Pagina 1 di 1

Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 17:08
di Luca.s
Stavo riflettendo su questa cosa, la presenza di Copepodi e mini crostacei in vasca può essere sinonimo di una buona qualità dell'acqua stessa?

Esiste, per così dire, una qualche correlazione tra loro e la presenza di inquinanti ( di qualsiasi natura) in vasca?

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 17:42
di FedericoF
Luca.s ha scritto:Stavo riflettendo su questa cosa, la presenza di Copepodi e mini crostacei in vasca può essere sinonimo di una buona qualità dell'acqua stessa?

Esiste, per così dire, una qualche correlazione tra loro e la presenza di inquinanti ( di qualsiasi natura) in vasca?
Sopravvivono a tutto, proliferano se l'acqua è ferma.
Son sopravvissuti a: acqua completamente ambrata da un legno
Bustina di cifo ferro caduta dentro trasformando l'acqua in vino, lasciata così 2 settimane perchè non avevo tempo di cambiarla.
Conducibilità oltre 1500
Nitriti a 25
Nitrati a 400
15 ml di ammoniava (su 30 litri d'acqua).

Quindi li considero immortali.
Quello è l'acquario "degli esperimenti" non ci son animali, ma gli è successo di tutto.
Ora i valori son ben diversi, i nitrati son a 10, l'acqua non è rossa, conducibilità sugli 800, nitrati 50, nitriti ancora alti ma è in maturazione.

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 17:46
di Luca.s
Allora proprio per niente acqua di buona qualità!! :)) :))

Lo avevo letto da qualche parte e cercavo una conferma!

Ho ricevuto una smentita!

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 17:57
di FedericoF
Luca.s ha scritto:Allora proprio per niente acqua di buona qualità!! :)) :))

Lo avevo letto da qualche parte e cercavo una conferma!

Ho ricevuto una smentita!
No no aspetta, puoi anche avere ragione, quando si erano formati la prima volta l'acqua era perfetta! infatti c'erano colonie intere, sembrava quasi nebbia, ma se guardavi erano esseri minuscoli che si muovevano a scatti. Formavano veri e propri banchi.
Poi son sopravvissuti a tutto, il cambio d'acqua li ha decimati, ma ora che l'acqua è buona (a parte i nitriti) si riproducono ancora e son tornati al loro antico splendore.
Quindi se con buona si intende bella ma piena di nitriti allora ok, ma nitriti non mi sembra buona...

Faccio una foto se riesco

Edit: foto fatta, si notano in primo piano i più grossi e dietro una specie di nebbia non fitta, son tutti esserini, a differenza della nebbia batterica lasciano passare la luce.

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 18:29
di Jovy1985
Le Daphnie dovrebbero essere indice di buona qualità ;)

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 17/05/2016, 18:30
di FedericoF
Jovy1985 ha scritto:Le Daphnie dovrebbero essere indice di buona qualità ;)
Ma son spontanee?

Re: Copepodi e simili, acqua di buona qualità?

Inviato: 18/05/2016, 11:25
di Jovy1985
FedericoFavotto ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Le Daphnie dovrebbero essere indice di buona qualità ;)
Ma son spontanee?
Che io sappia....no