il problema è che nella vadca principale non noto alcuna "gestazione" andare a buon fine. Seppur vedo le red tranquille senza mai scattare a causa dei pesci, credo che le uova non vengano fecondate.
Noto che i maschi si fanno i loro giretti d'eccitazione.
Noto che le femmine fan uova e le spostano sotto la coda ossgenandole.
Purtroppo non vedo nascituri ne nuovi esemplari.

Quindi volvevo provare una riproduzione in ambiente a parte
da quanto le hai con te?io dopo mesi che vedevo sempre le stesse (le tenevo nella vasca con i guppy) le ho tolte ed allestito un caridinaio, ebbene nella vasca dei guppy sono pieno di piccoli..ne trovo 1-2 al giorno ~x(

per la boccia per me va bene!io in precedenza ne avevo allestita una da 4litri..ti consiglio di metterci qualche galleggiante perché l anubias non aiuta in vasca ;)

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 18:20
di Patatoso
1 mese

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 19:09
di Monica
Da me hanno liberato le uova in quattro,il nulla ;) son tutti sicuri nei buchi delle rocce e prima o poi compaiono tutte insieme come dice Fernando :)

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 19:41
di Patatoso
Speriamo, perché osservandolo spesso e con attenzione non ho mai visto esserini girare... ma quanto tempo ci vuole perché siano ben visibili dopo la nascita?

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 19:44
di Monica
Quando li vedo Patatoso te lo dico :D io ho rocce modello Gruviera e secondo me sono li ogni tanto vedo della polverina...Artic diceva che li trovava in mezzo ai granelli di sabbia quindi figurati
Foto dell unica che avevo visto prima del picco :( figurati è una radice di pistia

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 19:46
di Patatoso
Capirai mabco col microscopio li vedo allora...

Ps. Aggiunta foto della boccia allestita in messaggio iniziale :D

Re: Idea per riproduzione red cherry

Inviato: 17/05/2016, 23:18
di fernando89
Patatoso ha scritto:Capirai mabco col microscopio li vedo allora...

Ps. Aggiunta foto della boccia allestita in messaggio iniziale :D
sono difficili da vedere le piccole..quasi un puntino che si muove

spesso non le vedo neanche nel caridinaio =))